Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuridico

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60032
Stato 5 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituite dalle seguenti: « Presidente della Regione »; b) all'articolo 4 primo comma, all'alinea, le parole: « ordinamento giuridico dello Stato

in materia di elezioni politiche » sono sostituite dalle seguenti: « in armonia con la Costituzione e i princìpi dell'ordinamento giuridico della

aggiunti, in fine, i seguenti commi: « In armonia con la Costituzione e i princìpi dell'ordinamento giuridico della Repubblica e con l'osservanza di quanto

: « In armonia con la Costituzione e i princìpi dell'ordinamento giuridico della Repubblica e con l'osservanza di quanto disposto dal presente Titolo, la

Costituzione e i princìpi dell'ordinamento giuridico della Repubblica, con il rispetto degli obblighi internazionali e con l'osservanza di quanto

La rappresentazione in bilancio del diritto di superficie - abstract in versione elettronica

83087
Albertinazzi, Gaudenzio; Bertoni, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si confonda, nel caso di cessione della costruzione separatamente dal suolo, col diritto di proprietà sulla stessa, essendone il presupposto giuridico

Ragionieri e commercialisti tra BNIC/Clair e Reiff - abstract in versione elettronica

83123
Pace, Lorenzo Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità con cui il Trattato CE "intende garantire il valore giuridico della libera concorrenza". Con riferimento agli atteggiamenti di irrazionale

Giannini: l'uomo e il lascito scientifico - abstract in versione elettronica

83129
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostrandone gli aspetti innovativi. Del metodo giuridico adottato da Giannini, l'A. sottolinea la cura nel non generalizzare, nel distinguere, secondo un'idea

I controlli nelle operazioni di fusione e scissione delle società di gestione del risparmio - abstract in versione elettronica

83163
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gestione del risparmio (Sgr), prima che abbiano efficacia sul piano giuridico, devono essere preventivamente autorizzata dalla Banca d'Italia che

La struttura del colpo di Stato - abstract in versione elettronica

83169
Frosini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica con una contro-classe politica. Il fenomeno del colpo di Stato ha tuttavia non solo un aspetto politico, ma anche un aspetto giuridico (il

Il trattamento fiscale delle operazioni di conferimento - abstract in versione elettronica

83199
Cristofori, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di inquadramento giuridico, ma altresì rilevanti problematiche in ordina al loro corretto trattamento tributario. Ne consegue che, al fine

Il tempo e le funzioni dello Stato (Prime riflessioni sul tempo nell'attività normativa, amministrativa, giurisdizionale e nell'interpretazione giuridica) - abstract in versione elettronica

83211
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legame tra dimensione temporale della realtà e fenomeno giuridico induce anzitutto ad escludere che l'ordinamento giuridico possa essere

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppi (non privi di ricadute sul piano più strettamente giuridico: v. la prevalenza del contratto sulla legge) sembrerebbe trarre partito l'analisi di chi

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tappa accompagna gli albori del "filone giuridico-normativo della bioetica" che nel corso degli anni assumerà sempre maggiore consistenza , tanto da

Violazioni della stessa indole, cumulo giuridico e tributi locali - abstract in versione elettronica

83586
Lovisetti, Maurizio 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazioni della stessa indole, cumulo giuridico e tributi locali

A seguito delle novità introdotte dal d.lg. 99/2000, è stata prevista l'applicabilità del cumulo giuridico anche ad una pluralità di violazioni

Linux, diritti e libertà - abstract in versione elettronica

83605
Perri, Pierluigi; Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il mondo giuridico, con particolare riferimento ai diritti individuali e allo stesso concetto di proprietà. In questo articolo, l'A. sottolinea

Il principio di trasparenza nell'accertamento unitario e nei giudizi autonomi - abstract in versione elettronica

83627
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza, dunque, di un quadro giuridico di riferimento dalle chiare linee-guida, la giurisprudenza, anche recente, mostra ancora segni di incertezza

L'associazione in partecipazione con apporto di solo capitale - abstract in versione elettronica

83679
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerando le peculiarità che caratterizzano il rapporto giuridico in analisi. Con il presente contributo si intende limitare l'esame della fattispecie

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83692
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di integrazione europea. Lo status giuridico generale di straniero è caratterizzato dall'assenza di un diritto di entrare in uno Stato diverso

"Stock options" ed informazione del mercato - abstract in versione elettronica

83893
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collaborazione o amministrazione. La diffusione nel nostro sistema giuridico di un istituto tipico del modello anglosassone impone però di non dimenticare

La rimessione in termini ex art. 184-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

83955
Salvati, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 184-bis c.p.c., evitando così di inserire nell'ordinamento giuridico margini di valutazione da parte del giudice in ordine all'operatività della

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra medici e pazienti: emerge l'esigenza, anche sotto il profilo giuridico e giurisprudenziale, di doti innanzitutto umane e di capacità soprattutto

Qualche ulteriore considerazione giuridica e tecnico-applicativa in tema di accertamenti previsti per alcol e stupefacenti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada - abstract in versione elettronica

84069
Cingolani, Mariano; Frati, Paola; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicologico-clinico. Sotto il profilo giuridico, particolare attenzione viene dedicata all'analisi della natura del procedimento-processo posto in essere

Il ruolo interpretativo della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

84099
Joerges, Christian 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pluralismo giuridico dell'Europa tenderà inevitabilmente a risolversi nella disgregazione degli originari sistemi giuridici nazionali. Si conclude

Cerca

Modifica ricerca

Categorie