Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretativa

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Irap: gli elementi della fattispecie imponibile, la giustificazione costituzionale e la graduale abrogazione - abstract in versione elettronica

85103
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituzione dell'imposta regionale sia alla prevedibile sentenza (interpretativa) di rigetto della Corte Costituzionale n. 156/2001. Nonostante il suo

diritto

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa, dell'ambito applicativo del reato. Se ne sono ampliati i confini sia sul versante dell'elemento oggettivo (la condotta sanzionata) che su

diritto

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85157
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela nei confronti dell'informatica, nelle quali si è per la prima volta utilizzato, in funzione interpretativa di disposizioni costituzionali

diritto

La nuova fattispecie di bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

85219
Troyer, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicuramente rilevanti problemi di natura interpretativa ed applicativa, anche se giurisprudenza e dottrina appaiono sin d'ora concordi nel ritenere che tra la

diritto

Società della comunicazione o società dell'informazione? - abstract in versione elettronica

85251
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruoli fra emittente e destinatario; della valorizzazione dell'attività partecipativa e interpretativa del destinatario, anche nei casi in cui ricopra il

diritto

Tutela dell'utente del servizio postale e giurisprudenza della Corte costituzionale: un'ulteriore tappa di un lento (ma inesorabile) percorso - abstract in versione elettronica

85275
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nel precedente più prossimo la Consulta aveva emesso una sentenza interpretativa di rigetto. Secondo l'A., ciò si deve allo scarso seguito avuto in

diritto

Segreto di Stato e notizie riservate: un'interpretazione costituzionalmente corretta in attesa della riforma del codice penale - abstract in versione elettronica

85277
Pisa, Paolo; Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo della violazione del principio di tassatività (o, meglio, del principio di riserva di legge) in materia penale. La linea interpretativa di questa

diritto

Riflessi penali delle modifiche al Testo Unico edilizia - abstract in versione elettronica

85355
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi possibili la delicata questione interpretativa che si era posta con la c.d. legge obiettivo, la novella precisa che rimangono assoggettati alle

diritto

Il punto sulla natura del termine di cui all'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 1999 - abstract in versione elettronica

85901
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione interpretativa posta dall'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973, nella formulazione anteriore all'entrata in vigore del d. legisl. 9

diritto

Ancora sui limiti che l'imputato non abbiente incontra nella scelta del difensore. - abstract in versione elettronica

86425
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensori d'ufficio. Infine, dopo aver segnalato come l'opzione interpretativa avallata dalla Corte sia stata recepita nel testo unico delle disposizioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie