Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commercio elettronico e vendita telematica di servizi finanziari: prime considerazioni dopo la Direttiva comunitaria n. 31/2000 - abstract in versione elettronica

84135
Uricchio, Antonio; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatore", consentendo, quindi, di escludere l'idoneità di un sito web a dare luogo a una stabile organizzazione. L'art. 5 della Direttiva

Uno schema di rendiconto per le organizzazioni non profit - abstract in versione elettronica

84171
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, orientata a rappresentare primariamente come il risultato gestionale dell'organizzazione si determini per effetto della destinazione delle risorse

La nuova regolamentazione del traffico marittimo nelle Bocche di Bonifacio e il ruolo dell' Organizzazione Marittima Internazionale - abstract in versione elettronica

84294
Fornari, Matteo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova regolamentazione del traffico marittimo nelle Bocche di Bonifacio e il ruolo dell' Organizzazione Marittima Internazionale

Nel maggio del 1998 l' Organizzazione marittima internazionale ha introdotto nelle Bocche di Bonifacio un sistema di notificazione obbligatorio del

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè il fatto di operare all'interno di un sistema che è quello dell'etica e non quello del diritto positivo né dell'organizzazione amministrativo

Le nuove linee guida dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) per la designazione di aree speciali e di aree marine particolarmente sensibili - abstract in versione elettronica

84378
Rak, Giulietta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove linee guida dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) per la designazione di aree speciali e di aree marine particolarmente

Le disposizioni della Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi sulle navi - abstract in versione elettronica

84387
Rak, Giulietta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro dell'Organizzazione Marittima Internazionale è stato recentemente negoziato e firmato il testo della Convenzione per il controllo

Il sistema di controllo di gestione di un ente pubblico: l'Istituto nazionale previdenza sociale - abstract in versione elettronica

84519
Bosoni, Ernestina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'organizzazione dell'Ente, specie con l'introduzione di logiche di processo, viene, infine, delineata la possibile evoluzione dei sistemi di controllo di gestione.

Gli interventi a sostegno delle politiche infrastrutturali e di sviluppo - abstract in versione elettronica

84635
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di sostegno alle politiche infrastrutturali e di sviluppo, attuato negli ultimi anni mediante adeguamento ad esse dell'organizzazione

L'Agenzia delle entrate conferma l'imposizione a carico dei professionisti - abstract in versione elettronica

84713
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'Agenzia delle entrate l'attività di lavoro autonomo presenta indefettibilmente il requisito dell'organizzazione rilevante ai fini IRAP, che è

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

84742
Sorgato, Luciano; Mayr, Sigfried 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte

, della stabile organizzazione, elaborando, in particolare, tra gli altri, un principio di diritto - a cui il giudice di rinvio dovrà attenersi - in base

Gli effetti della sussistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

84798
Iavagnilio, Michele 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della sussistenza della stabile organizzazione

Per riconoscere l'esistenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato ai fini IVA è necessario individuare una struttura che sia

L'organizzazione autonoma per i professionisti - abstract in versione elettronica

84805
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisando, nel contempo, che occorre accertare l'esistenza dell'organizzazione che, al contrario dell'impresa, potrebbe non sussistere. La sentenza

L'azione amministrativa fra legalità formale e legalità sostanziale: l'irregolarità - abstract in versione elettronica

84813
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; anche il sistema dei controlli sull'organizzazione ha subito uno spostamento del suo oggetto dalla legittimità dei singoli atti, all'efficienza della

La "specialità" del rapporto di lavoro del socio di cooperativa - abstract in versione elettronica

85101
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rapporti di lavoro dei soci in base alle modalità di prestazione e all'organizzazione delle attività della cooperativa. Secondo l'A. soltanto se

Cerca

Modifica ricerca

Categorie