Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tali

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio in presenza di errori nel bilancio non significativi. Tali errori, tollerabili secondo la dottrina quasi unanime, sarebbero invece penalmente

Uno schema di rendiconto per le organizzazioni non profit - abstract in versione elettronica

84171
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque consapevoli che tali norme, previste per le imprese, ben difficilmente potevano applicarsi ad enti non lucrativi, i quali, non avendo come scopo il

Adempimenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi aziendale: osservazioni del collegio sindacale ex art. 2446 codice civile. Vigilanza dell'organo di controllo - abstract in versione elettronica

84177
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comportamento elaborate dalla professione contabile sono d'ausilio in tali delicati momenti che rivestono altresì rilevanti profili di

Pianificazione dei posti letto di un reparto ospedaliero via simulazione - abstract in versione elettronica

84185
Testi, Angela; Benacchio, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali caratteristiche al fine della pianificazione dei posti letto ospedalieri. Per spiegare in che modo questo modello può aiutare i pianificatori

Profili di efficienza delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84215
Bertoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il 1998; sulla base di tali dati, si propongono infine alcune valutazioni in ordine all'efficienza della procedura esaminata.

La legge sul software e sulle banche dati e la creazione di beni immateriali - abstract in versione elettronica

84217
Dameri, Renata Paola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vere e proprie risorse immateriali. Inoltre, in quanto derivanti da processi di acquisizione di tipo firm specific, tali risorse presentano

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84221
McLeay, Stuart; Riccaboni, Angelo; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'arco di pochi mesi, hanno invece determinato l'eliminazione dell'appendice fiscale. Dall'esame di tali cadi specifici è possibili evidenziare il ruolo

Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica

84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle attività istituzionali, ovvero dalle attività a queste connesse, conseguiti da tali enti sono sottratti a qualsiasi forma di prelievo. Questo

L'attività di verifica da parte del collegio sindacale con riferimento alle operazioni su azioni proprie - abstract in versione elettronica

84261
Martinotti, Paolo; Virtuani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi dei vincoli normativi che pongono precise regole procedurali e limiti patrimoniali a tali operazioni, il contributo si conclude con

L'unità di controllo del rischio negli intermediari del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica

84263
Sanguinetti, Arturo; Rizzi, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protagonisti del sistema di controllo interno in tali intermediari finanziari analizzando i profili organizzativi ed il ruolo di tale speciale

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusi in Italia (sistema del reddito e sistema del capitale e del risultato economico). La rilevanza di tali diversità tenderà a rafforzarsi, in

L'informazione aziendale sull'ambiente - abstract in versione elettronica

84271
Staffico, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito si deve tuttavia osservare come, in alcuni casi, si risconti l'esigenza di fornire tali informazioni nella Nota integrativa e nella Relazione

La pianificazione per la tutela dell'ambiente, delle acque e per la difesa del suolo - abstract in versione elettronica

84289
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace sistema di vigilanza e controllo. L'ultima parte dell'indagine è volta ad una verifica di tali problematiche nel settore della difesa del

Il rifiuto come bene: titolarità e gestione - abstract in versione elettronica

84319
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di individuare quale sia il regime giuridico al quale sono sottoposti tali beni, a chi ne spetti l'appartenenza e la gestione.

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della depenalizzazione, prima, e della legalizzazione, poi, dell'eutanasia. Tali "carte", infatti, hanno sostanzialmente inteso contrapporre il "right to

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria dei Comitati. Si manifesta la preoccupazione che, tra compiti burocratici e terminologie giuridiche, si perda la peculiarità di tali organismi e

I cattolici e la società pluralista, le "leggi imperfette" e la responsabilità dei legislatori - abstract in versione elettronica

84351
Bertone, Tarcisio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'opposizione, la tolleranza, la cooperazione materiale. Tali prese di posizione sono argomentate nel prosieguo del contributo con esempi concreti.

La Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (POPs) - abstract in versione elettronica

84375
Morettini, Marco; Onida, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali sostanze, analizzando, in particolare, la Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e sul loro

La nuova legge quadro sul turismo: lo Stato ritorna protagonista - abstract in versione elettronica

84493
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle nuove funzioni amministrative attribuite allo Stato. L'esame di tali funzioni, in particolare di quelle di finanziamento, rivela il contrasto della

Il riordino del sistema delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - abstract in versione elettronica

84495
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto mano al riordino organizzativo e strutturale di tali enti, dettando disposizioni innovative che abrogano l'arcaico ordinamento previgente.

Responsabilità amministrativa delle società ed esercizio del recesso quale sanzione accessoria - abstract in versione elettronica

84509
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma, fra l'altro, i soci delle società alle quali vengano comminate tali sanzioni, che non siano stati partecipi o consenzienti alla consumazione dei

Consob: nuovo principio per la revisione contabile dei bilanci degli intermediari - abstract in versione elettronica

84545
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sistemi di controllo interno", ha raccomandato alle società di revisione di dedicare particolare attenzione alla valutazione di tali sistemi al fine

I diritti televisivi sportivi digitali del calcio: nuove frontiere dell'Authority Antitrust - abstract in versione elettronica

84547
Lana, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il mercato di tali diritti ha promulgato la l. 78/1999, che estende la responsabilità dell'Autorità antitrust in questo campo. Tra l'altro, la legge

Una svolta giurisprudenziale in tema di amministratori di fatto - abstract in versione elettronica

84591
Valerio, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge, nell'esercizio di tali funzioni, ma anche a coloro che, di fatto, si ingeriscono nella gestione della società, anche in assenza di una investitura

Contratti di somministrazione di gas naturale "take or pay" e project finance - abstract in versione elettronica

84619
Parola, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono inoltre analizzati i profili di bankability da tenere in considerazione qualora tali contratti si inseriscano in più ampie operazioni di project

Investimenti diretti esteri e sistemi regionali nel processo di integrazione europea. Un'indagine preliminare sulle regioni italiane - abstract in versione elettronica

84625
Iammarino, Simona; Santangelo, Grazia D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia nell'orientamento geografico. Tali variazioni possono essere attribuibili a fattori quali il rafforzamento del processo di integrazione nella

Esposizione lavorativa: effetti sulla biologia riproduttiva - abstract in versione elettronica

84651
Anzidei, P.; Giovinazzo, R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rischio (chimici, fisici, biologici ed organizzativi) che alterano la funzione riproduttiva nel suo complesso. L'esposizione a tali agenti può

Consorzi di imprese e sconti sul fatturato - abstract in versione elettronica

84723
Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente dal consorzio nello stesso anno di riferimento. Tali sconti («sconti fatturato»), riconosciuti alle singole imprese consorziate, comportano per

Le attività commerciali svolte da organizzazioni di volontariato - abstract in versione elettronica

84729
Ferri, Paolo; D'Amore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali. Il problema che ci si pone è se tali enti possano svolgere anche attività commerciali che eccedano il criterio della marginalità, senza

La concessione ai dipendenti di prestiti e mutui a tasso agevolato - abstract in versione elettronica

84779
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla valuta utilizzata. La normativa relativa a tali «benefits» continua a porre alcuni problemi interpretativi ed applicativi, soprattutto

I fondi per rischi ed oneri nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

84785
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare o la data di sopravvenienza. Tali fondi, se formati con accantonamenti eccedenti gli importi fiscalmente ammessi, recuperati a tassazione

Il regime del margine dopo l'inserimento degli acquisti nella dichiarazione annuale - abstract in versione elettronica

84803
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi dell'imposta e non soltanto coloro che commercializzano tali beni. All'applicazione delle relative disposizioni è pertanto interessato anche il

La responsabilità civile dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

84809
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzato casi di abusi e conseguente responsabilità civile dei magistrati soprattutto in ambito civile e penale, ma tali problematiche si possono

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi disegni di legge succedutisi nel tempo e finalizzati alla riforma ideologica ed operativa di tali strutture e degli interventi in esse condotti

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità - abstract in versione elettronica

84885
Merzagora Betsos, I.; Fontana, O.; Cuman, V. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale disturbo a privazioni affettive esperite in età precoce. Poiché tali deprivazioni sono anche all'origine, fra le molte sequele psiocopatologiche

Valutazione medico-legale del paziente portatore di pace maker artificiale - abstract in versione elettronica

84891
Molisso, Ciro; Tursi, Mario; Pietrantuono, Corrado 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista emodinamico, di tali apparecchiature, giacché in taluni casi la capacità funzionale, dopo l'impianto, ritorna nella norma ed il

Servizio psichiatrico territoriale e carcere: alcune riflessioni deontologiche - abstract in versione elettronica

84907
Robotti, C.A.; Masotto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto con i sanitari dell'Istituto di reclusione e con il personale addetto alla custodia. Sulla base di tali presupposti si delineano le aree

Sospensione del giudizio con messa alla prova e mediazione con la vittima del reato nell'opinione della magistratura minorile - abstract in versione elettronica

84909
Scardaccione, Gilda; Baldry, Anna C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere tali atteggiamenti e verificare se esistevano differenze significative fra i vari atteggiamenti positivi e negativi e caratteristiche

La proporzionalità delle cure mediche per i pazienti in stato vedetativo permanente - abstract in versione elettronica

84913
Cattorini, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cure proporzionate alla loro condizione. Tuttavia può essere moralmente lecito in certi casi lasciare morire tali pazienti, interrompendo anche

Miocardite a cellule giganti e morte improvvisa - abstract in versione elettronica

84929
Caruso, Gilda; Introna, Francesco; Colonna, Massimo; Campobasso, Carlo P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tessuto miocardico ventricolare sinistro associate, in uno dei due casi, a trombosi coronarica del tronco comune sinistro. Istologicamente tali

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico - abstract in versione elettronica

84941
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso privilegiata di tali specialisti nel cogliere situazioni di disagio psichico potenzialmente responsabili anche di condotte di rilevanza

Over-treatment in parodontologia - abstract in versione elettronica

84961
Cameriere, R.; Premate, A.; Arbarello, P.; Froldi, R.; Frati, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziano tali inconvenienti. Nel primo caso un paziente di sesso maschile, di 45 anni, si era presentato con mobilità a tutti i denti, con gengive

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di base (quali sempre endocrinologia). Sulla base di tali considerazioni vengono anche affrontate le delicate tematiche valutative in ordine ai

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali utili in tal senso, alla sensibilizzazione ed informazione degli operatori sanitari sul corretto impiego di tali farmaci. Oltre la

Comportamento della struttura dentaria a contatto con acidi - abstract in versione elettronica

85015
Danesino, Paolo; Alonzo, Massimo; Mazza, Alessandra; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dentari sono stati immersi in tali acidi per tempi variabili. I risultati preliminari di tali indagini consentono di affermare che gli elementi dentali

Approccio interdisciplinare all'assistenza sanitaria ad immigrati in Italia - abstract in versione elettronica

85019
Fusco, Francesco Maria; Giugliano, Pasquale; Di Mizio, Giulio; Galanti, Bruno 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. clandestina, ciò, in alcune realtà territoriali, trova ancora ostacoli applicativi molto forti, tali da rendere spesso il diritto all'assistenza

Problemi medico-legali, normativi e clinici in tema di vaccinazioni - abstract in versione elettronica

85031
Neri, Guido; Gronchi, Ilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorie, dev'essere privilegiata al massimo la tutela del singolo e delle scelte individuali; sempre gli AA., nel ritenere legittime tali norme

Morte di un atleta in corso di attività sportiva agonistica amatoriale. Ipotesi di responsabilità professionale per mancata diagnosi - abstract in versione elettronica

85037
Di Paolo, Marco; Luchini, Andrea; Luchini, Duccio; Capristo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivedono tutto l'iter diagnostico richiesto per il rilascio della certificazione sportiva agonistica. Inoltre, dato il continuo ripetersi di tali

Il Contratto di lavoro e il contratto di locazione nel pensiero di Lodovico Barassi - abstract in versione elettronica

85069
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa avere per oggetto la prestazione di mere attività lavorative. Ma l'A. non manca di svincolarsi qua e là da tali condizionamenti, con

L'accordo sulle mansioni inferiori - abstract in versione elettronica

85079
Nannipieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tali patti sono stati considerati validi, se conclusi per evitare un licenziamento o la cassa integrazione, o comunque sollecitati dal lavoratore nel

Cerca

Modifica ricerca

Categorie