Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natura

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58165
Stato 6 occorrenze

4. Le norme tecniche di cui al comma 1 potranno stabilire l'entità degli accertamenti in funzione della morfologia e della natura dei terreni e del

ricorso a fonti rinnovabili di energia o assimilate salvo impedimenti di natura tecnica od economica.

1. Per l'esecuzione di qualsiasi lavoro di natura antisismica in edifici o manufatti di carattere monumentale o aventi, comunque, interesse

di strutture in conglomerato cementizio ed armature nelle quali si imprime artificialmente uno stato di sollecitazione addizionale di natura ed

equivalenti, del terreno in lotti che, per le loro caratteristiche quali la dimensione in relazione alla natura del terreno e alla sua destinazione secondo gli

scariche atmosferiche; c) gli impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; d

Lavoro portuale e disciplina dei crediti tardivamente adempiuti - abstract in versione elettronica

83065
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità di quella disposizione, è stata difatti estesa anche a questi emolumenti la disciplina degli accessori in vigore per i crediti di natura

I prelievi abusivi di compensi da parte degli amministratori - abstract in versione elettronica

83073
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio. Nella maggior parte dei casi, secondo le osservazioni effettuate al riguardo, si è in presenza di compensi in natura, notoriamente parificati a

La rappresentazione in bilancio del diritto di superficie - abstract in versione elettronica

83087
Albertinazzi, Gaudenzio; Bertoni, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione degli aspetti giuridici dell'istituto emerge la sua natura di ius in re aliena, inoltre si parte dal presupposto che il diritto di superficie non

La capitalizzazione degli oneri ad utilità pluriennale tra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

83089
Adamo, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le manifestazioni economiche delle attività immateriali appaiono fenomeni di natura complessa ed articolata, denotando notevoli difficoltà in termini

Rapporto tra la relazione ex art. 33 legge fallimentare e le azioni nei confronti dei sindaci - abstract in versione elettronica

83103
Tedeschi, Guido Uberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esamina la natura giuridica dei sindaci per giungere a proporre una disamina delle possibili azioni di responsabilità cui potrebbero incorrere i

Brevi note sulla "riforma Draghi" (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) - abstract in versione elettronica

83107
Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano - Commissione di Diritto commercia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con azioni quotate, per loro natura possono costituire un precedente ed avere riflessi anche per le società non quotate.

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente delicato sia per la natura dell'atto sindacato, espressione di una funzione, quella legislativa, essenzialmente politica, cioè libera nel fine

L'"immanenza sociale del diritto" in Giannini - abstract in versione elettronica

83133
Bixio, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Severo Giannini. All'interno di questa analisi, di natura epistemologica, vengono chiarite le ragioni teoriche per cui una posizione antiformalista, come

Le prestazioni pubbliche in Giannini - abstract in versione elettronica

83139
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dell'atto di ammissione alle prestazioni (atto amministrativo, contratto), Giannini mette a fuoco il problema dei rapporti tra prestazioni e servizi

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienza dell'organizzazione. Egli mira a cambiare il funzionamento dell'amministrazione, constatando che ne è cambiata la natura (e parla infatti di

Note sulle autorizzazioni generali al trattamento dei dati particolari emanate dal garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

83173
Copparoni, Monia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, dopo una breve presentazione dell'Autorità, si indaga l'effettiva natura di tali atti, al fine, specificamente, di capire se sia

Nota critica in tema di numeri indici dei prezzi azionari - abstract in versione elettronica

83229
Bottazzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immissione di nuovi titoli o la radiazione di titoli già presenti nel paniere. Qualche giustificazione si può trovare nella natura in certo modo forzosa di

Conflitti di attribuzioni, poteri dello Stato, garanzia dell'insindacabilità e tutela costituzionale del singolo parlamentare - abstract in versione elettronica

83259
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata sul concetto di potere dello Stato, lo studio giunge alla conclusione che tale natura possa essere riconosciuta anche al singolo parlamentare

Razionalità e ragionevolezza. Intorno alla definizione di legge in San Tommaso - abstract in versione elettronica

83307
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muove più dal senso comune e dalla tollerabilità sociale delle discriminazioni, piuttosto che da una pretesa natura delle cose.

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di distinguere tra un dominio ragionevole ed uno irragionevole sulla natura? Il ripensamento dell'indissolubilità del nesso corpo-persona, e

Multiculturalismo e "political correctness" - abstract in versione elettronica

83431
Lilla, Mark 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura democratica non è un problema enorme per l' America. E' invece un problema per l' Europa: nei media europei è ostacolata dalle identità

Smart card trasmissioni televisive cifrate e reati informatici - abstract in versione elettronica

83509
Pomante, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il riesame di provvedimenti cautelari di natura reale non è particolarmente interessante per un magistrato, e costituisce probabilmente una noiosa

Aspetti societari del conferimento di azienda - abstract in versione elettronica

83523
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'analizzare alcuni problemi inerenti al conferimento di azienda (stima dell'azienda conferita, deliberazione del conferimento in natura

La disciplina dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni - abstract in versione elettronica

83539
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della relativa imposta sostitutiva, alla luce della soppressione della disposizione che stabiliva l'assoggettamento ad imposizione delle

Aumenti di capitale e conferimenti in società tra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

83563
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imposta proporzionale: se il conferimento ha ad oggetto beni di diversa natura, la tassazione è sempre e comunque in misura fissa. Sono, tra l'altro

Benefici allargati per le ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica

83573
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla natura e alla tipologia degli interventi detassabili, ha chiarito che la nuova formulazione dell'art. 1 della legge Finanziaria 1997 ha inteso

Gli studi di settore da metodi di accertamento a calcolo automatico del reddito - abstract in versione elettronica

83681
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrigidimento, che sembrano presupporre una diversa natura intima dell'istituto, in questo modo confuso da strumento di ausilio per rendere più agile

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83699
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesistenti, sulla cui natura, peraltro, non sussiste un orientamento unanime né in dottrina, né in giurisprudenza. Parte della giurisprudenza ha affermato

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi propri disponibili sia indirizzato ad investimenti di natura produttiva e ad evitare che, nell'ambito di gruppi di società, un unico apporto di

Criteri interpretativi in tema di territorialità delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

83713
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio nello Stato se il prestatore è domiciliato o residente - art. 7 comma 3) e altri criteri di collegamento variabili in relazione alla natura della

La finanza locale nel testo unico degli Enti locali - abstract in versione elettronica

83749
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sua natura intrinseca di fonte ricognitoria e organizzatrice delle norme vigenti, non introduce significative novità nella materia, ma si limita

Le garanzie giurisdizionali avverso l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

83767
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo ultimo aspetti. Analizza in primo luogo la congruità delle risposte legislative ai problemi di natura materiale che possono rendere difficile per

I controlli pubblici sulle privatizzazioni - abstract in versione elettronica

83873
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I vincoli generali di natura pubblicistica sulle privatizzazioni sono relativamente pochi e riguardano le procedure di vendita. A questi si

Satira da censurare? In margine al caso Luttazzi - abstract in versione elettronica

83929
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità ulteriori. In questo mutato contesto, la satira - che già per sua natura è spettacolo - vede accresciuta la propria capacità di suscitare la

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura legale o convenzionale, e all'efficacia di quegli accordi collettivi stipulati al fine di individuare i criteri da applicare nella selezione dei

Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato - abstract in versione elettronica

83945
Cossu, Monica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalistici e tipi non capitalistici da un lato, enti associativi di diversa natura, quali associazioni e fondazioni, dall'altro. La contingenza dei due

L'ammissibilità della "prova scientifica" in giudizio e il superamento del frye standard: note sugli orientamenti negli USA successivi al caso Daubert v. Merrel Dow Pharmaceuticals, Inc. - abstract in versione elettronica

83981
Tagliaro, Franco; D'Aloja, Ernesto; Smith, Frederick P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dell'ammissibilità delle prove di natura tecnica in giudizio, tradizionalmente, negli USA si è basata sul c.d. Frye standard

Un nuovo metodo per identificare la simulazione dei sintomi soggettivi: un'applicazione al colpo di frusta - abstract in versione elettronica

83987
Sartori, Giuseppe; Forti, Sara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e gli effetti cognitivi del colpo di frusta si sono rivelati di natura estremamente variabile, perciò non è possibile adottare test di simulazione di

Il quadro clinico del disturbo antisociale di personalità - abstract in versione elettronica

84019
Bruno, Francesco; Costanzo, Simonetta; Calabrese, Bruno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti sui correlati biologici e sugli aspetti epidemiologici. Ampio risalto è stato dato alle problematiche di natura metodologica riguardanti non solo

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale - abstract in versione elettronica

84031
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sua conclusione, nonché i vantaggi di natura economica che esso offre agli operatori. A proposito della struttura binegoziale dell'operazione, si

Qualche ulteriore considerazione giuridica e tecnico-applicativa in tema di accertamenti previsti per alcol e stupefacenti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada - abstract in versione elettronica

84069
Cingolani, Mariano; Frati, Paola; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicologico-clinico. Sotto il profilo giuridico, particolare attenzione viene dedicata all'analisi della natura del procedimento-processo posto in essere

Le vessazioni sul luogo di lavoro: rilevanza medico-legale del fenomeno "mobbing" - abstract in versione elettronica

84101
Umani Ronchi, Giancarlo; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura psichica l'anello debole di un rapporto che da sempre in dottrina si è qualificato come diretto ed efficiente. Del resto la necessaria, e nel

Danni indiretti da patologia neoplastica dovuti ad errata diagnosi o ad errato trattamento - abstract in versione elettronica

84123
Braidotti, Alessio; Rebizzo, Andrea; Molinelli, Andrea; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il suddetto nosocomio, con diagnosi di mielite traversa di verosimile natura attinica. Nel corso del ricovero i medici, sorpresi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie