Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azioni

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attività normativa del Governo nel periodo settembre-novembre 2001 - abstract in versione elettronica

85143
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni ovvero la soppressione di enti pubblici e la progressiva riduzione dei trasferimenti erariali a tali enti. Il disegno di legge di

L'evoluzione della comunicazione sociale e ambientale - abstract in versione elettronica

85209
Cisi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circondano è sempre più necessaria al fine di ottenere la piena legittimazione al suo operato. Tale consenso è legato, oltre che alle azioni che

I diritti di opzione e di apprezzamento delle opzioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

85221
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività nella società alla data di emissione delle nuove azioni (vesting date), di sottoscriverle ad un prezzo prefissato all'atto della delibera (grant

Contributo allo studio sulla prevenzione dello stato di emergenza. Sul divieto costituzionale di riorganizzazione del disciolto partito fascista - abstract in versione elettronica

85323
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipare le temute azioni eversive, con la forza degli strumenti legali, non solo ha comportato restrizioni parziali dei diritti individuali, ma ha

Metodi di valutazione delle partecipazioni. Aspetti civilistici e tributari - abstract in versione elettronica

85327
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, con peculiare riferimento a quelle il cui capitale sociale è rappresentato in azioni, o titoli similari, non negoziati in mercati regolamentati

Piani aziendali di stock options: determinazione e revisione del prezzo di emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

85462
Alonzo, Piero; Scifoni, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piani aziendali di stock options: determinazione e revisione del prezzo di emissione di nuove azioni

consistente variazione dei corsi azionari dei titoli della società, il prezzo di emissione delle nuove azioni da offrire in sottoscrizione ai

Il servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

85539
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di riforma degli Enti locali ha provocato un forte cambiamento del modello di amministrazione, modificando poteri, scelte, azioni

I caratteri generali dell'azienda universitaria - abstract in versione elettronica

85695
Natale, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente riforma. Diviene, pertanto, vitale per ogni ateneo operare delle scelte gestionali che conducano al miglioramento dell'efficacia nelle azioni di

La sanatoria dei maggiori valori iscritti in bilancio per imputazione dei disavanzi da annullamento - abstract in versione elettronica

85823
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione dei disavanzi da annullamento delle azioni o quote, derivanti da operazioni di fusione o scissione di società, è precluso ogni accertamento

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolari di azioni o quote di partecipazione al capitale delle predette società. In particolare, per quanto riguarda la compagine sociale, in ipotesi

Il regime dei patrimoni dedicati di s.p.a. tra imputazione atipica dei rapporti e responsabilità - abstract in versione elettronica

85879
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 4, lett. b dell'art. 4 della legge delega prevede che venga consentito alle società per azioni di costituire patrimoni dedicati ad uno

La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica

85924
Campobasso, Gian Franco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione della società per azioni

La disciplina della costituzione della società per azioni delineata dal codice del 1942 (già modificata nel 1969 in attuazione della prima direttiva

Spunti di riflessione sui possibili effetti tributari dei conferimenti nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

85953
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società a responsabilità limitata come una sorta di «mini-società per azioni», definendo due distinti modelli di riferimento le cui caratteristiche

L'accesso agli atti delle società addette all'erogazione dei servizi pubblici centrali - abstract in versione elettronica

86021
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società per azioni a partecipazione pubblica rappresenta oggi una delle principali forme di erogazione dei servizi pubblici sia statali che locali

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assemblee della società per azioni, ha dettato nuove norme sui vizi delle deliberazioni, modificando gli artt. 2377, 2378 e 2379 c.c. e aggiungendo

Configurabilità degli elementi previsti dall'art. 2358 - abstract in versione elettronica

86043
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2358 prevede il divieto, per le s.p.a., di accordare prestiti o fornire garanzie per la sottoscrizione o l'acquisto delle proprie azioni: dopo

Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie - abstract in versione elettronica

86044
Caprara, Andrea 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie

contrattuale ma anche - vista la presenza di elementi comuni, nelle disposizioni in tema di acquisto di azioni proprie, di sottoscrizione reciproca di azioni e

La tassazione sulle azioni ai dipendenti temporaneamente invendibili - abstract in versione elettronica

86084
Mariotti, Luca 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione sulle azioni ai dipendenti temporaneamente invendibili

L'attribuzione di azioni ai dipendenti comporta la tassazione, in capo al precettore, ai fini IRPEF, al momento dell'«assegnazione». La base

Vizi della volontà nella costituzione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

86289
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro e le possibili azioni di diritto comune e speciale esperibili a fronte di tali vizi.

Brevi note in tema di delega di potere gestorio nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

86375
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata e in quello della società per azioni, e all'interno di quest'ultima per i vari modelli di amministrazione e controllo previsti.

Il recesso del socio di società di capitali: prime osservazioni dopo la riforma - abstract in versione elettronica

86379
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta è contemplata una disciplina diversa per le società per azioni e per le società a responsabilità limitata, oltre ad essere stata

L'assemblea della società per azioni secondo la recente riforma societaria - abstract in versione elettronica

86388
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assemblea della società per azioni secondo la recente riforma societaria

Il d. lgs. n. 6/2003 ha adempiuto la delega, in tema di assemblee della società per azioni, riservando largo spazio agli statuti per quanto riguarda

L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impugnazione delle deliberazioni annullabili è riservata ai soci che possiedono una certa quantità di azioni, escludendo gli altri: la norma non sembra

Cerca

Modifica ricerca

Categorie