Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ricorso alla cooptazione per la ricomposizione dell'organo di gestione collegiale - abstract in versione elettronica

84153
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio dei suoi poteri di nomina, eccezionalmente e temporaneamente esercitati dall'organo di gestione. La materia merita di essere attentamente

diritto

Corte costituzionale ed esperienza giuridica (Riflessioni a margine di una monografia) - abstract in versione elettronica

84207
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente svolta dalla Consulta nei suoi primi quarant'anni di esistenza. Anche alla luce delle numerose decisioni costituzionali emesse dalla

diritto

Politica e amministrazione in relazione agli organi di vertice del Comune - abstract in versione elettronica

84211
Antonelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo, tende a formalizzare i rapporti di responsabilità politica che intercorrono tra i suoi organi di vertice.

diritto

La concertazione sociale nell'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84283
Gherra, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene affrontata nei suoi aspetti critici la questione della collocazione della concertazione nell'ordinamento statuale e, in particolare, della sua

diritto

Terapia del dolore - abstract in versione elettronica

84299
Del Messier, Giovanni; Colautti, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di coscienza, ma solo dopo aver dato al malato la possibilità di adempiere i suoi doveri morali, familiari e religiosi, e nei casi in cui la sofferenza

diritto

La comparsa della bioetica nei Codici di Deontologia medica italiani: profilo storico e analisi dei contenuti - abstract in versione elettronica

84317
Di Pietro, Maria Luisa; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umana e dei suoi diritti. Ciò nonostante, la soggettività dei diritti non è riconosciuta prima della nascita, quindi sono giustificati sia l'aborto sia

diritto

Dimensioni culturali e tematiche dei movimenti pro-eutanasia: la situazione fuori dai Paesi Bassi - abstract in versione elettronica

84343
Herranz, Gonzalo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nuova agiografia che esalta i suoi eroi; medici parenti o amici che hanno messo a repentaglio la loro sicurezza e la loro reputazione per

diritto

Il dibattito parlamentare sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

84361
Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge nei suoi profili più rilevanti. Il principio dei prevalenti interessi/diritti del concepito - che costituisce il motivo ispiratore di tutta la

diritto

Partecipazione pubblica e Direttiva sulle discariche nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

84385
Lee, Maria; Pike, Jeremy 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressione politica. I suoi requisiti sono esaminati in dettaglio, e viene effettuata un'analisi degli antefatti legislativi e politici riguardanti la

diritto

Le decisioni al termine della vita: uso ed abuso del concetto di futilità - abstract in versione elettronica

84401
Pellegrino, Edmund D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tre parti: delineazione del concetto di futilità; delineazione dei suoi abusi all'interno di particolari decisioni cliniche; definizione nel suo

diritto

Amministrazione e controllo nella legge delega n. 366 del 2001 e responsabilità amministrativa della società - abstract in versione elettronica

84471
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente l. 366/2001 ha dato incarico al Governo di rielaborare profondamente l'attuale normativa societaria, ma i suoi principi direttivi

diritto

Scissione parziale e concambio delle azioni proprie detenute dalla società scissa - abstract in versione elettronica

84543
Vittone, Lazare 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione (le società beneficiarie). In esito a tale trasferimento, la scissa cessa di esistere ed i suoi soci ricevono azioni delle beneficiarie in base al

diritto

Poteri di controllo del conservatore del registro delle imprese sugli atti societari dopo la l. n. 340/2000 - abstract in versione elettronica

84579
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di disparità in relazione agli atti delle società di persone, sui quali il conservatore manterrebbe i suoi pregnanti poteri di verifica.

diritto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campionarie sulle forze di lavoro dell'ISTAT, soprattutto per quanto concerne il ramo dell'industria ed alcuni suoi sottorami. E' così possibile

diritto

La responsabilità civile del magistrato tra indipendenza ed efficienza del servizio giustizia - abstract in versione elettronica

84671
Dellachà, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che penalizza con i suoi limiti.

diritto

La tutela dei minori dai maltrattamenti: il ruolo dell'odontoiatra - abstract in versione elettronica

84871
Cingolani, Mariano; Fornaro, Alessandra; Rodriguez, Daniele; Benedetto, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarsamente segnalato. Dopo una breve introduzione concernente il maltrattamento nei suoi aspetti generali ed i fattori di rischio che lo caratterizzano

diritto

La proporzionalità delle cure mediche per i pazienti in stato vedetativo permanente - abstract in versione elettronica

84913
Cattorini, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idratazione-nutrizione artificiale, quando il soggetto lo abbia chiesto in anticipo ed i suoi rappresentanti siano d'accordo. Quest'omissione non

diritto

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiungono i sintomi propri della malattia di base. Ai fini di una corretta diagnosi dell'affezione e per un'adeguata stima dei suoi riverberi sull'invalidità

diritto

Trasfusione di sangue e suoi derivati. Implicazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85056
Dubolino, Francesco; Marella, Gian Luca; Apostol, Mario A. 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasfusione di sangue e suoi derivati. Implicazioni medico-legali e sociali

diritto

di sangue e suoi derivati una pratica terapeutica disciplinata da specifiche norme legislative e regolamentari, la mancata osservanza di queste da

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie