Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclude

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giurisprudenza della Corte suprema del Canada nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85151
Olivetti Rason, Nino; Benazzo, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclude con alcune considerazioni circa le difficoltà che la Corte suprema si trova ad affrontare nella tutela dei diritti fondamentali e nei difficili

diritto

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85217
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'elaborato conclude infine trattando dei controlli che il collegio sindacale è chiamato ad effettuare sulla posta contabile del disavanzo da

diritto

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si conclude con alcune brevissime riflessioni che mostrano come l'odierna pronuncia possa dirsi in sintonia con esigenze (e principi) di più ampio

diritto

Ancora su sterilizzazione e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

85243
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la preclusione di alterazioni del corpo che possono essere frutto di scelte inconsulte. Lo scritto si conclude con un duplice ordine di

diritto

Tutela dell'utente del servizio postale e giurisprudenza della Corte costituzionale: un'ulteriore tappa di un lento (ma inesorabile) percorso - abstract in versione elettronica

85275
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perciò assai prossimo a quello di diritto comune. Se così fosse, conclude l'A., si avrebbe una effettiva tutela dell'utente, pur nel contemperamento

diritto

Considerazioni sulla rilevanza della questione di legittimità costituzionale: una nozione ampia risolve le strettoie derivanti dalla sua incidentalità - abstract in versione elettronica

85321
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo, senza concordare con chi vorrebbe prescinderne. Conclude, quindi, che la Corte Costituzionale non deve curarsi solo dello stato del

diritto

Vita organizzativa: così l'organizzazione può innovarsi - abstract in versione elettronica

85473
D'Amato, Alessia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organizzazione e del potenziale insito in ognuna di esse come stimolo all'innovazione. Si conclude identificando i principali antecedenti del comportamento

diritto

Quali obiettivi per la riforma della normativa fallimentare italiana? Riflessioni tra teoria economica e prassi - abstract in versione elettronica

85503
Linciano, Nadia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extragiudiziale delle crisi; il lavoro si conclude con alcune riflessioni sulle possibili linee di indirizzo della revisione della legge fallimentare.

diritto

La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale - abstract in versione elettronica

85707
Morfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, l'A. conclude formulando le proprie osservazioni sull'argomento.

diritto

Contrattazione collettiva e previdenza complementare - abstract in versione elettronica

86093
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionistica complementare; le modifiche peggiorative e il recesso da tale contratto. Lo studio si conclude con alcune considerazioni di carattere

diritto

Il dialogo tra economia e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

86121
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclude con alcune considerazioni sul contributo che dalla cooperazione fra giuristi ed economisti può venire alla delimitazione, ma al tempo stesso al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie