Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aziende

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57961
Stato 2 occorrenze

Aziende erogatrici di servizi pubblici (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 45)

1. È vietato a tutte le aziende erogatrici di servizi pubblici somministrare le loro forniture per l'esecuzione di opere prive di permesso di

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale; enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale. Nelle materie di legislazione

Fallimento, valutazione e affitto d'azienda - abstract in versione elettronica

83085
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvivenza dell'impresa. Il contributo si propone di riflettere, sia in via teorica che sulla base di evidenze empiriche, sull'applicabilità alle aziende in

Il bilancio consolidato: profili critici di revisione - abstract in versione elettronica

83191
Zalera, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti aziende strutturate sotto forma di gruppo. / In particolare l'articolo si sofferma sui rapporti che possono intercorrere fra diversi soggetti

Conferimento di beni e di aziende: aspetti civilistici - abstract in versione elettronica

83196
Corsi, Francesco 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimento di beni e di aziende: aspetti civilistici

L'A. affronta i peculiari aspetti del conferimento di aziende o di ramo aziendale nell'ambito dei processi di riorganizzazione aziendale individuando

Proprietà, Privacy e Pornografia, le tre "P" di Internet - abstract in versione elettronica

83413
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'internauta non è ancora disposto ad inserire i propri dati in rete. Per questo le aziende hanno avviato delle vere e proprie "politiche di privacy

Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale - abstract in versione elettronica

83519
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti territoriali locali, non solo in quanto comporta il trasferimento di parte dei processi produttivi ad altre aziende, ma anche perché fa emergere

Conferimenti d'azienda: l'iscrizione dei fondi tassati presso il soggetto conferitario - abstract in versione elettronica

83551
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale sembra dimenticare che, per quanto concerne i conferimenti di aziende situate nel territorio dello Stato o fra soggetti residenti, l'applicazione

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private - abstract in versione elettronica

83557
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale processo vi sono le esigenze, avvertite da aziende pubbliche ed intermediari finanziari, di migliorare il proprio profilo di rischio e di

Giustizia ed Internet oltre il duemila - abstract in versione elettronica

83597
Brugaletta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Internet possono determinare un aumento di efficacia ed efficienza nel funzionamento della macchina giudiziaria, così come è dimostrato dalle aziende

Chi contratta il premio di risultato? Un'analisi empirica degli effetti dell'Accordo di luglio sulla contrattazione decentrata - abstract in versione elettronica

83617
Origo, Federica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione sia cambiato dopo l'accordo del 1993. L'analisi empirica di un campione significativo di aziende metalmeccaniche dimostra significativi

Vincoli e opportunità di finanziamento per gli Enti locali: le emissioni di obbligazioni - abstract in versione elettronica

83745
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le emissioni obbligazionarie possono agevolare il rilancio degli investimenti sul territorio e il processo di privatizzazione delle aziende

Safari tra la giunga dei salari. Nel Mezzogiorno si lavora - abstract in versione elettronica

83777
Contini, Bruno; Filippi, Michelangelo; Malpede, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, basati sulle dichiarazioni delle aziende, possano produrre risultati distorti nell'analisi comparativa della differenziazione salariale. Infatti il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie