Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finalita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58143
Stato 1 occorrenze

previsti da leggi speciali aventi le medesime finalità, qualora le autorizzazioni previste dall'articolo 20, commi 6 e 7, non possano venire concesse

Bilancio sociale: i lavori del gruppo di studio per la statuizione dei principi di redazione - abstract in versione elettronica

83157
Vermiglio, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promosso da Sodalitas. L'A. ha dato notizia della costituzione del gruppo, ne ha illustrato le finalità ed ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei

Funzione consultiva del Consiglio di Stato e pubblicità dell'azione amministrativa alla luce di recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

83171
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultiva svolta dal Consiglio di Stato. Quest'ultima - in ragione di finalità acceleratorie del procedimento amministrativo, nell'ambito del quale gli

Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore - abstract in versione elettronica

83181
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa). E' di tutta evidenza che tale ultimo aspetto assume particolare enfasi proprio nell'ambito di quelle imprese (di lucro o con finalità

Le peculiarità dei controlli e della vigilanza delle società cooperative - abstract in versione elettronica

83189
Arrighi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cooperative si caratterizzano per lo "scopo mutualistico con l'esclusione della finalità speculativa", che le distingue dalle altre società. L'art

Forme di pagamento, regole di responsabilità e comportamento del produttore sanitario - abstract in versione elettronica

83255
Clerico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel settore della cura della salute l'acquirente mira a perseguire delle finalità fondamentali: minimizzare la spesa per la salute, per dare livelli

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83321
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' proprio questa finalità bidimensionale che conferisce alla ricerca una portata virtuosa che trascende il carattere molte volte meccanico del metodo

Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica - abstract in versione elettronica

83345
Benciolini, P.; Pegoraro, R.; Cadelli, F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità principali sono: consulenza etica sui casi clinici rivolta agli operatori sanitari; formazione etica degli operatori sanitari; elaborazione di

L'essenziale nelle professioni sanitarie: riflessioni di un clinico - abstract in versione elettronica

83395
Lombardi, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-scientifici quanto quelli etico-culturali, proprio al fine di una migliore soddisfazione della domanda di salute. Si discute inoltre sulle finalità della

Bilancio sociale d'impresa: gli scopi e il contesto - abstract in versione elettronica

83477
Rusconi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si ripercorrono sistematicamente finalità e significati di un costume comunicativo (e non solo) che sta investendo il tessuto delle economie.

L'elusività nella scissione d'azienda - abstract in versione elettronica

83655
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui finalità è perseguita dal legislatore.

Effetti penali dell'interpello ordinario e speciale - abstract in versione elettronica

83719
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede un'interpretazione che tenga conto del complessivo contesto e delle finalità che hanno ispirato la legge delega, poiché i principi e i criteri

Riserva di legge ed eccesso di delega - abstract in versione elettronica

83721
Balzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di eccesso di delega richiede un'interpretazione che tenga conto del complessivo contesto e delle finalità che hanno ispirato la legge delega, poiché

Il bilancio delle amministrazioni locali strumento di pianificazione strategica e di programmazione - abstract in versione elettronica

83751
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo decisionale per la predisposizione del bilancio pubblico locale, la pianificazione strategica, per definire finalità e strategie delle

Servizi in appalto. Si corre un doppio rischio? Un'analisi della regolamentazione contrattuale nell'ambito delle politiche sociali e delle forniture pubbliche comunitarie ed anglosassoni - abstract in versione elettronica

83785
Erridge, Andrew; Maxwell, Patricia; Fee, Ruth 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo ha la finalità di illustrare l'implementazione di una politica di regolamentazione contrattuale nel Regno Unito, quale parte del

Autonomia statutaria ed assemblee di s.p.a. non quotate - abstract in versione elettronica

83899
Picone, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finalità del presente lavoro è quella di individuare se ed in quale misura i soci di una s.p.a. non quotata possano modificare la disciplina

Ipotesi di metodologia permanente di valutazione del personale del Comune di Sant'Elpidio a Mare - abstract in versione elettronica

83915
Galgani, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diverse e notevoli sono le finalità rivestite dalla valutazione del personale nell'ambito della gestione complessiva delle risorse umane nel lavoro

Satira da censurare? In margine al caso Luttazzi - abstract in versione elettronica

83929
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità ulteriori. In questo mutato contesto, la satira - che già per sua natura è spettacolo - vede accresciuta la propria capacità di suscitare la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie