Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanziari

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57736
Stato 1 occorrenze

cui finanziamento sia previsto in più esercizi finanziari.

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; d) difesa e Forze armate; sicurezza dello Stato; armi, munizioni ed esplosivi; e) moneta, tutela del risparmio e mercati finanziari; tutela della

La pianificazione strategica e operativa dell'attività d'investor relation - abstract in versione elettronica

83091
Corvi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente globalizzazione dei mercati finanziari ha comportato l'opportunità di aumentare la flessibilità della struttura finanziaria aziendale

L'obbligo di comunicazione nei confronti delle Autorità di vigilanza da parte delle società di revisione degli intermediari bancari e finanziari - abstract in versione elettronica

83160
Gibilaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di comunicazione nei confronti delle Autorità di vigilanza da parte delle società di revisione degli intermediari bancari e finanziari

in capo alle società di revisione di intermediari bancari e finanziari a seguito del definitivo recepimento nell'ordinamento italiano della Direttiva

I controlli nelle operazioni di fusione e scissione delle società di gestione del risparmio - abstract in versione elettronica

83163
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sugli intermediari finanziari prevede che sia la Banca d'Italia a rilanciare l'autorizzazione alle imprese che intendono svolgere l'attività

La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

83179
Piccoli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccomandato ai propri associati (organismi di vigilanza dei mercati finanziari) di accettare i bilanci redatti in conformità agli IAS per l'accesso ai loro

I disastri finanziari di domani - abstract in versione elettronica

83202
Davies, David 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disastri finanziari di domani

Bilanci "in rete": Internet e la comunicazione economico-finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

83221
Avallone, Francesco; Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inseriscono nel proprio sito web non solo i bilanci ed i relativi allegati ma anche ulteriori dati finanziari. Conseguentemente il web potrebbe in prima

I bilanci delle società di intermediazione mobiliare. Schemi e regole di compilazione - abstract in versione elettronica

83223
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annuali e consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari) compete alla Banca d'Italia il potere di emanare le disposizioni in ordine alle forme

Opportunità strategiche nel mercato dei derivati - abstract in versione elettronica

83495
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo permettono di coprire rischi finanziari, ma ulteriori opportunità, che vanno ascritte a tali strumenti e che meritano di essere esplorate

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private - abstract in versione elettronica

83557
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore pubblico italiano è stato caratterizzato, nei tempi più recenti, da un notevole interesse verso nuovi strumenti finanziari. All'origine di

Interpretazioni Assomine e sviste normative nel regime fiscale dei derivati - abstract in versione elettronica

83579
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In luogo di disporre che "i criteri di valutazione previsti dal comma 2 si applicano anche per i soggetti, diversi dagli enti creditizi e finanziari

I nuovi compiti della Guardia di finanza - abstract in versione elettronica

83589
Pisani, Michele; Mainolfi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione direttamente riferibile agli interessi economici e finanziari della UE.

Non di solo euro. Appunti sul trasferimento di poteri al Sistema europeo delle banche centrali e alla Banca centrale europea - abstract in versione elettronica

83791
Predieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che devono essere situati nel nuovo quadro di perdita di potere in rapporto ai mercati finanziari. Il trasferimento fa apparire ancora più chiaramente

Il rendiconto dell'esercizio 2000 degli enti locali - abstract in versione elettronica

83815
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, purtuttavia, fra tante incombenze gli uffici finanziari si devono attivare per predisporre i conti relativi alla chiusura dell'esercizio 2000

Sindacati di voto e «riforma Draghi»: le nuove frontiere del «parasociale» nelle società quotate - abstract in versione elettronica

83931
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, recante il Testo Unico delle disposizioni in materia di mercati finanziari, il legislatore ha operato un

Problemi di costituzionalità del sistema delle sanzioni amministrative bancarie - abstract in versione elettronica

83951
Tola, Manuela 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, sono stati frequentemente oggetto di questioni di legittimità costituzionale. Rispetto alla prima norma, le contestazioni riguardano

Cerca

Modifica ricerca

Categorie