Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57869
Stato 3 occorrenze

9. Per le opere abusive di cui al presente articolo, il giudice, con la sentenza di condanna per il reato di cui all'articolo 44, ordina la

1. Qualora il reato sia estinto per qualsiasi causa, il presidente della giunta regionale ordina, con provvedimento definitivo, sentito l'organo

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato e ferme le sanzioni amministrative, si applica: a) l'ammenda fino a lire 20 milioni per

Reato politico e limiti costituzionali all'estradizione - abstract in versione elettronica

83256
Ciancio, Adriana 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato politico e limiti costituzionali all'estradizione

Lo scritto intende chiarire il concetto costituzionale di reato politico come limite all'estradizione di stranieri e cittadini ai sensi

Giudice e Pubblico Ministero nel giusto processo - abstract in versione elettronica

83271
Gustapane, Antonello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è difatti sottoposto unicamente alla scelta discrezionale compiuta dal potere legislativo prima del fatto qualificato come reato con quella stessa

Sentenza di non luogo a procedere: effetti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

83541
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere. Il soggetto, assolto da un reato tributario con sentenza dibattimentale definitiva, può invocare l'efficacia di giudicato della stessa nel

Le nuove disposizioni in materia di corruzione comunitaria - abstract in versione elettronica

83661
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale; in secondo luogo, perché introduce nell'ordinamento italiano nuove figure di reato contro la p.a. con particolare riferimento all'azione dei

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83924
Rizzo, Giovanna Valeria 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perfezione e consumazione del reato

Sempre più diffusamente, sia in dottrina che in giurisprudenza, si va affermando l'idea che in alcune tipologie di reato (es. lesioni personali

La struttura del reato continutato - abstract in versione elettronica

83932
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura del reato continutato

problemi posti dalla struttura del reato continutato riguardano soprattutto la nozione di medesimo disegno criminoso e la sua compatibilità con alcune

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità professionale medica talvolta tanto eclatanti da far prevedere, in alcuni casi sempre meno isolati, ipotesi di reato addirittura

La vittima nella giustizia penale minorile: dall'esperienza del reato all'interazione con il processo, una ricerca presso il Tribunale per i minorenni di Roma - abstract in versione elettronica

83995
Leo, Gaetano; Volpini, Laura; Miozzi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente articolo gli AA. presentano i risultati di una ricerca sulle vittime di reato e sulla loro interazione col Processo Penale Minorile. In

La vittima nella giustizia penale minorile: dall'esperienza del reato all'interazione con il processo, una ricerca presso il Tribunale per i

La mediazione penale: ipotesi per una valutazione delle esperienze attualmente in corso nell'amministrazione della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

84029
Scardaccione, Gilda 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la parte offesa del reato e l'amministrazione della giustizia. Emergono alcuni punti critici in relazione alle metodologie impiegate ed alla

L'omicidio emotivo e passionale nelle sentenze della Corte di Assise di I grado di Milano - abstract in versione elettronica

84037
Calvanese, Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-passionale. Dopo aver rilevato taluni aspetti attinenti alle qualità soggettive dell'autore del reato, l'A. si sofferma sui risvolti connessi alla

Qualche ulteriore considerazione giuridica e tecnico-applicativa in tema di accertamenti previsti per alcol e stupefacenti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada - abstract in versione elettronica

84069
Cingolani, Mariano; Frati, Paola; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli agenti di polizia, nell'auspicio dell'introduzione dell'obbligatorietà del prelievo ematico e della depenalizzazione del reato.

Aspetti medico-sociali e medico-giuridici dell'infanticidio - abstract in versione elettronica

84091
Giusti, Giusto; Cirillo, Italo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzano l'andamento di questo reato in Italia dal 1900 al 1981. Successivamente prendono in esame le leggi italiane sull'infanticidio nel corso dei

L'infanticidio in Italia 1988-1999 - abstract in versione elettronica

84113
Giusti, Giusto; Cirillo, Italo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

geografica di questo reato. I risultati di questa analisi sono che il totale degli infanticidi commessi in Italia nel periodo in esame ammonta a

L'omicidio volontario nella casistica del settorato medico-legale romano negli anni 1985-1997 - abstract in versione elettronica

84115
Cipolloni, Luigi; D'Annibale, Colomba; Mortati, Lorenza; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno permesso di ricostruire la dinamica del reato in oggetto in modo sufficientemente analitico.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie