Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperienza

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica

84143
Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di presentare, in relazione all'esperienza del Portogallo, l'origine della revisione contabile legale e, in termini più generali, l'attuale

Corte costituzionale ed esperienza giuridica (Riflessioni a margine di una monografia) - abstract in versione elettronica

84206
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale ed esperienza giuridica (Riflessioni a margine di una monografia)

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato - abstract in versione elettronica

84213
Bifulco, Daniela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui viene assunta sì la radice etica, ma priva di ogni hegeliana nostalgia - e la filosofia dell'esperienza giuridica di Capograssi: dall'intreccio fra

Profili di efficienza delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84215
Bertoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, facendo riferimento all'esperienza maturata presso il Tribunale di Brescia. L'articolo, premessi alcuni sintetici cenni circa la procedura

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84220
McLeay, Stuart; Riccaboni, Angelo; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana

Riduzione della fascia dell'ozono: l'esperienza del Protocollo di Montreal - abstract in versione elettronica

84276
De Sombre, Elisabeth 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione della fascia dell'ozono: l'esperienza del Protocollo di Montreal

La concertazione sociale nell'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84282
Gherra, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concertazione sociale nell'esperienza italiana

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè specificamente quella etica. In conclusione, si propone l'esperienza del Comitato Etico delle istituzioni ospedaliere cattoliche (CEIOC

La trasformazione delle cooperative in società di capitali nell'esperienza francese: una prospettiva anche italiana? - abstract in versione elettronica

84426
Iengo, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasformazione delle cooperative in società di capitali nell'esperienza francese: una prospettiva anche italiana?

Il sistema di controllo di gestione di un ente pubblico: l'Istituto nazionale previdenza sociale - abstract in versione elettronica

84519
Bosoni, Ernestina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte ai rilevanti cambiamenti in atto nella p.a. ed alle prime risposte da parte degli Enti locali, l'esperienza dell'INPS risulta alquanto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche una ridotta esperienza, che non sempre trova un'adeguata protezione, mentre l'impennata dei tassi alle età mature si collega in genere alla

Lesioni vascolari in corso di laparoscopia: riflessioni in tema di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

84883
Carnevale, Aldo; Tranquilli, Andrea Luigi; Colagreco, Armando 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta ancora. Sono stati focalizzati gli aspetti inerenti la speciale difficoltà (art. 2236 c.c.), il rilievo dell'esperienza dell'operatore, i

Servizio psichiatrico territoriale e carcere: alcune riflessioni deontologiche - abstract in versione elettronica

84907
Robotti, C.A.; Masotto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., partendo da un'esperienza clinica, prendono in considerazione gli aspetti deontologici che caratterizzano la relazione tra lo psichiatra di

Sulla metodologia di indagine computerizzata nella identificazione personale. Contributo di esperienza - abstract in versione elettronica

85026
Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma; Mazzoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla metodologia di indagine computerizzata nella identificazione personale. Contributo di esperienza

Il principio di precauzione. Alcune considerazioni alla luce dell'esperienza francese - abstract in versione elettronica

85058
Girolami, Paolo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di precauzione. Alcune considerazioni alla luce dell'esperienza francese

Il principio di precauzione, comparso inizialmente nell'ambito delle politiche di tutela dell'ambiente, viene esaminato alla luce dell'esperienza

Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

85097
Novella, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata esperienza di rilettura in chiave economica delle sue norme e nel quale, parallelamente, si rileva una forte resistenza all'impiego dell'analisi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie