Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57920
Stato 2 occorrenze

3. La sospensione non può avere una durata superiore a tre mesi dalla data della notifica entro i quali sono adottate le misure necessarie per

. L'ordine di sospensione cessa di avere efficacia se, entro sei mesi dalla sua notificazione, non sia stato emesso il decreto di annullamento di cui al comma

Oblio dell'art. 75 Cost. e tramonto del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

83063
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abrogazione referendaria debba avere come oggetto minimo la disposizione e non possa concretarsi nell'ablazione di singole parole (o di proposizioni

Brevi note sulla "riforma Draghi" (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) - abstract in versione elettronica

83107
Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano - Commissione di Diritto commercia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con azioni quotate, per loro natura possono costituire un precedente ed avere riflessi anche per le società non quotate.

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testualmente ad un principio costituzionale di ragionevolezza. Alla luce di una tale casistica sembra avere fondamento la tesi che vede nella ragionevolezza

Un confronto tra misure alternative della povertà nel caso italiano - abstract in versione elettronica

83253
Galliani, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici di povertà possono avere un'influenza sui risultati.

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali all'identità parentale e alla famiglia. Inteso nella sua verità, non come desiderio di avere un figlio, ma come desiderio di essere

La circoncisione maschile su neonati - abstract in versione elettronica

83327
Di Pietro, Maria Luisa; Cicerone, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoncisione maschile neonatale (preventiva, terapeutica e rituale) e le eventuali complicanze (fisiche e psicologiche) ad essa correlate, al fine di avere

Evidence-based medicine e linee guida di pratica clinica: soluzione o parte del problema? - abstract in versione elettronica

83397
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricavate dalla Ebm e alle raccomandazioni delle linee guida può al più costituire garanzia di evitare errori macroscopici, ma non di avere operato nel

Sentenza di non luogo a procedere: effetti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

83541
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrevocabile. Ne consegue che la stessa non può avere efficacia di giudicato nel processo tributario pendente per gli stessi fatti oggetto del

La nuova motivazione dopo le disposizioni attuative dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

83571
Magrini, Francesco; Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'amministrazione finanziaria. Per la dottrina la motivazione degli atti di accertamento tributario, oltre ad avere le funzioni di informare il contribuente e

I nuovi rapporti tra il fisco e i contribuenti alla luce della legge n. 212/2000 - abstract in versione elettronica

83663
Di Nitto, Tommaso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore sembra avere attuato, anche nell'area di operatività del diritto tributario, quella tendenziale equiordinazione tra il soggetto esercente il

La riclassificazione dei conti delle università italiane: il decreto interministeriale 5 dicembre 2000 - abstract in versione elettronica

83825
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rendiconti degli Atenei italiani. L'intervento normativo appare particolarmente importante per gli effetti che esso potrà avere sui sistemi

Ammissione alla quotazione in corso d'esercizio e doveri di controllo dei sindaci - abstract in versione elettronica

83839
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti dovrà avere il controllo del bilancio di tale esercizio?

Le nuove fondazioni universitarie - abstract in versione elettronica

83865
Marchetta, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali, da svolgere anche con l'apporto finanziario di privati. Ciò potrà avere l'effetto di liberare le università da vincoli e pesantezze operative

Il ristorno ai soci corrisposto dalle cooperative - abstract in versione elettronica

83875
Mosconi, Romano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente mutualistica di distribuzione del reddito, che può avere anche importanti sviluppi.

"Stock options" ed informazione del mercato - abstract in versione elettronica

83893
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: con essi ci si riferisce ad operazioni che possono avere caratteristiche giuridiche piuttosto variegate, ma che hanno in comune l'intento di

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84075
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". La dimostrazione che residui con queste caratteristiche possono avere origine diversa dallo sparo deve indurre alla massima cautela in ogni giudizio

Lesioni iatrogene del nervo ricorrente. Contributo casistico in tema di responsabilità professionale dell'operatore - abstract in versione elettronica

84109
Zanardi, Lucia; Zaami, Simona; Marinelli, Enrico; Margiotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'influenza che l'introduzione delle moderne tecniche operatorie è destinata ad avere sui criteri di valutazione della colpa, considerato che esse

Possibilità di datazione delle ernie discali mediante termografia a risonanza magnetica - abstract in versione elettronica

84129
Rinaldi, Raffaella; Gallucci, Massimo; Nardecchia, Elio; Splendiani, Alessandra 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che una tale metodica potrebbe avere in prospettiva medico-legale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie