Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enti

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57891
Stato 7 occorrenze

3. Resta fermo il potere di autotutela dello Stato e degli enti pubblici territoriali, nonché quello di altri enti pubblici, previsto dalla normativa

Competenze delle regioni e degli enti locali

trasferiti, delegati o comunque conferiti alle regioni e agli enti locali dalle disposizioni vigenti alla data della sua entrata in vigore.

Interventi abusivi realizzati su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 14; decreto legge 13 maggio

costruire, ovvero in totale o parziale difformità dal medesimo, su suoli del demanio o del patrimonio dello Stato o di enti pubblici, il dirigente o il

provvidenze dello Stato o di enti pubblici. Il contrasto deve riguardare violazioni di altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta che eccedano per

amministrazioni statali o comunque insistenti su aree del demanio statale e opere pubbliche di interesse statale, da realizzarsi dagli enti

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60068
Stato 4 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, quale organo di consultazione fra la Regione e gli enti locali ».

Repubblica possono prevedere la partecipazione di rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome e degli enti locali alla Commissione

metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e

dello Stato, su iniziativa della Regione interessata, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all'articolo 119. La legge è approvata

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito delle quali devono trovare collocazione anche i processi di riassetto degli Enti locali tradizionali. Viene sottolineato, inoltre, il rilievo che

La certificazione della qualità: un nuovo strumento per combattere la corruzione - abstract in versione elettronica

83185
Hager, L. Micheal 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in altre pubbliche istituzioni, aventi carattere non impositivo. Ciò, evidentemente, non è soltanto funzionale all'0ottenimento da appositi enti

Recenti sviluppi del federalismo e il caso italiano - abstract in versione elettronica

83315
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nascita di enti autonomi, e, all'esterno, l'integrazione degli ordinamenti statali in assetti di tipo internazionale; ma osserva che, di fronte a questa

Opportunità strategiche nel mercato dei derivati - abstract in versione elettronica

83495
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli Enti locali è divenuta irrinunciabile una gestione finanziaria di tipo strategico, che può beneficiare delle peculiarità dei derivati. Essi

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante - abstract in versione elettronica

83501
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei controlli, della contabilità e della finanza nel t.u. delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali non si limita ad una semplice

Euro e controllo di gestione - abstract in versione elettronica

83503
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali a confrontarsi più facilmente con gli altri Enti europei e li costringerà, se vorranno rimanere competitivi (e quindi ottenere i

Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale - abstract in versione elettronica

83518
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private - abstract in versione elettronica

83556
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private

Il decentramento delle funzioni amministrative in agricoltura: uno studio sull'impatto organizzativo e proposta di un sistema di valutazione a supporto delle relazioni tra i livelli istituzionali - abstract in versione elettronica

83561
Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lombardia agli Enti locali. Viene studiato l'impatto organizzativo e vengono fornite alcune indicazioni per l'avvio di un sistema di valutazione a supporto

Interpretazioni Assomine e sviste normative nel regime fiscale dei derivati - abstract in versione elettronica

83579
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In luogo di disporre che "i criteri di valutazione previsti dal comma 2 si applicano anche per i soggetti, diversi dagli enti creditizi e finanziari

Deducibilità dei contributi erogati nell'ambito dei servizi di Tesoreria - abstract in versione elettronica

83671
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogazioni che le banche molte volte corrispondono alle amministrazioni pubbliche (enti territoriali) per il conseguimento dell'appalto per la gestione della

I crediti d'imposta nell'UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83727
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni delle società e degli enti, il credito d'imposta per le nuove assunzioni può essere utilizzato anche dalle persone fisiche, che, in

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali - abstract in versione elettronica

83736
Mari, Angelo 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali trovano oggi disciplina sistematica nel testo unico n. 267 del 2000

Il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali: profili generali - abstract in versione elettronica

83740
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali: profili generali

Vincoli e opportunità di finanziamento per gli Enti locali: le emissioni di obbligazioni - abstract in versione elettronica

83744
D'Amico, Gennaro 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli e opportunità di finanziamento per gli Enti locali: le emissioni di obbligazioni

La possibilità per gli Enti locali di emettere obbligazioni segna il passaggio da una gestione passiva del debito ad una gestione attiva, finalizzata

La finanza locale nel testo unico degli Enti locali - abstract in versione elettronica

83748
D'Auro, Argentino 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finanza locale nel testo unico degli Enti locali

Nello scritto, l'A. esamina l'impianto normativo così come emerge dopo l'approvazione del nuovo t.u. degli Enti locali. L'indagine è condotta sotto

La nuova disciplina sulla protezione dalle esposizioni a campi elettromagnetici - abstract in versione elettronica

83771
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuisce le funzioni tra Stato, Regioni ed Enti locali, accentrando in capo all'Esecutivo un insieme di decisioni relative, tra l'altro, a limiti di

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali - abstract in versione elettronica

83772
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali

Servizi in appalto. Si corre un doppio rischio? Un'analisi della regolamentazione contrattuale nell'ambito delle politiche sociali e delle forniture pubbliche comunitarie ed anglosassoni - abstract in versione elettronica

83785
Erridge, Andrew; Maxwell, Patricia; Fee, Ruth 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo regime di ottimizzazione delle prestazioni nell'ambito delle contrattazioni degli Enti locali. L'articolo esamina la relazione che intercorre tra la

Nomina di amministratori di società di capitali, condizione risolutiva e presupposizione - abstract in versione elettronica

83799
Agostoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di socio o di amministratore o di legale rappresentante di altre società od enti). Ed ancora, i principi elaborati da dottrina e giurisprudenza

Il problema dell'organo competente a deliberare sull'aliquota Ici: giunta o consiglio comunale? - abstract in versione elettronica

83805
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione della normativa di riferimento fino ad arrivare alla recente modifica contenuta nel t.u. degli Enti locali, approvato con il d.lg. 267/2000

Un nuovo strumento per la gestione delle entrate degli enti locali: la cessione dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

83810
Montanari, Cristina 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo strumento per la gestione delle entrate degli enti locali: la cessione dei crediti tributari

Dopo la prima incisiva riforma inerente alla gestione dei crediti degli enti pubblici, anche locali, introdotta con l'art. 8 d.l. 79/1997, convertito

Le variazioni dei documenti di programmazione degli enti locali - abstract in versione elettronica

83812
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le variazioni dei documenti di programmazione degli enti locali

Il rendiconto dell'esercizio 2000 degli enti locali - abstract in versione elettronica

83814
Arcidiacono, Salvatore 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rendiconto dell'esercizio 2000 degli enti locali

Quantunque sia stato disposto il differimento al 31 marzo 2001 del termine per deliberare il bilancio di previsione degli Enti locali per l'esercizio

La nuova contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

83819
Pianesi, Ermanno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica per la rilevazione dei costi. Poiché gli Enti locali sono stati esclusi dall'applicazione dei nuovi principi contabili, l'esame delle nuove

L'attuazione del federalismo amministrativo: il decentramento di funzioni e l'attribuzione delle risorse, l'esperienza della Regione Piemonte - abstract in versione elettronica

83827
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative dallo Stato alle Regioni ed agli Enti locali; peraltro l'assemblea piemontese aveva già approvato una prima legge di attuazione del d.lg

Gli istituti di patronato: amministrazioni pubbliche con personalità giuridica privata - abstract in versione elettronica

83857
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti di patronato; in terzo luogo, allo svolgimento di rilevanti funzioni amministrative da parte di questi enti dovrebbe corrispondere

Prime riflessioni sul C.c.n.l. dei segretari comunali e provinciali - abstract in versione elettronica

83907
Meconi, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo degli enti. Dall'articolato del contratto emergono però le difficoltà di individuare le concrete modalità operative per la realizzazione di questo

La configurazione del rapporto di lavoro dei dirigenti con contratto di lavoro c.d. di diritto privato negli enti locali - abstract in versione elettronica

83908
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La configurazione del rapporto di lavoro dei dirigenti con contratto di lavoro c.d. di diritto privato negli enti locali

Il project management negli enti locali: l'esperienza del Comune di Rimini - abstract in versione elettronica

83912
Careri, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il project management negli enti locali: l'esperienza del Comune di Rimini

Ipotesi di metodologia permanente di valutazione del personale del Comune di Sant'Elpidio a Mare - abstract in versione elettronica

83915
Galgani, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, anche al di là di quanto richiesto dagli specifici obblighi normativi in materia. Il nuovo ordinamento professionale degli Enti locali chiede

Atti di amministrazione e gestione del personale: l'applicabilità dell'art. 5, comma 3, dello statuto dei lavoratori alla luce della privatizzazione del pubblico impiego. Confini ermeneutici e analisi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

83917
Rinaldi, Fioravante 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettuto sulla competenza degli atti di amministrazione e gestione del personale negli Enti locali, l'attenzione si precisa sui problemi dei confini

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

83919
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 110 d.lg. 265/2000 fornisce agli Enti locali la possibilità di flessibilizzare la dirigenza, ricorrendo a metodi di reclutamento e a forme

Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato - abstract in versione elettronica

83945
Cossu, Monica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalistici e tipi non capitalistici da un lato, enti associativi di diversa natura, quali associazioni e fondazioni, dall'altro. La contingenza dei due

Cerca

Modifica ricerca

Categorie