Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stata

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57598
Stato 1 occorrenze

1. Se la procura alle liti è stata conferita su supporto cartaceo, il difensore, che si costituisce per via telematica, trasmette la copia

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57869
Stato 4 occorrenze

demolizione delle opere stesse se ancora non sia stata altrimenti eseguita.

diritto

2. La sentenza definitiva del giudice penale che accerta che vi è stata lottizzazione abusiva, dispone la confisca dei terreni, abusivamente

diritto

, attestante che l'opera è stata iniziata in data anteriore al 30 gennaio 1977. Tale dichiarazione può essere ricevuta e inserita nello stesso

diritto

del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956, n. 164, sulle quali sia stata acquisita l'approvazione delle predette autorità.

diritto

Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1 - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero dei deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero.

59986
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum costituzionale è stata presentata; Il Presidente della Repubblica Promulga la seguente legge costituzionale:

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60007
Stato 5 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum costituzionale è stata presentata; Il Presidente della Repubblica Promulga la seguente legge costituzionale:

diritto

della presente legge costituzionale non sia stata approvata la legge prevista dal citato articolo 9, terzo comma, dello Statuto della Regione siciliana

diritto

è promulgata se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se la legge è stata approvata a maggioranza dei due terzi dei componenti il

diritto

sottoposta a referendum non è promulgata se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se la legge è stata approvata a maggioranza dei due

diritto

la legge è stata approvata a maggioranza dei due terzi dei componenti il Consiglio regionale, si fa luogo a referendum soltanto se, entro tre mesi

diritto

Lavoro portuale e disciplina dei crediti tardivamente adempiuti - abstract in versione elettronica

83065
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità di quella disposizione, è stata difatti estesa anche a questi emolumenti la disciplina degli accessori in vigore per i crediti di natura

diritto

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente distinte, e riferire quegli "interventi" solo ad alcuni episodi storici, in particolare al Novecento. Secondo Giannini, vi è sempre stata

diritto

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Predomina adesso una componente pessimistica che nelle fasi precedenti era stata corretta dall'ottimismo della volontà Emerge la tensione che ha

diritto

Guida per gli amministratori all'applicazione del "combined code of committee on corporate governance" - abstract in versione elettronica

83167
Badalotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata ottenuta l'autorizzazione dall'Institute of Chartered Accountants in England & Wales alla traduzione e pubblicazione dell'Internal

diritto

Il bilancio consolidato: profili critici di revisione - abstract in versione elettronica

83191
Zalera, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che caratterizzano il bilancio consolidato, l'attenzione è stata incentrata sull'attività di controllo che, oltre alle necessarie verifiche

diritto

La prospettiva federalista italiana: ruolo ed esperienza della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

83205
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione e devoluzione è molto lenta; negli ultimi anni si può rilevare che una certa forma di federalismo è stata raggiunta. In tale visione

diritto

Il dibattito sulla perdita di rilevanza della contabilità direzionale: il problema del gap tra teoria e pratica - abstract in versione elettronica

83217
Della Porta, Armando 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunto gap tra teoria e pratica della contabilità direzionale denunciato da Johnson e Kaplan. A tal proposito, la discussione è stata impostata

diritto

Cambiamenti nelle politiche contabili e correzione di errori determinanti: spunti per una rilettura dell'art. 2423 ter del codice civile - abstract in versione elettronica

83225
Pisani, Michele; Giunta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento una delle soluzioni previste dallo IASC. La posizione degli organi di vigilanza è stata recentemente accolta anche dal Documento n. 29 dei

diritto

Quale sindacato sui decreti legislativi correttivi? - abstract in versione elettronica

83241
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dotati di un contenuto effettivamente correttivo. La sentenza, inoltre, trascura di rilevare che la norma dichiarata illegittima è stata introdotta su

diritto

Un confronto tra misure alternative della povertà nel caso italiano - abstract in versione elettronica

83253
Galliani, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione è stata dedicata alla scelta tra consumi ed entrate quali indicatori di povertà; e all'uso di differenti scale di equivalenza al fine di

diritto

La circoncisione maschile su neonati - abstract in versione elettronica

83327
Di Pietro, Maria Luisa; Cicerone, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Quale sarebbe stata l'adesione del figlio alla proposta di circoncisione se questi fosse stato in grado di intendere e di volere? Un altro aspetto

diritto

E poi il Kosovo non fa più notizia. Calano le vendite? I giornali inglesi cancellano il conflitto - abstract in versione elettronica

83349
De Blasio, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizza un'agenzia di stampa. In Gran Bretagna l'operazione della NATO è stata un laboratorio per i media.

diritto

Conferimenti d'azienda: l'iscrizione dei fondi tassati presso il soggetto conferitario - abstract in versione elettronica

83551
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione ministeriale n. 142/E del 2000 è stata affrontata la questione del regime tributario dei fondi tassati in caso di conferimento

diritto

Violazioni della stessa indole, cumulo giuridico e tributi locali - abstract in versione elettronica

83587
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle novità introdotte dal d.lg. 99/2000, è stata prevista l'applicabilità del cumulo giuridico anche ad una pluralità di violazioni

diritto

Deducibilità dei contributi erogati nell'ambito dei servizi di Tesoreria - abstract in versione elettronica

83671
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tesoreria degli stessi enti. Alle banche è stata contestata, da parte dell'amministrazione finanziaria, la deducibilità di tali componenti per la

diritto

Il nuovo regime del trattamento di fine rapporto - abstract in versione elettronica

83691
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto correttivo del d.lg. 47/2000 è stata rivista la disciplina impositiva del trattamento di fine rapporto, con specifico riguardo al

diritto

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della normativa DIT, una particolare attenzione è stata data ad una serie di norme antielusive, destinate ad evitare utilizzi indebiti

diritto

La norma antielusiva Visco trova spazio in UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83707
Deotto, Dario; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel modello Unico 2001 è stata prevista una nuova sezione dedicata alla norma antielusiva di cui alla legge Visco, introdotta con il collegato alla

diritto

Cessione delle eccedenze IRPEG nell'ambito dei gruppi societari - abstract in versione elettronica

83723
Miele, Luca; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario anche agli effetti del d.lg. 241/1997 con il quale è stata prevista la possibilità di compensare i debiti e i crediti verso l'erario

diritto

Gli aggiornamenti alla disciplina del reclutamento nelle università - abstract in versione elettronica

83731
Raimondi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata aggiornata la disciplina regolamentare delle modalità di reclutamento dei professori universitari e dei ricercatori, già dettata dal d.p.r

diritto

Il diritto comunitario e l'ordinamento tributario italiano - abstract in versione elettronica

83847
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi comunitari. L'indagine è stata poi sviluppata con riguardo a due tematiche, invero, ad oggi poco studiate: (a) per un verso, sono stati

diritto

Il principio di non-discriminazione nel diritto internazionale tributario - abstract in versione elettronica

83849
Dell'Anese, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente articolo è stata effettuata una ricognizione generale del fenomeno della discriminazione fiscale, e delle misure di contrasto, così come

diritto

Verso la comunitarizzazione del diritto processuale nazionale - abstract in versione elettronica

83887
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene tra gli obiettivi dei Trattati istitutivi delle Comunità europee non fosse stata prevista l'armonizzazione del diritto processuale nazionale

diritto

Il problema dell'esposizione in bilancio delle spese di studio e di ricerca - abstract in versione elettronica

83905
Musumeci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà riconosciuta degli amministratori di capitalizzare o meno le spese di studio e ricerca è stata vincolata a criteri di valutazione in

diritto

La Cassazione si pronuncia sui requisiti della nota di credito - abstract in versione elettronica

83941
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione è stata chiamata a pronunciarsi con riferimento ai requisiti formali che deve possedere la nota di credito, affinché la medesima

diritto

Un caso singolare di osteonecrosi della testa del femore in soggetto affetto da distacco di retina: esiste un nesso di causa? - abstract in versione elettronica

83973
Raimondo, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza che la terapia eseguita è stata conseguente ad un distacco di retina e che la maggiore quantità delle sostanze in questione è stata

diritto

L'ammissibilità della "prova scientifica" in giudizio e il superamento del frye standard: note sugli orientamenti negli USA successivi al caso Daubert v. Merrel Dow Pharmaceuticals, Inc. - abstract in versione elettronica

83981
Tagliaro, Franco; D'Aloja, Ernesto; Smith, Frederick P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rule 702 è stata poi marcata dalla sentenza nel caso Daubert v. Merrel Dow Pharmaceutical, Inc. (1993) che oggi rappresenta il nuovo standard nella

diritto

Analisi storico-critica della nascita e dello sviluppo delle assicurazioni infortuni e malattie professionali - abstract in versione elettronica

84007
Colagreco, Armando; Carnevale, Aldo; Ioannoni, Agostino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai giorni nostri. E' stata inoltre richiamata la dottrina prevalente, segnatamente in relazione alla possibile interpretazione socio-storico-politico

diritto

Determinazione dei cannabinoidi nei capelli: contaminazione esterna e rischio di falsi positivi - abstract in versione elettronica

84013
Barbera, Nunziata; Barbera, Salvatore; Lombardo, Isabella; Sgarlata, Massimiliano; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata rimossa. Allo stesso modo il riscontro di tetraidrocannabinolo (THC), cannabidiolo (CBD) e cannabinolo (CBN) non consente di discriminare

diritto

Il quadro clinico del disturbo antisociale di personalità - abstract in versione elettronica

84019
Bruno, Francesco; Costanzo, Simonetta; Calabrese, Bruno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei governi a cercare di controllarne gli effetti, ma anche perché la sua classificazione in passato è stata molto influenzata dall'evoluzione socio

diritto

La percezione sociale della pedofilia secondo quanto emerso da una ricerca effettuata tra agenti di polizia e studenti universitari della città di Milano - abstract in versione elettronica

84041
Mariani, Elena; Calvanese, Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente e spesso condizionata da pregiudizi e stereotipi distanti dalla realtà. Tramite la somministrazione di un questionario, è stata effettuata

diritto

La maturazione radiografica dell'ottavo nello studio dell'età del vivente - abstract in versione elettronica

84087
Manetti, Gloria; Franchi, Edoardo; Pinchi, Vilma; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessi, in cui è stata valutata la maturazione degli ottavi sia superiori che inferiori secondo la stadiazione di Demirjian. L'indice di correlazione fra

diritto

Un caso di morte improvvisa per cardiomiopatia aritmogena in un giocatore di basket - abstract in versione elettronica

84097
Danesino, Paolo; Fassina, Giovanni; Vandoni, Giorgio; Bertolotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infiltrato linfocitario e granulocitario a carico del ventricolo destro. La morte è stata attribuita ad un evento aritmico legato alla cardiomiopatia

diritto

La diagnosi di otopatia professionale alla luce dell'attuale legislazione - abstract in versione elettronica

84105
Mesolella, Massimo; Morelli, Giuseppe; Testa, Domenico; Mesolella, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diagnosi di otopatia professionale per il passato è stata posta avvalendosi dell'elenco delle lavorazioni a rischio e/o per esclusione di altre

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie