Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soci

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72076
Stato 1 occorrenze

1958, n. 250, possono corrispondere ai propri soci lavoratori un compenso proporzionato all'entità del pescato, secondo criteri e parametri stabiliti

diritto

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno un danno patrimoniale ai creditori o ai soci e a seconda che il falso riguardi una società quotata o non quotata. Il quadro che ne emerge, se e in

diritto

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Prima d'ora infatti il dogma del discrimine fra interesse della società (meritevole di tutela) ed interesse dei soci (considerato una sorta di

diritto

Ancora in tema di sindacabilità dei compensi agli amministratori-soci - abstract in versione elettronica

85328
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di sindacabilità dei compensi agli amministratori-soci

diritto

L'art. 18 della legge n. 59/1992 secondo la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

85653
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società in nome collettivo: in attesa della liquidazione della società, i soci diventano dunque responsabili in solido delle obbligazioni della

diritto

Riflessioni minime sull'imputazione dei redditi delle società di persone - abstract in versione elettronica

85843
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vuole dimostrare con riferimento all'art. 5, comma 2, del T.U.I.R., relativo all'imputazione ai soci dei redditi derivanti dalle quote di

diritto

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di scissione societaria interessano, sotto il profilo patrimoniale e tributario, sia le società partecipanti all'operazione sia i soci

diritto

Il divieto di concorrenza in capo ai soci di società in nome collettivo tedesca - abstract in versione elettronica

85914
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di concorrenza in capo ai soci di società in nome collettivo tedesca

diritto

I §§ 112 e 113 del codice di commercio tedesco stabiliscono in capo ai soci di società in nome collettivo un preciso divieto di concorrenza. Lo

diritto

La responsabilità della holding nei confronti dei soci di minoranza delle controllate - abstract in versione elettronica

85942
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della holding nei confronti dei soci di minoranza delle controllate

diritto

, nelle società ed enti che controllano altre società, salvo prova contraria. Sono previste condizioni e procedure per l'azione di responsabilità dei soci e

diritto

Gli strumenti di finanziamento «ibridi» - abstract in versione elettronica

85957
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soci o di terzi anche di opere o servizi, emetta strumenti finanziari forniti di diritti patrimoniali o di diritti di partecipazione. Il

diritto

Questioni a margine dei provvedimenti ai sensi dell'art. 2447 c.c - abstract in versione elettronica

86027
Giletta, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento previsto dell'art. 2447: innanzitutto, i versamenti effettuati dai soci a favore della società, a titolo di finanziamento o in conto capitale, la

diritto

I sistemi di amministrazione e di controllo nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

86039
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornito in tema di amministrazione dove massima libertà è lasciata ai soci. Una norma specifica è dettata per il conflitto di interessi nella s.r.l. tra

diritto

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nelle s.p.a. (seconda parte): l'impugnazione - abstract in versione elettronica

86041
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di protezione dei diritti di soci e terzi dall'altro, sono i principi che reggono il nuovo sistema di norme sulle impugnazioni delle deliberazioni

diritto

Gli aspetti critici connessi ai redditi di partecipazione - abstract in versione elettronica

86055
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di persone, le quali sono imputate ai soci in proporzione alle quote di partecipazione agli utili. La questione, tuttavia, assume una

diritto

Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali - abstract in versione elettronica

86368
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali

diritto

La riforma societaria, recentemente approvata dal Governo ed attuata su delega del Parlamento, insieme con l'incremento dell'autonomia dei soci

diritto

Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a - abstract in versione elettronica

86377
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di determinazione dei compensi degli amministratori la riforma attribuisce la competenza esclusiva all'assemblea ordinaria dei soci, con la

diritto

Il controllo dei soci e la responsabilità degli amministratori nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

86383
Mainetti, Francesco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura dei soci. Si pensi, ad esempio, al diritto di controllo dei soci, consacrato nel nuovo art. 2476 c.c. o alla novità assoluta della

diritto

Il controllo dei soci e la responsabilità degli amministratori nella società a responsabilità limitata

diritto

L'assemblea della società per azioni secondo la recente riforma societaria - abstract in versione elettronica

86389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, è condizionata dal contenuto degli statuti, che i soci, avvalendosi del riconoscimento della loro autonomia, di volta in volta predisporranno

diritto

L'organizzazione nella nuova s.r.l. fra modelli legali e statutari - abstract in versione elettronica

86391
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile, di "modelli", riconoscendo ai soci una libertà contrattuale tendenzialmente senza limiti, in particolare con riguardo ai sistemi di organizzazione

diritto

L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime giuridico dell'invalidità delle deliberazioni, assunte dall'assemblea dei soci nelle s.p.a. ed s.r.l., è stato significativamente

diritto

Prime riflessioni sulla nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

86405
Spano, Eduardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autonomia dei soci è particolarmente interessante per un tipo adottato da un numero di società superiore di circa 20 volte a quello della s.p.a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie