Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58221
Stato 3 occorrenze

all'autorità giudiziaria competente con le sue deduzioni.

del manufatto e l'indicazione delle sue caratteristiche di impiego.

considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnico-costruttive, ovvero quando si tratti di opere pubbliche il

L'attività normativa del governo nei mesi di marzo, aprile e maggio 2000 - abstract in versione elettronica

83101
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla costituzione del Governo Amato e alle sue prime iniziative. Questa indica la sostanziale continuità programmatica del Governo, anche se un

Ancora su Costituzione, diritto alla salute e somministrazione gratuita di farmaci - abstract in versione elettronica

83121
Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune sue pronunce e di recente con la sentenza n. 185/1998, ha chiarito i requisito per l'indispensabilità di una certa cura, statuendo quale limite alla

Giannini: l'uomo e il lascito scientifico - abstract in versione elettronica

83129
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vissuta, nelle sue diverse sfaccettature: il viaggiatore instancabile, il lettore attento, l'insegnante, il conferenziere, lo studioso, l'amante di cose

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva, poco coerente con le sue idee circa l'esigenza di mantenere sempre nitidamente distinti, nella regolazione e nella gestione del personale

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione delle Regioni in Italia. Vengono evidenziate innanzitutto le sue critiche delle ambiguità e delle incertezze del testo costituzionale in

L'opera di Giannini attraverso le sue "carte" - abstract in versione elettronica

83154
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opera di Giannini attraverso le sue "carte"

La revisione dei bilanci delle Compagnie aeree (Parte I) - abstract in versione elettronica

83193
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due parti: nella prima si desidera far rilevare gli aspetti caratteristici del settore, approfondendo l'analisi del mercato italiano, delle sue

Ragionevolezza e valori, attraverso il prisma della giustizia costituzionale - abstract in versione elettronica

83209
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riguardata da una prospettiva assiologica, la ragionevolezza, pur nella molteplicità delle sue forme espressive, si conferma essere essenzialmente

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie - abstract in versione elettronica

83212
Piazza, Marcello 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie

all'esegesi dell'art. 90 Cost., in tema di (ir-)responsabilità del Presidente della Repubblica per gli "atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni

Controfirma ministeriale e irresponsabilità del Presidente della Repubblica nell'esercizio del potere di esternazione - abstract in versione elettronica

83249
Marini, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'irresponsabilità del Capo dello Stato all'autonomia dell'organo nell'esercizio delle sue funzioni. Nella stessa prospettiva si elencano diversi atti privi di

Un avvocato per il giudice od un giudice come avvocato? Luci ed ombre di una pronuncia (comunque) apprezzabile - abstract in versione elettronica

83283
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela "effettiva" delle sue ragioni.

Neoregionalismo e tecniche di regolazione dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

83309
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni tra comunità ed apparato e, infine, quello che attiene al momento di essere della normazione, alla luce delle sue più recenti e marcate tendenze

Islam e AIDS - abstract in versione elettronica

83333
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi medici. Tutti antepongono l'esaltazione della purezza dell' Islam e delle sue regole di vita a scapito dell'attenzione dedicata all'analisi dei

Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica - abstract in versione elettronica

83345
Benciolini, P.; Pegoraro, R.; Cadelli, F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Padova, che è attivo dal 1996, è unico nel suo genere in Italia, soprattutto con riferimento al fatto di non riportare ad un comitato etico. Le sue

Quando inizia ad esistere l'individuo umano? - abstract in versione elettronica

83347
Bozzato, Gianni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nucleare e cioè produrre altrettanti pre-embrioni. Nel presente articolo l'analisi della questione della totipotenza del pre-embrione, delle sue cellule

Evidence-based medicine e linee guida di pratica clinica: soluzione o parte del problema? - abstract in versione elettronica

83397
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approccio terapeutico ritenuto più utile per il paziente stesso nelle sue specifiche condizioni. D'altra parte, l'aderenza del medico alle informazioni

Le cooperative sociali in Lombardia - abstract in versione elettronica

83459
Ronchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sue radici in movimenti di solidarietà, laici e religiosi, e in forme di associazionismo a forte impronta sociale, che puntano alla

Bilancio sociale: il quadro di riferimento culturale e operativo - abstract in versione elettronica

83483
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunicazione aziendale, nonché sulle sue principali caratteristiche nell'esperienza italiana ed europea.

Il diritto d'autore in Italia e Internet: alcune note - abstract in versione elettronica

83759
Salvatori, Alessia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combattere un fenomeno criminale della contraffazione che, secondo i dati della Guardia di Finanza, ha le sue basi principali in Campania ed in Puglia, in

The Human Rights Act 1998 - abstract in versione elettronica

83793
Skilbeck, Rupert 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità della legislazione interna e delle sue applicazioni giudiziali alle disposizioni della Convenzione di Roma. L'A. analizza, inoltre, la

Il problema dell'organo competente a deliberare sull'aliquota Ici: giunta o consiglio comunale? - abstract in versione elettronica

83805
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale), facendo espresso richiamo all'art. 6 d.lg. 504/1992 analizzato nelle sue due differenti versioni. Una giurisprudenza a dir poco diversificata

Costituente e identità nazionale - abstract in versione elettronica

83843
Dogliani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicologica, ritornando alle sue origini. L'ideale che è prevalso tra i costituenti è stato quello di formulare un ordine accettabile da tutti, in grado di

Considerazioni in tema di indennizzabilità del danno estetico in infortunistica privata - abstract in versione elettronica

83957
Cipolloni, Luigi; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio sistema relazionale, ritenendo quindi rilevanti le sue implicazioni da un punto di vista funzionale. In particolare si ritiene che tale

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustizie economico-sociali del regime capitalistico, e rimane degna di considerazione sia per l'originalità delle sue matrici evolutive sia perché

Cerca

Modifica ricerca

Categorie