Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 24

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72046
Stato 2 occorrenze

Stato alla occupazione; b) attuazione degli obiettivi e rispetto dei criteri di cui all'articolo 16, comma 5, della legge 24 giugno 1997, n. 196, al fine

diritto

della legge 24 giugno 1997, n. 196, e per i soggetti di cui all'articolo 10, comma 2, del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469, e successive

diritto

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli artt. 3, 25 comma 2, 24 commi 1 e 2, e 27 comma 3 Cost. Nell'ordinanza del giudice a quo si è sottolineato il contrasto con i "principi di

diritto

Un nuovo compito per i Difensori Civici: verificare la legittimità del diniego di accesso ai documenti amministrativi. Alcune riflessioni sull'art. 15 della L. n. 340 del 24-11-2000 - abstract in versione elettronica

85204
Castronovo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 15 della L. n. 340 del 24-11-2000

diritto

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza conclusiva del procedimento e la condanna alla pena pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità dell'istanza - abstract in versione elettronica

85257
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3 e 24 Cost. in quanto stabilisce un meccanismo sanzionatorio automatico che comprime in modo irragionevole il diritto di azione. L'A. rileva che il

diritto

Convalidare il sequestro probatorio da parte del p.m. non è esercizio di funzione giudicante - abstract in versione elettronica

85259
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto degli artt. 24 comma 2 Cost. e 3 Cost. in ordine al dies a quo dell'assistenza difensiva d'ufficio in ordine al sequestro compiuto motu proprio

diritto

Sulla decorrenza del termine per la richiesta di trasformazione del giudizio immediato in abbreviato - abstract in versione elettronica

85261
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte ha utilizzato soltanto l'art. 24 Cost., non è escluso che essa potesse riferirsi anche all'art. 111 comma 3 Cost. Infine, l'A. critica la Corte

diritto

La Corte ed il gratuito patrocinio tra recenti innovazioni normative ed immutate preclusioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

85271
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il regio decreto del 1923. E concludendo, pertanto, che "l'unificazione degli istituti volti a dare attuazione all'art. 24 comma 3 Cost. non può

diritto

L'acquisto di beni e servizi nella Finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85349
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 24 della Finanziaria 2003 presenta una duplice ratio: da un lato, incentiva le regole dell'evidenza nelle forniture e nei servizi (d.lg. 358

diritto

L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi» - abstract in versione elettronica

85889
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inquisito al tormentoso protrarsi di indagini a suo carico» (così la Relazione al progetto preliminare, in Suppl. ord. n. 2 alla G.U. n. 250 del 24 ottobre

diritto

Il punto sulla natura del termine di cui all'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 1999 - abstract in versione elettronica

85901
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 24, 53, 97, 101, 102 e 113 Cost. Da ultimo, la Corte costituzionale, con la sentenza n. 229 del 1999, ha respinto le varie censure di illegittimità

diritto

Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni dopo l'art. 24 della legge finanziaria - abstract in versione elettronica

86028
Fiorentino, Luigi 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni dopo l'art. 24 della legge finanziaria

diritto

e sanitarie, alla scuola e all'istruzione, si esamina ora la disciplina degli acquisti delle pubbliche amministrazioni. L'articolo 24 della

diritto

Equa riparazione delle violazioni al principio di ragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

86263
Coco, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"l'amputazione", in sede di esame parlamentare, delle incisive modifiche proposte alla l. 24 marzo 2001, n. 89, in materia di equa riparazione per violazione del

diritto

Fondi comuni di investimento: le recenti modifiche al D.M. 24 maggio 1999, n. 228 - abstract in versione elettronica

86386
Colavolpe, Alessandro 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondi comuni di investimento: le recenti modifiche al D.M. 24 maggio 1999, n. 228

diritto

. 410 modifica il d.m. Tesoro 24 maggio 1999, n. 228 in materia di fondi comuni di investimento, tenendo conto anche di alcuni degli aspetti di

diritto

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta. - abstract in versione elettronica

86423
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta, in quanto rispondente all'esigenza di assicurare la garanzia di cui all'art. 24 comma 3 Cost., si evidenziano le conseguenze processuali

diritto

Ancora sui limiti che l'imputato non abbiente incontra nella scelta del difensore. - abstract in versione elettronica

86425
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame con i principi costituzionali, ed in particolare con l'art. 24 comma 2 Cost., poiché la prima delle facoltà che il diritto di difesa

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie