Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contributo dei principi contabili internazionali alla trasparenza delle informazioni contabili - abstract in versione elettronica

84159
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione dei redditi rettifiche ai valori già determinati in sede di relazione del bilancio d'esercizio. La preminenza della disciplina civilistica su

Gli utili distribuiti dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice e la loro imposizione nei confronti dei soci - abstract in versione elettronica

84199
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 87, 1° comma, lett. a) del t.u.i.r., n. 917 del 1986. Si tratta, però, di un riconoscimento che dipende dall'opzione, da esercitare nella dichiarazione

Nuove strade dopo Rio e Stoccolma - abstract in versione elettronica

84337
Leme Machado, Paulo Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A trent'anni dalla Dichiarazione di Stoccolma e dalla Dichiarazione di Rio, vere e proprie pietre miliari nello sviluppo del diritto e della politica

Dal pensare globale all'agire locale. Il diritto internazionale e la sua influenza sul diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84397
Walker, Gillian 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di Stoccolma, il Rapporto Brundtland e la Dichiarazione di Rio, sono passati al vaglio, con considerazioni che dimostrano chiaramente fino a quale

Gli aspetti problematici delle dichiarazioni del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

84773
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione dell'anno solare nel quale è intervenuta la sentenza di fallimento e quella nel quale viene chiusa la procedura hanno carattere

I fondi per rischi ed oneri nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

84785
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una variazione in aumento in sede di dichiarazione dei redditi, sono considerati fiscalmente «tassati». Nei conferimenti d'azienda, in presenza di

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU - abstract in versione elettronica

84786
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU

restrittiva, sostenendo la irretrattabilità della dichiarazione, che, al di fuori delle ipotesi di errori materiali o di calcolo, può essere «sostituita

La dichiarazione doganale nella rappresentanza indiretta - abstract in versione elettronica

84788
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione doganale nella rappresentanza indiretta

L'obbligazione d'imposta, nell'IVA all'importazione, è legata al soggetto in nome del quale è presentata la dichiarazione. Il codice doganale

Il regime del margine dopo l'inserimento degli acquisti nella dichiarazione annuale - abstract in versione elettronica

84802
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime del margine dopo l'inserimento degli acquisti nella dichiarazione annuale

presenta aspetti inediti, in considerazione del nuovo obbligo di indicare nella dichiarazione annuale gli acquisti di beni e servizi sottoposti al

Si completa la disciplina per l'identificazione diretta dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

84823
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 35-ter del d.p.r., n. 633/1972, aggiunto dallo stesso decreto legislativo, che prevede la presentazione di apposita dichiarazione all'Ufficio

La sperimentazione con placebo. Nuove norme della WMA (Edimburgo, ottobre 2000) - abstract in versione elettronica

84857
Quaranta, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta l'ultima, recente revisione (datata 7 ottobre 2000) della Dichiarazione di Helsinki che autorizza, nella sperimentazione clinica, l'uso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie