Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dallo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58356
Stato 3 occorrenze

dell'artigianato. Una copia della documentazione è conservata dallo sportello unico ai fini dei controlli e delle verifiche di cui all'articolo 132. Altra copia

1. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale esercita, anche secondo le modalità stabilite dallo statuto o dai regolamenti

dell'edificio, sottoscritta dallo stesso richiedente il certificato di agibilità, che lo sportello unico provvede a trasmettere al catasto; b

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60056
Stato 2 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e

1. L'articolo 117 della Costituzione è sostituito dal seguente: « Art. 117. - La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel

I principi contabili nel rapporto tra ordinamento nazionale e prassi internazionale - abstract in versione elettronica

83159
Chiappetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale elaborato dallo IASC n. 27; infine, gli US-GAAP (United States - Generally Accepted Accounting Principles) con il FASB Statement n. 94 e l'ARB n

La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

83179
Piccoli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili in ambito internazionale sostenendo quelli elaborati dallo IASC (IASs) non solo a parole, ma con iniziative concrete. Lo IOSCO ha

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie - abstract in versione elettronica

83213
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, emanata dallo stesso organo giurisdizionale), con particolare riferimento ai problemi costituzionalistici trattati nella fattispecie in ordine

Cambiamenti nelle politiche contabili e correzione di errori determinanti: spunti per una rilettura dell'art. 2423 ter del codice civile - abstract in versione elettronica

83225
Pisani, Michele; Giunta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento una delle soluzioni previste dallo IASC. La posizione degli organi di vigilanza è stata recentemente accolta anche dal Documento n. 29 dei

Giudice e Pubblico Ministero nel giusto processo - abstract in versione elettronica

83271
Gustapane, Antonello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libero, ossia senza seguire direttive diverse da quelle tratte, secondo la propria professionalità e secondo la propria coscienza, dallo stesso sistema

Recenti sviluppi del federalismo e il caso italiano - abstract in versione elettronica

83315
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federale e permettono di distinguerlo ancor oggi dalle strutture similari e, in ispecie, dallo Stato regionale. Di tale criterio viene dimostrata la

Il recupero, senza operazioni di trattamento, nella più recente normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

83359
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riutilizzata" dallo stesso produttore o da ditte terze, detta sostanza, non soddisfacendo la nozione giuridica di rifiuto, andrà qualificata materia seconda

Bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

83387
Landi, Giovanna; Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere esercitata dallo Stato ai sensi dell'art. 18 l. 349/1986. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La

L'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto all'esercizio di più attività da parte del Comune - abstract in versione elettronica

83517
Tazzioli, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche. Le singole attività svolte, poi, possono dare luogo all'effettuazione di operazioni imponibili o esenti dallo stesso tributo. Quest'ultimo

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dallo Stato di origine; tuttavia, i cambiamenti che si sono realizzati nei fenomeni migratori nell'ultima decade portano a ripensare le basi della

Differenziali territoriali di produttività ed efficienza e sviluppo dualistico - abstract in versione elettronica

83783
Destefanis, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-parametrich FDH e DEA prorcedures ai dati relativi al livello di impresa presi dallo studio di Mediocredito Centrale, gli AA. calcolano i parametri di

L'attuazione del federalismo amministrativo: il decentramento di funzioni e l'attribuzione delle risorse, l'esperienza della Regione Piemonte - abstract in versione elettronica

83827
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative dallo Stato alle Regioni ed agli Enti locali; peraltro l'assemblea piemontese aveva già approvato una prima legge di attuazione del d.lg

Affidamento, esecuzione e giurisdizione alla luce della L. 205/2000: rigenerazione o omologazione del G.A.? - abstract in versione elettronica

83885
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 205/2000 ha ulteriormente ampliato le competenze ed i poteri del giudice amministrativo e ha sostanzialmente omologato le tutele offerte dallo

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità e la realtà ecc.). Così, attraverso una mediazione reale, si attua lo sganciamento dallo schematismo dogmatico della precedente codificazione

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84075
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". La dimostrazione che residui con queste caratteristiche possono avere origine diversa dallo sparo deve indurre alla massima cautela in ogni giudizio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie