Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relativa

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Equilibri tecnico-finanziari nell'aumento di capitale per conferimenti in natura, parere preventivo del collegio sindacale (o della società di revisione) e controllo successivo delle valutazioni peritali - abstract in versione elettronica

84163
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale sul prezzo di emissione già dovrebbe ricomprendere, attraverso una soluzione relativa, il controllo dei valori peritali. Il controllo ex post

Gli utili distribuiti dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice e la loro imposizione nei confronti dei soci - abstract in versione elettronica

84199
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa soggettività passiva.

Osservazioni in tema di potere disciplinare e diritto alla difesa del militare incolpato - abstract in versione elettronica

84229
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 97 Cost. Di modo che si conclude che qualora la Corte, in futuro, venisse investita della relativa quaestio legitimitatis, essa

La pianificazione per la tutela dell'ambiente, delle acque e per la difesa del suolo - abstract in versione elettronica

84289
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suolo, rilevandosi criticamente la circostanza che la relativa autorità specializzata (l'autorità di bacino di rilievo nazionale) è dotata di poteri di

Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84293
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete. L'articolo mira a fornire una ricostruzione del sistema normativo afferente la disciplina relativa allo smaltimento dei rifiuti in

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo - abstract in versione elettronica

84303
Casini, Marina; Spagnolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta alla ribalta con una sentenza del Tribunale di Milano (1997) è affrontata a partire da un'indagine ricognitiva di carattere giuridico relativa

Amministrazione e controllo nella legge delega n. 366 del 2001 e responsabilità amministrativa della società - abstract in versione elettronica

84471
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alle innovazioni delineate nella delega e alle possibilità di attuazione da parte del legislatore delegato acquista particolare significato

Natura giuridica della sanzione ambientale e profili soggettivi alla luce del nuovo T.U. edilizia - abstract in versione elettronica

84477
De Santis, Francesca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un breve excursus sulla giurisprudenza relativa alla natura giuridica della sanzione ambientale ex art. 15 l. 1497/1939 - oggi recepito dall'art. 164

Autonomia negoziale e rapporti familiari - abstract in versione elettronica

84487
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrazione delle critiche al tradizionale orientamento negativo. Viene discussa inoltre la questione relativa agli accordi tra coniugi in ordine ai

Il diritto di stabilimento per la professione forense - abstract in versione elettronica

84525
Caracciolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisita la relativa qualifica professionale. Al professionista è dunque richiesta una preparazione di livello sempre più elevato, per competere anche con i

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine della circolare del Ministero delle finanze del 13 marzo 2001, n. 4/FL) - abstract in versione elettronica

84561
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione nell'art. 74 l. 342/2000 (Misure in materia fiscale), soprattutto con riguardo ai riflessi sulla disciplina normativa dell'ICI relativa al

Modificate la IV e la VII Direttiva sui bilanci con l'introduzione del valore equo - abstract in versione elettronica

84595
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente in materia di conti annuali e di bilanci consolidati, nonché la Direttiva CEE n. 635 del 1986 relativa ai bilanci di taluni tipi di società, delle

La responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

84665
Saggio, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità derivante da attività normative riferibili sia allo Stato che ad entità substatali aventi la relativa competenza.

Brevi note in tema di clausole contrattuali per i trasferimenti di dati personali verso i Paesi terzi - abstract in versione elettronica

84687
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro analizza la Direttiva CE 95/46 relativa al trasferimento dei dati personali, in particolare con riferimento ai flussi transfrontalieri

Il valore fiscale da attribuire ai beni dell'impresa estera controllata - abstract in versione elettronica

84703
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipati. Tale scelta, per quanto condivisibile sul piano della (relativa) semplicità, non si presenta risolutiva della molteplicità di problemi che

Pubblico e privato nei beni culturali: l'art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

84749
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'attività di valorizzazione e di fruizione dei beni culturali, eliminando la relativa riserva esclusiva in favore dello Stato. Tuttavia, ne viene criticato il

La determinazione del risultato imponibile nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84763
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria relativa alle procedure concorsuali disciplinate dalla legge fallimentare. La circolare affronta, tra le altre, la questione legata alla

La concessione ai dipendenti di prestiti e mutui a tasso agevolato - abstract in versione elettronica

84779
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erogazione di prestiti ai dipendenti, relativa a tutte le forme di finanziamento comunque erogate dal datore di lavoro, indipendentemente dalla loro durata e

Gli obblighi del soggetto passivo e del debitore d'imposta - abstract in versione elettronica

84819
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del decreto legislativo emanato in attuazione della direttiva n. 2000/65/CE, relativa alla determinazione del debitore dell'IVA

Diritto alla salute, diritto alla privacy e consenso dell'avente diritto - abstract in versione elettronica

84847
Zampi, Carlo Maria; Bacci, Mauro; Benucci, Giorgio; Baldassarri, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano la recente normativa relativa alla tutela della privacy in specifico riferimento alla regolamentazione del trattamento dei dati

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999 dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona - abstract in versione elettronica

84864
De Leo, Domenico; Turrina, Stefania; De Battisti, Zeno; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la loro relativa rarità, si ritiene interessante prospettare tre casi di sindrome di Fahr, ricorsi all'osservazione nell'ambito dell'invalidità

La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi - abstract in versione elettronica

84981
Nucci, M.M.; Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il luogo e la modalità di evento traumatico, i tipi di trauma verificatisi, gli esiti e la relativa valutazione medico-legale. Risultati. I risultati

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., analizzando la legge 12 febbraio 2001, relativa alla terapia del dolore, recentemente varata dal Parlamento, ne evidenziano gli intenti

Rapporto sull'attività della Sezione di tossicologia forense dell'Istituto di medicina legale e delle assicurazioni della Università di Milano. Considerazioni relative al periodo 1981-1990 - abstract in versione elettronica

85023
Maroni, Alessandra; Lodi, Franco; Caligara, Marina; Marozzi, Emilio; Gigli, Fausto; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra origine (591 casi). E' stato quindi effettuato un confronto con i dati di una precedente ricerca relativa al periodo 1958-1983. Dall'analisi è

Morte di un atleta in corso di attività sportiva agonistica amatoriale. Ipotesi di responsabilità professionale per mancata diagnosi - abstract in versione elettronica

85037
Di Paolo, Marco; Luchini, Andrea; Luchini, Duccio; Capristo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prosegui con l'indagine relativa all'accertamento dell'idoneità sportiva agonistica di cui il soggetto era i possesso. Si giunse così a scoprire che il

Danni personali e rapporto di lavoro: oltre il danno biologico? - abstract in versione elettronica

85095
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di un pregiudizio effettivamente conseguente alla lesione del diritto; e che, infine, il pregiudizio consiste in una perdita relativa alla sfera

Cerca

Modifica ricerca

Categorie