Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Strumenti finanziari derivati e principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

85131
Tarquinio, Lara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si è assistito al livello internazionale ad un notevole sviluppo degli strumenti finanziari derivati dei quali però le tradizionali

diritto

La Carta europea dei diritti fondamentali: una Carta di carattere funzionale? - abstract in versione elettronica

85135
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specie per i diritti fondamentali. L'esame della Carta dimostra però che il prodotto dell'originale processo "per Convenzione" in gran parte è stato

diritto

Pubblica amministrazione ed enti pubblici sovvenzionati - abstract in versione elettronica

85149
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche è stato soppresso l'art. 8 della l. 259/1958. La soppressione ha comportato, però, un eccesso di

diritto

Considerazioni a margine del cosiddetto "federalismo fiscale" - abstract in versione elettronica

85159
Leccisotti, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. federalismo fiscale sostiene il diritto di ciascuna regione a godere del gettito dei tributi in essa ricossi, giustificato però soltanto nel

diritto

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85217
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura di tale posta, ai fini della sua iscrizione a bilancio, deve però essere accertata in concreto, per evitare che si creino situazioni di

diritto

Si aprono le "porte del cielo": dall'arbitrato al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica? - abstract in versione elettronica

85233
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimato sarebbe però il Presidente della Repubblica e non già il Consiglio di Stato in sede consultiva, come ha invece ritenuto, ai propri fini, la

diritto

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo - abstract in versione elettronica

85309
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del riassetto istituzionale. Tutto il discorso dell'A. ruota però intorno al problema se si possa parlare, dopo la dichiarazione di Laeken, di un

diritto

Autonomie speciali e altre forme di autonomia differenziata - abstract in versione elettronica

85319
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; le seconde munite anche di potestà legislativa esclusiva. Nella prassi si è però assistito alla sostanziale uniformazione del sistema: il che ha

diritto

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adozione) oppure a quelli sostanziali (generalità, astrattezza, innovatività). La ratio della nuova disposizione costituzionale sembra però inserire in

diritto

Etica e salute: due quesiti, due compiti - abstract in versione elettronica

85405
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della professione medica e quello della gestione locale delle risorse e dei servizi. Il perseguimento del bene comune trova però un limite nella

diritto

La tutela dei beni culturali in Vaticano - abstract in versione elettronica

85453
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vaticano dopo i patti Lateranensi del 1929. Si tratti di un testo breve, che però offre diversi spunti problematici, invitando ad una riflessione sulla

diritto

Il nuovo modello di gestione del servizio di distribuzione del gas naturale - abstract in versione elettronica

85457
Montini, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche di fronte agli stravolgimenti operati dall'art. 35 della legge Finanziaria, fa sorgere, però, seri dubbi di compatibilità con il modello

diritto

Il diritto alla conservazione del posto per assunzione presso altro ente - abstract in versione elettronica

85467
Foderini, Diego 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e disciplina il diritto, però, non è affatto chiara. L'articolo ne illustra gli ambiti e i limiti di applicazione fornendo gli opportuni indirizzi

diritto

Le forme di gestione del servizi idrico integrato dopo la Finanziaria 2002 - abstract in versione elettronica

85477
Chiti, Mario Pilade 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni servizi pubblici, quale appunto il servizio idrico integrato. E' però assai dubbio che tale intento sia stato effettivamente conseguito, dato

diritto

Dalle parole alle cose - abstract in versione elettronica

85651
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'economia e di una società più solidali. Per utilizzarla appieno occorre però chiarire due punti: la responsabilità economica dei diversi

diritto

La "contabilità economica" dell'ente locale: problemi teorici, soluzioni tecniche, riscontri empirici - abstract in versione elettronica

85673
Anessi Pessina, Eugenio; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali italiani sono state ampiamente dibattute dalla letteratura italiana che però sembra ancora povera di verifiche empiriche. Il presente lavoro

diritto

Le linee guida della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85923
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese. In tema di amministrazione e controllo, gruppi e disciplina del bilancio sono però previste ulteriori modifiche.

diritto

La riforma delle società di capitali: prospettive e problemi - abstract in versione elettronica

85933
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampi spazi di autonomia concessi dal legislatore. Si può però offrire una prima riflessione sui profili innovativi e sui problemi suscitati da un

diritto

I patti parasociali nella riforma delle società di capitali: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

85935
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premesse (si veda l'art. 4, comma 7, della legge delega n. 366 del 2001), sembra però essersi tradotto in termini più deludenti, alla luce anche dei tanti

diritto

Spunti di riflessione sui possibili effetti tributari dei conferimenti nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

85953
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, permangono ancora tratti che sottendono una società «capitalistica».

diritto

Liquidazioni ICI, notifica del classamento e astuzie varie . - abstract in versione elettronica

85975
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, che per gli atti che abbiano comportato attribuzione o modificazione della rendita, adottati entro il 31 dicembre 1999, non ancora recepiti in

diritto

Gli strumenti di consolidamento nella disciplina dell'IVA - abstract in versione elettronica

85991
Lorenzetti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano rispettati alcuni requisiti. La normativa non prevede, però, espressamente la possibilità, per le società non residenti, di partecipare alla

diritto

L'accesso agli atti delle società addette all'erogazione dei servizi pubblici centrali - abstract in versione elettronica

86021
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività all'insegna dei criteri di efficienza ed efficacia. Essi conservano, però, inevitabili tratti pubblicistici, soprattutto laddove siano il

diritto

Il rapporto di lavoro del «socio» di società cooperativa di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

86033
Quaranta, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fornendo soluzioni spesso, però oscillanti tra l'alternativa del rapporto associativo e del lavoro subordinato.

diritto

L'applicazione antielusiva della «Tremonti-bis» per i professionisti - abstract in versione elettronica

86053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello dell'UNICO 2003 riproduce sostanzialmente il quadro RE dello scorso anno; alcune disposizioni trovano applicazione, però, per la prima

diritto

La Convenzione sul Futuro dell'Europa e la cooperazione giudiziaria in materia penale - abstract in versione elettronica

86271
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, tuttavia poco chiara e fonte di perplessità.

diritto

Alcune osservazioni sulla legge n. 30/2003 - abstract in versione elettronica

86305
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inevitabilmente di una notevole discrezionalità nel definire il contenuto dei programmati decreti legislativi. Già fin d'ora però è possibile mettere in luce la

diritto

L'integrazione attraverso il diritto: equilibrio dei poteri e legittimazione nella nuova Unione europea - abstract in versione elettronica

86333
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaro. Non mancano compromessi ed anomalie. Questi, però, possono essere giudicati positivamente, perchè lasciano la porta aperta a sviluppi futuri.

diritto

Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a - abstract in versione elettronica

86377
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata però, su due elementi indispensabili per la determinazione: l'organo deputato alla ripartizione e i criteri che deve osservare. Nella pratica

diritto

L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però aver trovato un punto di equilibrio soddisfacente per giustificare le predetta discriminazione (l'offerta del diritto al risarcimento essendo forma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie