Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva, poco coerente con le sue idee circa l'esigenza di mantenere sempre nitidamente distinti, nella regolazione e nella gestione del personale

"Mortati può attendere" (A proposito del controllo di costituzionalità dei regolamenti di delegificazione) - abstract in versione elettronica

83293
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, vi è il rischio che il giudizio sulle leggi che omettano di fissare i "principi di delimitazione" risulti poco efficace. A questo proposito può

La contraccezione d'emergenza - abstract in versione elettronica

83391
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari enti strategie, finora poco riuscite, per la diffusione di tali mezzi soprattutto in alcune categorie quali adolescenti o le donne vittime di

Le condizioni dei giornalisti in Algeria - abstract in versione elettronica

83419
Belhouchet, Omar 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco. Internet rappresenta un canale di trasmissione considerevole per informare sulla situazione politica algerina.

Alcune considerazioni etiche sul Liber Augustalis di Federico II di Svevia - abstract in versione elettronica

83447
Sgreccia, Elio; Catananti, Cesare; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Liber Augustalis di Federico II di Svevia è una raccolta di leggi poco conosciuta da chi non sia uno studioso o un cultore della storia del

Prime riflessioni in tema di emissione di obbligazioni da parte di società cooperative - abstract in versione elettronica

83527
Fabbiani, Emilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato assoluto, ma lasciando aperti diversi problemi di non poco momento. Quid iuris ad esempio in caso di recesso del socio di società cooperativa? E

Il budget della regolamentazione: una pessima idea il cui momento è arrivato? - abstract in versione elettronica

83789
Meyers, R.T. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta iniqua e soprattutto poco efficiente. Una soluzione alternativa potrebbe invece essere quella di ampliare l'ambito di applicazione della legge

Il problema dell'organo competente a deliberare sull'aliquota Ici: giunta o consiglio comunale? - abstract in versione elettronica

83805
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale), facendo espresso richiamo all'art. 6 d.lg. 504/1992 analizzato nelle sue due differenti versioni. Una giurisprudenza a dir poco diversificata

Il diritto comunitario e l'ordinamento tributario italiano - abstract in versione elettronica

83847
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi comunitari. L'indagine è stata poi sviluppata con riguardo a due tematiche, invero, ad oggi poco studiate: (a) per un verso, sono stati

Gli istituti di patronato: amministrazioni pubbliche con personalità giuridica privata - abstract in versione elettronica

83857
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 152/2001 configura gli istituti di patronato come pubbliche amministrazioni, rendendo poco significativa l'attribuzione ad essi della

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco consueta, che, attraverso il richiamo all'art. 5 disposto dal successivo art. 24, si è affidata alla legge solamente come fonte suppletiva

Osservazioni in tema di imputabilità in soggetto epilettico - abstract in versione elettronica

84061
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco o per nulla rappresentata ma, quando l'epilettico delinque, il perito deve invariabilmente confrontare, soppesare la specifica valenza criminogena

Ritorno a Planaval

345016
Dal Bianco, Stefano 5 occorrenze

Adesso mi rivolgo a te che per amore vero verrai qui, sul filo delle mie parole scritte. Lo faccio per riconoscenza e per un poco certo amore mio

azzurro morbido. Ci siamo visti e solo un poco ci siamo vergognati.

Gli abitanti della casa che da poco abito non si curano delle ombre dei balconi lungo il marciapiede, vanno e vengono, entrano dal portone che si

L'inclinazione dello schermo del computer che è la stessa del leggìo di plastica poco più avanti, la lampada sui fogli e sul quadrato nero della

colore dell`aria riscaldata, verso le tre del pomeriggio, è rimasto di poco più denso del mattino, e la spiaggia non fuma e il verdastro del mare è meno

Cerca

Modifica ricerca