Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclude

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni in tema di potere disciplinare e diritto alla difesa del militare incolpato - abstract in versione elettronica

84229
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 97 Cost. Di modo che si conclude che qualora la Corte, in futuro, venisse investita della relativa quaestio legitimitatis, essa

diritto

L'attività di verifica da parte del collegio sindacale con riferimento alle operazioni su azioni proprie - abstract in versione elettronica

84261
Martinotti, Paolo; Virtuani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi dei vincoli normativi che pongono precise regole procedurali e limiti patrimoniali a tali operazioni, il contributo si conclude con

diritto

L'adempimento dei trattati internazionali sui cambiamenti climatici da parte dell'Italia e della Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

84371
Compiani, Valentina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzato il governo dei problemi dell'energia e dei cambiamenti climatici, si conclude con alcune considerazioni relative alle caratteristiche della

diritto

Riflessioni sulla "legge imperfetta": il caso della procreazione artificiale in Italia - abstract in versione elettronica

84405
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti nota". Per questo, conclude l'A., "l'azione educativa non deve sentirsi estranea all'impegno per ottenere una legge, che, per quanto imperfetta

diritto

L'attuazione del federalismo fiscale in Italia tra municipalismo e regionalismo fiscale - abstract in versione elettronica

84569
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale degli enti medesimi. Lo scritto si conclude, dopo aver dato conto dei lavori della Commissione Bicamerale, con le recenti novità che hanno

diritto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forse indicare la presenza di un eccesso di confidenza col rischio che può risultare poi fatale. Il lavoro si conclude con la presentazione di un

diritto

Sicurezza del lavoro e obblighi comunitari. I ritardi dell'Italia nell'adempimento e le vie per uscirne - abstract in versione elettronica

85089
Smuraglia, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre, conclude l'A., adoperarsi per ridurre fortemente gli infortuni e le malattie da lavoro e restare saldamente ancorati al sistema prevenzionale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie