Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formula

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mercati coperti per il rinnovamento urbano - abstract in versione elettronica

85485
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni si producono. L'interesse per questa formula è determinato da una diffusa presenza, che spesso interessa la città antica, dalla consueta

diritto

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte costituzionale nell'anno 1998 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

85855
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

274 ordinanze (adottando la formula della manifesta infondatezza, della manifesta inammissibiltà o della restituzione degli atti al giudice a quo) su un

diritto

Il concetto di «utilizzazione» delle prestazioni di servizi ai fini della territorialità IVA - abstract in versione elettronica

85865
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni pubblicitarie consistenti nell'apposizione di scritte su autovetture di «Formula Uno» si considerano utilizzate dal committente

diritto

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte Costituzionale nell'anno 1998 (Parte prima) - abstract in versione elettronica

85885
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei termini in cui essa è stata proposta. Nel 1998 la Corte ha pronunciato ben 274 ordinanze (adottando la formula della manifesta infondatezza, della

diritto

La trasformazione nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85941
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di società soggette a procedure concorsuali. La novella ha consacrato, inoltre, in una formula normativa il principio della continuità dei rapporti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie