Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etici

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura - abstract in versione elettronica

84296
Gigli, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo - abstract in versione elettronica

84302
Casini, Marina; Spagnolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo

Il neonato da gravidanza gemellare spontanea e indotta: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

84312
Scapillati, M.E.; De Luca, D.; Zuppa, A.A. 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il neonato da gravidanza gemellare spontanea e indotta: aspetti epidemiologico-clinici ed etici

etici relativi all'induzione della gravidanza: rilevanza dei rischi in rapporto ai benefici, soprattutto relativamente alla maggiore mortalità e

La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea: aspetti etici - abstract in versione elettronica

84314
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea: aspetti etici

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84348
Porteri, Corinna 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia

Nell'articolo si considera la recente regolamentazione ministeriale della costituzione e dell'operatività dei Comitati Etici (CE). I decreti

Medicina ufficiale e terapie non convenzionali: dal conflitto all'integrazione? - abstract in versione elettronica

84353
Bellavite, P.; Semizzi, M.; Musso, P.; Ortolani, R.; Andriolis, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di problemi sociosanitari, deontologici, etici, metodologici. La crisi attuale della medicina occidentale deriva sostanzialmente dalla difficoltà di

Il diritto penale di fronte alla malattia - abstract in versione elettronica

84355
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comitati etici ospedalieri (anche con riguardo alla responsabilità dei relativi membri) e la necessità di nuovi modelli giuridici intesi alla

La comunicazione medico-paziente: elementi per una fondazione etica - abstract in versione elettronica

84359
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame gli aspetti etici di un tipo particolare di comunicazione, quella tra il medico e il suo paziente. L'A. introduce

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativi del dibattito, illustrando alcuni aspetti filosofici, etici, morali e medico-legali che sono al centro della nostra essenza umana, e riflettendo

La rivelazione diagnostica del professionista sanitario nei casi di cancro e AIDS - abstract in versione elettronica

84983
Maggiore, E.; Santovito, D.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione dei principi etici vengono affrontati il caso della verità diagnostica e prognostica per il malato di cancro e di AIDS. Nel caso della malattia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie