Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: efficacia

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Informativa societaria degli emittenti quotati: le modifiche della CONSOB - abstract in versione elettronica

84165
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi alla diffusione di studi e statistiche riguardanti gli emittenti strumenti finanziari realizzando con più efficacia il principio della "fair

Adempimenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi aziendale: osservazioni del collegio sindacale ex art. 2446 codice civile. Vigilanza dell'organo di controllo - abstract in versione elettronica

84177
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sull'efficacia degli opportuni provvedimenti proposti alla discussione assembleare da parte dell'organo amministrativo.

Profili di efficienza delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84215
Bertoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo di un dibattito circa l'efficacia e l'efficienza delle procedure concorsuali, in particolare di quelle c.d. conservative, le quali appunto

L'armonizzazione contabile internazionale e le prospettive di evoluzione europea - abstract in versione elettronica

84223
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia alle istanze dei mercati borsistici, corrisponde implicitamente all'adesione al modello contabile britannico-americano, trascurando il contributo

L'attività di verifica da parte del collegio sindacale con riferimento alle operazioni su azioni proprie - abstract in versione elettronica

84261
Martinotti, Paolo; Virtuani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistente; a tale operazione ricorrono spesso non solo società quotate ma in misura sempre maggiore società non quotate data la sua comprovata efficacia

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo - abstract in versione elettronica

84303
Casini, Marina; Spagnolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", contraccettivi che potrebbero avere un'efficacia abortiva e contraccezione vera e propria. Mentre nel primo caso è possibile ricorrere all'art. 9 l. 194/1978

La gestione della strategia ambientale - abstract in versione elettronica

84369
Spantigati, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuno; ha efficacia per il premio che l'attuazione della strategia porta a ciascuno degli interventi, piuttosto che per le sanzioni, che non

L'attuazione della riforma dei cicli scolastici - abstract in versione elettronica

84441
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia. Il regolamento stesso è stato pertanto ritirato dal nuovo Governo prima che la Corte dei conti giungesse a pronunciarsi sulla sua legittimità

Le disposizioni convenzionali tra coniugi sull'assetto post-matrimoniale - abstract in versione elettronica

84459
Romano, Mara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia. Infine viene esposta la problematica circa la natura giuridica degli accordi traslativi in ordine alle conseguenze patrimoniali della

La legge francese sull'economia - abstract in versione elettronica

84467
Buglioni, Francesca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'ottica di una valutazione dell'efficacia di questa norma, dopo averla considerata nel più ampio contesto dei rapporti tra Stato ed economia della

I requisiti di qualificazione negli appalti di restauro dei beni culturali - abstract in versione elettronica

84507
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse determinazioni chiarificatrici, ma addirittura hanno indotto il giudice amministrativo a sospendere l'efficacia dello stesso.

Il sistema di controllo di gestione di un ente pubblico: l'Istituto nazionale previdenza sociale - abstract in versione elettronica

84519
Bosoni, Ernestina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contabilità analitica ed un sistema di indicatori di efficienza ed efficacia. Sotto la spinta dei mutamenti che stanno avvenendo

Il documento informatico nella prima giurisprudenza della cassazione e il t.u. di cui alla novella del d.p.r. n. 445/2000 - abstract in versione elettronica

84523
Delfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operando una esegesi delle norme in tema di efficacia probatoria del documento informativo, con particolare attenzione alla previsione, quale elemento della

Servizio di tesoreria e modalità di affidamento: l'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84555
Galli, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia e dell'efficienza. Sulla base di tale processo evolutivo, va esaminata la tematica involgente, in linea generale, la gestione della

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine della circolare del Ministero delle finanze del 13 marzo 2001, n. 4/FL) - abstract in versione elettronica

84561
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso dei fabbricati. L'A. si sofferma sul profilo innovativo recato dall'art. 74 l. 342/2000, che consiste principalmente nella duplice efficacia

Poteri di controllo del conservatore del registro delle imprese sugli atti societari dopo la l. n. 340/2000 - abstract in versione elettronica

84579
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verificare l'efficacia e rifiutare quelli inefficaci per nullità. Da ciò deriva, tuttavia un grave problema, in ordine agli atti costitutivi iscritti nel

La clausola compromissoria negli statuti sociali - abstract in versione elettronica

84589
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere soggette al giudizio arbitrale; sussistono, tuttavia, alcuni limiti di efficacia di dette clausole, che vengono nel testo puntualmente analizzati.

La giurisprudenza comunitaria sugli aiuti pubblici alle imprese - abstract in versione elettronica

84609
Porchia, Ornella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici alle imprese. In particolare, esse contribuiscono a definire 1) l'efficacia delle linee guida adottate frequentemente dalla Commissione in materia

Cooperazione e lavori socialmente utili. Il valore in un intervento senza prezzo - abstract in versione elettronica

84613
Barbu, Mirela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico e cooperazione, che è in corso di sperimentazione e che presenta caratteri di responsabilità sociale, di efficacia e di efficienza economiche

La sperimentazione con placebo. Nuove norme della WMA (Edimburgo, ottobre 2000) - abstract in versione elettronica

84857
Quaranta, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del placebo soltanto nel caso non siano disponibili in alternativa farmaci di provata efficacia terapeutica. Vengono inoltre commentate le precedenti

L'esercizio della libera professione dei dirigenti sanitari - abstract in versione elettronica

84923
Speranza, Nico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa e sulle ricadute della stessa sull'efficacia e sull'efficienza del sistema; ricadute per certi aspetti positive (es. riduzione dei tempi di

Considerazioni sull'uso e durata delle resine composite nel trattamento delle lesioni coronali dentarie. Riflessi sul risarcimento del danno dentario - abstract in versione elettronica

84935
Spinas, Enrico; Betti, Dario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA, rivalutando criticamente una casistica clinica selezionata, espongono le proprie riflessioni in termini di efficacia dei restauri delle

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico - abstract in versione elettronica

84941
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., in un'ottica di prevenzione criminologica di tipo primario, sottolineano la possibile efficacia di un Servizio di Psichiatria di

Il contenzioso sulla responsabilità professionale in odontoiatria. Riflessioni in tema di efficacia delle coperture assicurative - abstract in versione elettronica

85010
Paggetti, Monia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso sulla responsabilità professionale in odontoiatria. Riflessioni in tema di efficacia delle coperture assicurative

Cerca

Modifica ricerca

Categorie