Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abuso

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57890
Stato 14 occorrenze

2. La demolizione è eseguita a cura del comune ed a spese del responsabile dell'abuso.

dell'abuso entro il termine congruo fissato dalla relativa ordinanza del dirigente o del responsabile dell'ufficio. Decorso tale termine sono rimossi o

5. L'opera acquisita è demolita con ordinanza del dirigente o del responsabile del competente ufficio comunale a spese dei responsabili dell'abuso

quale il responsabile dell'abuso è tenuto a procedere, a proprie spese e senza pregiudizio delle sanzioni penali, alla esecuzione del provvedimento

dal medesimo, ovvero con variazioni essenziali, determinate ai sensi dell'articolo 32, ingiunge al proprietario e al responsabile dell'abuso la

3. Se il responsabile dell'abuso non provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi nel termine di novanta giorni dall'ingiunzione

, sia al momento della presentazione della domanda, il responsabile dell'abuso o il proprietario dell'immobile possono ottenere la sanatoria

responsabile dell'ufficio, previa diffida non rinnovabile, ordina al responsabile dell'abuso la demolizione ed il ripristino dello stato dei luoghi

a cura e spese del responsabile dell'abuso, indicando criteri e modalità diretti a ricostituire l'originario organismo edilizio, ed irroga una

responsabili dell'abuso. Nella ipotesi di concorso dei vincoli, l'acquisizione si verifica a favore del patrimonio del comune.

31, comma 3, 33, comma 1, 34, comma 1, e comunque fino all'irrogazione delle sanzioni amministrative, il responsabile dell'abuso, o l'attuale

del comune e a spese dei responsabili dell'abuso.

per l'esecuzione in danno, in caso di demolizione delle opere abusivamente realizzate, salvo che dimostrino di non essere responsabili dell'abuso.

riferimento all'ultimo costo di produzione determinato con decreto ministeriale, aggiornato alla data di esecuzione dell'abuso, sulla base dell'indice ISTAT

Tutela dei soci di minoranza nelle società non quotate - abstract in versione elettronica

83201
Commissione di diritto commerciale Ordine dei dottori commercialisti di Mila 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assemblea. Da ultimo, vengono richiamate alcune massime giurisprudenziali significative avuto riguardo all'abuso della maggioranza a danno degli

Gli abusi sessuali sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

84027
Cardella, Grazia; Rocco, Pier Luigi; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad abusi sessuali è oggetto di ricerche controverse; in questo studio si è utilizzato il concetto di prevalenza dell'abuso sessuale, inteso come

La percezione del fenomeno del maltrattamento dei bambini all'interno delle famiglie - abstract in versione elettronica

84039
Cicchetti, I.; Fenudi, L.R.; Marchetti, M. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura, oltre ad una certa confusione fra abuso in genere e molestie sessuali quando si immagina che la vittima sia una bambina, il dato più rilevante

La determinazione di sostanze di abuso - abstract in versione elettronica

84048
Giusiani, M.; Viviani, P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione di sostanze di abuso

Abuso di steroidi anabolizzanti nel doping. Analisi tossicologica del metandrostenolone - abstract in versione elettronica

84130
Melai, Paola; Parisse, Ivo; Gambelunghe, Cristiana; Sommavilla, Marco; Rossi, Ruggero 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di steroidi anabolizzanti nel doping. Analisi tossicologica del metandrostenolone

anabolizzante di sintesi, soggetto ad abuso in campo sportivo e bandito dai regolamenti antidoping. La circostanza del rinvenimento ha indotto gli esperti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie