Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controlli

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58079
Stato 5 occorrenze

Controlli (legge 5 novembre 1971, n. 1086, art. 10)

Controlli e verifiche (legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 33; decreto legislativo n. 267 del 2000, articoli 107 e 109)

3. Resta salvo il potere dell'amministrazione di procedere all'effettuazione dei controlli successivi e di applicare, in caso di falsità delle

3. I comuni con più di quarantamila abitanti e le province per la restante parte del territorio effettuano i controlli necessari e verificano con

dell'artigianato. Una copia della documentazione è conservata dallo sportello unico ai fini dei controlli e delle verifiche di cui all'articolo 132. Altra copia

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione dei rapporti medesimi; dai controlli non formali sull'attività amministrativa alla partecipazione sindacale; dalla competenza del giudice

I controlli nelle operazioni di fusione e scissione delle società di gestione del risparmio - abstract in versione elettronica

83162
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli nelle operazioni di fusione e scissione delle società di gestione del risparmio

La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

83179
Piccoli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema regolamentare che realizzi controlli efficaci sui bilanci delle imprese e sul livello qualitativo dei professionisti preposti ai controlli

Le peculiarità dei controlli e della vigilanza delle società cooperative - abstract in versione elettronica

83188
Arrighi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le peculiarità dei controlli e della vigilanza delle società cooperative

Il precedente tra certezza del diritto e libertà del giudice: la sintesi nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

83277
Cavino, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale arrivando così ad incidere sull'operatività del criterio formale di gerarchia delle fonti al livello del controlli di

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prescindendo dal merito dell'accordo, controlli la correttezza del comportamento del sindacato verso i lavoratori interessati alla riduzione nello

La tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità, misure di risanamento e regolamentazione degli usi idrici - abstract in versione elettronica

83373
Brambilla, Paola; Maestroni, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzazioni", p. 929; Antonella Capria, "La nuova disciplina degli scarichi industriali", p. 947; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83375
Roncelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 929; Antonella Capria, "La nuova disciplina degli scarichi industriali", p. 947; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capria, "La nuova disciplina degli scarichi industriali", p. 947; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una

Acque reflue urbane: "standard" e autorizzazioni - abstract in versione elettronica

83379
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini

La nuova disciplina degli scarichi industriali - abstract in versione elettronica

83381
Capria, Antonella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 929; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 991. Il

Ispezioni, controlli e sanzioni - abstract in versione elettronica

83382
Battarino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ispezioni, controlli e sanzioni

L'articolo analizza il sistema di controlli e sanzioni nel d.lg. 152/1999, nel quale non si rinviene un indirizzo univoco in tema di scelte e

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 - abstract in versione elettronica

83385
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: 'standard' e autorizzazioni", p. 929; Antonella Capria, "La nuova disciplina degli scarichi industriali", p. 947; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli

Bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

83387
Landi, Giovanna; Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979. Il commento è integrato da una

L'attività di valutazione e controllo strategico nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

83497
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate dal d.lg. 286/1999. L'attività di analisi si esprime attraverso lo studio e la comparazione, rispetto ai controlli tradizionalmente intesi, dei

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante - abstract in versione elettronica

83500
Collevecchio, Mario 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante

La disciplina dei controlli, della contabilità e della finanza nel t.u. delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali non si limita ad una semplice

I risultati dei controlli sull'amministrazione ed il parere condizionato: aspetti della relazione dei sindaci al bilancio - abstract in versione elettronica

83524
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I risultati dei controlli sull'amministrazione ed il parere condizionato: aspetti della relazione dei sindaci al bilancio

L'esecuzione delle attività di controllo - abstract in versione elettronica

83581
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguenti modelli: controlli automatizzati, controlli sostanziali, verifiche. Per quanto riguarda la Guardia di Finanza, il modello adottato è

Professionisti e studi di settore: debutto per sperimentazione e modelli di comunicazione dati - abstract in versione elettronica

83709
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione accordata, tuttavia, consente un riparto di tutto rispetto dalle presunzioni dell'automatismo. Si prospetta uno scenario teorico di controlli

L'invalidità dei controlli sugli atti societari e il regime delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

83796
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invalidità dei controlli sugli atti societari e il regime delle impugnazioni

Ammissione alla quotazione in corso d'esercizio e doveri di controllo dei sindaci - abstract in versione elettronica

83839
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenuto dei controlli sindacali subisce una profonda modifica quando le azioni della società vengano ammesse alla quotazione in un mercato

Gli istituti di patronato: amministrazioni pubbliche con personalità giuridica privata - abstract in versione elettronica

83857
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione della disciplina e dei controlli tipici di simili funzioni.

I controlli pubblici sulle privatizzazioni - abstract in versione elettronica

83872
Cassese, Sabino 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli pubblici sulle privatizzazioni

1993, che ha conservato i controlli della Corte dei conti sulle società per azioni nelle quali lo Stato conserva una partecipazione esclusiva o

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare l'operato del medico in violazione alla copiosa normativa sulle autorizzazioni, controlli e norme di sicurezza. Queste ed altre tematiche

La simulazione della depressione: un nuovo strumento diagnostico per applicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

84017
Sartori, Giuseppe; Lo Priore, Corrado; Tenconi, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veri, normali simulatori e controlli normali) conferma la validità della tecnica "a scenari". Sulla base dei risultati ottenuti si sono individuati

Cerca

Modifica ricerca

Categorie