Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultato

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57558
Stato 1 occorrenze

»: l'atto avente efficacia probatoria ai sensi del codice civile e del codice di procedura civile; d) «firma digitale»: il risultato della procedura

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

candidato alla carica di Presidente della Provincia risultato non eletto, il seggio spettante a quest'ultimo è detratto dai seggi complessivamente

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60054
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il referendum indetto in data 3 agosto 2001 ha dato risultato favorevole; Il

La crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia: un modello incrementale misto - abstract in versione elettronica

83081
Levaggi, Rosella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato di un processo di contrattazione tra il Governo centrale e l'agenzia responsabile di fornire il servizio. I risultati della stima dimostrano la

Lotta alla droga: la Svizzera un modello? Prospettive dell'epidemiologia comparata - abstract in versione elettronica

83325
Fantacci, Giovanna; Koch, Michael G. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e negli USA gli AA. costatano che il modello svizzero è stato un insuccesso. La politica permissiva della Svizzera ha avuto per risultato un

Il Protocollo di Basilea sulla responsabilità per danni derivanti dal movimento transfrontaliero di rifiuti pericolosi: il "perfetto" è davvero "nemico del buono"? - abstract in versione elettronica

83363
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

smaltimento" (Basilea, 10 dicembre 1999) è il risultato della volontà di adottare l'accordo ad ogni costo, ed è pertanto un compromesso insoddisfacente

Il Santuario per la protezione dei mammiferi marini nel Mare ligure-provenzale - abstract in versione elettronica

83365
Martignoni, Cristina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

habitat dagli impatti negativi, diretti e indiretti delle attività umane (art. 4). L'Accordo sul Santuario è il risultato di tendenze evolutive che

La credibilità perduta dei media francesi. Il sondaggio annuale sulla fiducia nei media - abstract in versione elettronica

83403
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credibilità della stampa è leggermente migliorata, ma il risultato finale non è certo brillante. Riconquistare la fiducia dei lettori resta la sfida

Le operazioni sul capitale e la gestione delle risorse nelle società - abstract in versione elettronica

83469
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, nel gennaio '92, si parlò dell'esigenza di completarla e, in parte almeno, di superarla. Il dibattito non ha finora prodotto un risultato

Internet e la cittadinanza per meriti economici - abstract in versione elettronica

83601
Vitiello, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risultato di una ricerca svolta dall'A. su Internet qualche anno fa evidenzia l'esistenza di un mondo di operatori del diritto commerciale

Chi contratta il premio di risultato? Un'analisi empirica degli effetti dell'Accordo di luglio sulla contrattazione decentrata - abstract in versione elettronica

83616
Origo, Federica 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi contratta il premio di risultato? Un'analisi empirica degli effetti dell'Accordo di luglio sulla contrattazione decentrata

In Italia l'accordo sui premi di risultato a livello aziendale si è diffuso a partire dall'accordo sulla contrattazione decentrata del 1993. Scopo

L'istituzione del sistema integrato dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

83659
Finocchi, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione della legge quadro per la realizzazione del sistema integrato dei servizi sociali costituisce un risultato significativo conseguito

I multimedia nel sistema di copyright statunitense e la responsabilità degli intermediari online nella distribuzione di opere protette - abstract in versione elettronica

83755
Mosole, Sarah 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che riguarda l'opera multimediale, ci sono due aspetti da considerare. Da un lato, l'opera multimediale è il risultato di un processo di unificazione ed

La riclassificazione dei conti delle università italiane: il decreto interministeriale 5 dicembre 2000 - abstract in versione elettronica

83825
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato dei lavori della commissione appositamente costituita, composta da rappresentanti del Ministero del Tesoro, del Ministero dell'Università e

La morte improvvisa nel settorato dell'Istituto di medicina legale di Roma "La Sapienza" nel decennio 1985-1995 - abstract in versione elettronica

83969
Cecchi, Rossana; Picca, Domenico; Cipolloni, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maschile è risultato più rappresentato, mentre l'avvento della menopausa aumenta l'incidenza nel sesso femminile. Le età maggiormente colpite sono state

La morte dell'extracomunitario nel settorato medico-legale bresciano: analisi di una casistica decennale (1990-1999) - abstract in versione elettronica

84035
Antonietti, Anna; Romano, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modalità di accadimento della morte ecc.. Il campione è risultato costituito da 142 soggetti, di cui 120 maschi e 22 femmine.

Su di un caso di toxoplasmosi contratta per via transplacentare. Profili di responsabilità ed implicazioni medicolegali - abstract in versione elettronica

84055
Cipolloni, L.; Ferrari De Stefano, V.L.; Gagliardi, D.; Cave Bondi, G. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivato ai genitori in conseguenza della grave patologia da cui è risultato affetto il neonato. Vengono inoltre discusse le possibilità di

La maturazione radiografica dell'ottavo nello studio dell'età del vivente - abstract in versione elettronica

84087
Manetti, Gloria; Franchi, Edoardo; Pinchi, Vilma; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mineralizzazione dell'ottavo e l'età del soggetto è risultato pari a 0.70 per l'intero campione e pari a 0.73 per i maschi e 0.67 per le femmine. Si

Un caso di morte improvvisa per cardiomiopatia aritmogena in un giocatore di basket - abstract in versione elettronica

84097
Danesino, Paolo; Fassina, Giovanni; Vandoni, Giorgio; Bertolotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ventricolare destra. L'esame di idoneità sportiva era risultato nella norma e altrettanto muta risultava l'anamnesi per problemi cardiaci. La malattia

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'indagine è risultato che il 95% delle donne hanno esperienze psico-emotive negative e sono impreparate ad accogliere un figlio. Chi tutelerà il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie