Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarezza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le interferenze fiscali nel disegno di legge delega per la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

84133
Magistro, Angela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anzi importante che si intensifichino i contributi utili a far chiarezza sul processo di trasformazione innescato dalla disciplina. Anche perché la

Il ruolo della comunicazione nel processo di turnaround - abstract in versione elettronica

84157
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credibile, si indagano i profili che la politica comunicativa deve possedere per risultare efficace: tempestività, chiarezza e trasparenza. Successivamente

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'eccesso di burocratizzazione introdotto nel lavoro dei Comitati Etici, il mancato riconoscimento dei CE di strutture private, la scarsa chiarezza

Riflessioni sulla "legge imperfetta": il caso della procreazione artificiale in Italia - abstract in versione elettronica

84405
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza di fare chiarezza in ordine ai valori in gioco nella loro interezza. In sostanza l'appoggio ad una legge "imperfetta" migliorativa dell'esistente

Diritto di informazione e principio di chiarezza prima e dopo la sentenza delle sezioni unite n. 27/2000 - abstract in versione elettronica

84606
Prato, Elio 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di informazione e principio di chiarezza prima e dopo la sentenza delle sezioni unite n. 27/2000

La decisione della Corte di Cassazione a sezioni unite n. 27/2000 ha composto un radicale e inveterato conflitto, elevando la chiarezza del bilancio

I caratteri fondamentali del sistema della responsabilità civile tedesca - abstract in versione elettronica

84693
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti, espone con chiarezza norme, principi e strutture del diritto tedesco della responsabilità civile, alla luce anche dell'evoluzione tracciata

I rimedi per contrastare l'elusione in ambito IVA - abstract in versione elettronica

84709
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inconsistenza della ricostruzione accertativa operata dall'Ufficio, la pronuncia ha mancato di fare chiarezza sull'effettiva portata degli

L'affrancamento delle partecipazioni secondo l'Assonime e l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fare chiarezza sui problemi ancora aperti. Il «nuovo affrancamento» differisce da quello precedentemente previsto dal D.Lgs n. 461/1997 perché non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie