Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 58

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58015
Stato 4 occorrenze

Art. 58 (L)

armato normale o precompresso o manufatti complessi in metalli senza osservare le disposizioni dell'articolo 58.

ottobre 1971, n. 865, art. 44; legge 11 marzo 1988, n. 67, art. 17; decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, art. 58, comma 1; legge 23 dicembre 1998, n

, convertito in legge 12 luglio 1991, n. 203; f) articolo 2, comma 58, della legge 23 dicembre 1996, n. 662.

Considerazioni in tema di responsabilità dei sindaci per reati societari e fallimentari - abstract in versione elettronica

83105
Lanzi, Alessio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 58/1998 ha introdotto notevoli novità in tema di responsabilità dei sindaci. L'A. si sofferma in particolare in ordine alla responsabilità

Brevi note sulla "riforma Draghi" (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) - abstract in versione elettronica

83106
Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano - Commissione di Diritto commercia 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla "riforma Draghi" (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58)

d.lg. 58/1998 (t.u. in materia di intermediazione finanziaria, c.d. riforma Draghi), fornendo, sui temi considerati, gli elementi essenziali della

Ordinamento penitenziario e condannati minorenni: inerzie legislative ed interventi della Consulta - abstract in versione elettronica

83119
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cui anche la presente sentenza si allinea, dichiarando la incostituzionalità dell'art. 58 quater ordinamento penitenziario, nella parte in cui prevede

I principi contabili nel rapporto tra ordinamento nazionale e prassi internazionale - abstract in versione elettronica

83159
Chiappetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge (d.lg. 58/1998) ad individuare i principi contabili internazionali di riferimento (benchmark) ai fini della redazione del bilancio consolidato

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/98) e dal regolamento Consob sugli emittenti - abstract in versione elettronica

83164
Ajello, Enrico 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/98) e dal regolamento Consob sugli emittenti

in virtù dello specifico rinvio fatto dal legislatore nel d.lg. 58/1998. La guida predisposta dall'Ufficio studi della KPMG s.p.a., analizza in

Guida per gli amministratori all'applicazione del "combined code of committee on corporate governance" - abstract in versione elettronica

83167
Badalotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza sull'adeguatezza del sistema di Controllo Interno introdotto in Italia per la prima volta in forma legislativa dal d.lg. 58/1998. Verrà utile

Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore - abstract in versione elettronica

83181
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

t.u. della finanza (d.lg. 58/1998), ma altresì risulta strettamente connesso ai problemi di corporate governance sempre più rilevanti in un contesto

I bilanci delle società di intermediazione mobiliare. Schemi e regole di compilazione - abstract in versione elettronica

83223
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi delle norme contenute nel d.lg. 58/1998 (t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria) e nel d.lg. 87/1992 (Conti

La tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità, misure di risanamento e regolamentazione degli usi idrici - abstract in versione elettronica

83373
Brambilla, Paola; Maestroni, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini, "Bonifica dei siti inquinati", p

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83375
Roncelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini, "Bonifica dei siti inquinati", p. 991. Il

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini, "Bonifica dei siti inquinati", p. 991. Il commento è

Acque reflue urbane: "standard" e autorizzazioni - abstract in versione elettronica

83379
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini

La nuova disciplina degli scarichi industriali - abstract in versione elettronica

83381
Capria, Antonella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 929; Giuseppe Battarino, "Ispezioni, controlli e sanzioni", p. 963; Barbara Pozzo, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 991. Il

Ispezioni, controlli e sanzioni - abstract in versione elettronica

83383
Battarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58", p. 979; Giovanna Landi e Massimiliano Montini, "Bonifica dei siti inquinati", p. 991. Il commento è

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 - abstract in versione elettronica

83384
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58

Bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

83387
Landi, Giovanna; Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inserimento nel d.lg. 152/1999 di una disposizione, l'art. 58, specificamente dedicata al risarcimento del danno ambientale ed alla bonifica e

Ammissione alla quotazione in corso d'esercizio e doveri di controllo dei sindaci - abstract in versione elettronica

83839
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentato, ai sensi delle disposizioni del d.lg. 58/1998: se l'ammissione avviene nel corso dell'esercizio, quale dovrà essere, allora, il contenuto

I nuovi soggetti legittimati al ricorso ex art. 2409 c.c., secondo l'art. 152 d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica

83890
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi soggetti legittimati al ricorso ex art. 2409 c.c., secondo l'art. 152 d.lgs. 58/1998

Il t.u. finanziario, approvato con d.lg. 58/1998, ha esteso al collegio sindacale ed alla CONSOB (limitatamente però alla denuncia di gravi

Sindacati di voto e «riforma Draghi»: le nuove frontiere del «parasociale» nelle società quotate - abstract in versione elettronica

83931
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, recante il Testo Unico delle disposizioni in materia di mercati finanziari, il legislatore ha operato un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie