Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57806
Stato 2 occorrenze

7. Ultimato l'intervento, il progettista o un tecnico abilitato rilascia un certificato di collaudo finale, che va presentato allo sportello unico

diritto

1. La domanda per il rilascio del permesso di costruire, sottoscritta da uno dei soggetti legittimati ai sensi dell'articolo 11, va presentata allo

diritto

L'esposizione del rischio di credito nel bilancio della banca: alcune questioni rilevanti - abstract in versione elettronica

83075
Zen, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio riservano ai crediti. Va rilevato inoltre come gli aspetti citati siano oggetto di profonda attenzione a livello internazionale, in quanto

diritto

Le spese per studi e ricerche industriali e non industriali - abstract in versione elettronica

83083
Ghini, Alfonso; Ghini, Cinzia Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione nettamente agevolativa, che, però, va adoperata cum granu salis per far sì che esista il giusto equilibrio fra imputazione per studi e

diritto

Funzione consultiva del Consiglio di Stato e pubblicità dell'azione amministrativa alla luce di recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

83171
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi consultivi risultano eliminati o tendenzialmente trasferiti a comitati tecnici creati all'interno delle amministrazioni stesse - si va sempre

diritto

Sull'autonomia organizzativa degli organi costituzionali: la prassi recente - abstract in versione elettronica

83175
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto peculiare nella sfera rimessa all'autonomia dei soggetti costituzionali. Autonomia che va ricondotta al sistema, perché manifestazione di

diritto

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie - abstract in versione elettronica

83213
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella visione dell'A., non è risolutivo per l'esatta ricostruzione di un dato ordinamento). Tale facoltà, piuttosto, va reputata legittima: da un

diritto

Forme di pagamento, regole di responsabilità e comportamento del produttore sanitario - abstract in versione elettronica

83255
Clerico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità del servizio deve pagare una parte dei costi reali al fornitore. In questo caso una quota di responsabilità va ascritta al fornitore. Si analizzano

diritto

Il sentimento religioso nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83295
Di Salvatore, Enzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religione ed abbraccia un arco di tempo che va dal 1957 al 2000. In esso si tenta di mostrare come, diversamente da quanto accadeva inizialmente, quando

diritto

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale teoria va almeno riconosciuto il merito innegabile di individuare con grande lucidità le cause della crisi, nelle comunità contemporanee

diritto

Prospettive platoniche nella questione della norma fondamentale di Hans Kelsen - abstract in versione elettronica

83313
Sbailò, Ciro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra intellettualismo platonico, volontà di potenza e nichilismo. In questa chiave va letta anche l'analisi psicoanalitica, svolta da Kelsen, della

diritto

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guidarci in questa rilettura del principio di autonomia: iscritto nel corpo, tale desiderio va oltre il corpo proprio, aprendosi alla corporeità

diritto

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

povertà ed emarginazione. La via per uscire dalla "crisi" e dunque la ricerca del fondamento - sia per i diritti umani che per la bioetica - va trovata

diritto

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83451
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la maggior spesa nel settore medico va comunque a scapito degli investimenti in un altro, e che il divario tra le fasce ricche e quelle povere della

diritto

Interpretazioni Assomine e sviste normative nel regime fiscale dei derivati - abstract in versione elettronica

83579
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce che la valutazione dei crediti in valuta coperti va effettuata, in capo ai soggetti diversi dagli enti creditizi e finanziari, al minore tra

diritto

L'associazione in partecipazione con apporto di solo capitale - abstract in versione elettronica

83679
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo di rimborso. L'apporto di solo capitale nell'associazione in partecipazione va ascritto a quelle prestazioni costituite da prestiti di denaro

diritto

Il nuovo regime del trattamento di fine rapporto - abstract in versione elettronica

83691
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturate in ciascun anno l'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura dell'11%. La rivalutazione va effettuata alla fine di ciascun anno

diritto

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura di un quarto va fatta confrontando i minimi edittali delle violazioni più gravi relative a ciascun tributo e non di ciascun anno. Se le

diritto

Il bilancio delle amministrazioni locali strumento di pianificazione strategica e di programmazione - abstract in versione elettronica

83751
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programma, esso va utilizzato sia come strumento di coordinamento dell'attività progettuale, al fine di assicurarne la fattibilità finanziaria, sia

diritto

La disciplina dei redditi da obbligazioni cooperative - abstract in versione elettronica

83877
Consolazio, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative di dotarsi di capitali nella misura richiesta dalla moderna competizione di mercato. L'emissione di obbligazioni va in tale direzione. In

diritto

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più diffusamente, sia in dottrina che in giurisprudenza, si va affermando l'idea che in alcune tipologie di reato (es. lesioni personali

diritto

Gruppi di imprese e obblighi di informazione del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

83935
Foglia, Raffaele; Saggio, Antonio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura per l'informazione e la consultazione dei lavori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie, va interpretato nel senso che

diritto

Domain names e dominio dei nomi - abstract in versione elettronica

84033
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un altrui domain name. La liceità di entrambe le pratiche va valutata, rispettivamente, alla luce degli artt. 1 bis e 21 comma 3 della legge italiana

diritto

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevenzione) che al suo esterno, nella società. Di conseguenza, la criminalità è intesa come insieme di elementi collegati e interagenti e va

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie