Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assumere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divieto di concorrenza a carico dei consiglieri Rai - abstract in versione elettronica

84497
Minervini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative debbano assumere gli organi sociali della RAI, specie nel caso in cui risulti sussistere la competenza dei Presidenti delle Camere a dirimere

Modalità applicative ed effetti processuali e sostanziali della conciliazione - abstract in versione elettronica

84715
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' controverso quale ruolo debba assumere il pagamento delle somme dovute in base all'accordo conciliativo, considerato dalla norma come fattore di

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

84743
Sorgato, Luciano; Mayr, Sigfried 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quale una società di capitali con sede in Italia può assumere il ruolo di stabile organizzazione plurima di società estere che appartengono allo

Gli obblighi del soggetto passivo e del debitore d'imposta - abstract in versione elettronica

84819
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un proprio rappresentante fiscale. Riconoscendosi, ora, all'operatore estero la facoltà di assumere direttamente la posizione IVA come un «vero

Crioconservazione dello sperma: rilevanza penale della biotechnical malpractice - abstract in versione elettronica

84975
Santovito, D.; Papotti, C.M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale la malattia deve radicarsi per assumere penale rilevanza: il tutto riesaminando il concetto di "capacità di procreare", che la scienza ha dilatato a

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Tale metodica può assumere rilevanza sia nella discriminazione tra lesioni pre- e post-mortali, sia nelle problematiche relative alla cronologia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie