Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolinea

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunali Costituzionali degli Stati membri. L'A. sottolinea la particolare influenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia nella formazione del

diritto

Giannini: l'uomo e il lascito scientifico - abstract in versione elettronica

83129
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostrandone gli aspetti innovativi. Del metodo giuridico adottato da Giannini, l'A. sottolinea la cura nel non generalizzare, nel distinguere, secondo un'idea

diritto

La discrezionalità nel pensiero di Giannini e nella dottrina successiva - abstract in versione elettronica

83137
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico-discrezionali allora costantemente riaffermata dalla giurisprudenza, l'A. sottolinea come l'evoluzione normativa e giurisprudenziale recente

diritto

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinate di fondo del diritto amministrativo, già presenti nell'opera complessiva di Giannini, come quella che sottolinea i nessi stretti fra diritto

diritto

Controfirma ministeriale e irresponsabilità del Presidente della Repubblica nell'esercizio del potere di esternazione - abstract in versione elettronica

83249
Marini, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storici e sistematici si sottolinea la correttezza delle conclusioni della Cassazione, evidenziandone al contempo i difetti dell'iter logico seguito

diritto

Riforme federali e consultazioni referendarie regionali: un abbinamento discutibile - abstract in versione elettronica

83279
Bartole, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea che l'entrata in vigore della legge comporterebbe un'alterazione nei procedimenti di formazione di leggi costituzionale inserendo nel

diritto

Un avvocato per il giudice od un giudice come avvocato? Luci ed ombre di una pronuncia (comunque) apprezzabile - abstract in versione elettronica

83283
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa, da un avvocato del libero Foro. L'autore, da un lato, sottolinea ed elogia la filosofia istituzionale che appare sottesa all'odierna pronuncia - e

diritto

Note a margine del novellato art. 171-bis della recente legge italiana sul diritto d'autore - abstract in versione elettronica

83603
Monteleone, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea il nuovo quadro legislativo italiano.

diritto

Linux, diritti e libertà - abstract in versione elettronica

83605
Perri, Pierluigi; Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il mondo giuridico, con particolare riferimento ai diritti individuali e allo stesso concetto di proprietà. In questo articolo, l'A. sottolinea

diritto

Tutela del cyberconsumatore e nuove frontiere dell'informazione commerciale - abstract in versione elettronica

83607
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sullo spamming e sul management dei siti Web. Inoltre, l'A. sottolinea gli aspetti giuridici in materia di newsgroup, discussion list e di altre

diritto

Commento - abstract in versione elettronica

83781
Carole, Floro Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono l'obiettivo di ridurre i divari tra Centro-Nord e Sud del Paese. In particolare l'A. sottolinea come tra queste novità spicci la c.d. Nuova

diritto

Il project management negli enti locali: l'esperienza del Comune di Rimini - abstract in versione elettronica

83913
Careri, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea il ruolo di un metodo che non è solo applicazione di tecniche per la gestione dei progetti, ma è anche e soprattutto una disciplina manageriale

diritto

Incompatibilità carceraria e tutela della salute: norma morale e giuridica - abstract in versione elettronica

83977
Pecora, Sabrina; Frati, Paola; Celi, Franco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

excursus storico, si sottolinea la nascita del concetto moderno di pena proporzionata e rispettosa del senso di umanità.

diritto

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa una breve storia sull'evoluzione della criminologia in Russia, l'A. sottolinea che quello marxista-leninista resta, per peculiarità

diritto

Il trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi sanitari pubblici. Riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

84103
Del Vecchio, Simona 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale degli individui ma anche quelli relativi ai nascituri e ai dati genetici. Si sottolinea, infine, la necessarietà dell'informativa

diritto

Considerazioni medico-legali in tema di tutela e assistenza della persona con sindrome di Down - abstract in versione elettronica

84121
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Norcia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benefici economici. Si sottolinea, altresì, l'importante ruolo svolto dagli istituti della "interdizione" e della "inabilitazione" qualora un soggetto con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie