Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoratore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte costituzionale riconferma la disciplina speciale degli accessori del credito di lavoro - abstract in versione elettronica

84231
Tampieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei crediti di lavoro di cui all'art. 429 c.p.c.. La Corte ribadisce infatti che tale meccanismo processuale, finalizzato alla tutela del lavoratore

diritto

La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi - abstract in versione elettronica

84285
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura di "genitore lavoratore", ciò con particolare riferimento alla "astensione facoltativa", oggi utilizzabile sino agli otto anni di vita del bambino

diritto

Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati - abstract in versione elettronica

84287
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudizio di cognizione, neutralizzando così, in quanto non imputabile al lavoratore, il tempo di durata dell'intero giudizio di cognizione e

diritto

La nuovo disciplina del socio lavoratore di cooperativa - abstract in versione elettronica

84442
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuovo disciplina del socio lavoratore di cooperativa

diritto

La nuova vigilanza degli enti cooperativi - abstract in versione elettronica

84551
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La recente legge che disciplina la figura giuridica del socio lavoratore affronta anche le norme relative a tale aspetto caratteristico. In questo

diritto

L'ambito soggettivo di applicazione della tutela per gli infortuni e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

84641
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore parasubordinato. Si osserva a tale riguardo come l'art. 5 del d.lg. 38/2000 assuma una nozione più ristretta di detto soggetto, nel senso che

diritto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore capacità di concentrazione e di ripresa fisica del lavoratore anziano; c'è poi un terzo massimo (relativo) intorno ai 30-35 ani il quale sembrerebbe

diritto

L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di Lavoro - abstract in versione elettronica

85047
Mengoni, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si manifesta precipuamente nella soggezione del lavoratore al potere organizzativo e direttivo del datore, viene introdotto nel contenuto del

diritto

L'accordo sulle mansioni inferiori - abstract in versione elettronica

85079
Nannipieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tali patti sono stati considerati validi, se conclusi per evitare un licenziamento o la cassa integrazione, o comunque sollecitati dal lavoratore nel

diritto

Appunti sulla riforma della disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

85087
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore alla continuità della propria situazione occupazionale, dall'altro ancora, diano un assetto più equilibrato e intelligente al sistema

diritto

Barassi e l'ideologia liberale - abstract in versione elettronica

85093
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale garanzia di libertà, mentre i novatori pretendevano di formalizzare sul piano giuridico lo status di lavoratore debole, cristallizzando in

diritto

Danni personali e rapporto di lavoro: oltre il danno biologico? - abstract in versione elettronica

85095
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il fondamento e la struttura del cosiddetto "danno esistenziale" patito dal lavoratore subordinato giungendo alle seguenti conclusioni

diritto

La "specialità" del rapporto di lavoro del socio di cooperativa - abstract in versione elettronica

85101
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di riforma della posizione del socio-lavoratore di cooperativa prevede espressamente che il rapporto associativo e il rapporto di lavoro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie