Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiana

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57643
Stato 1 occorrenze

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica Italiana. È

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57992
Stato 3 occorrenze

decreti nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

diritto

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica Italiana. È

diritto

della Repubblica italiana e si applicano alle denunce di inizio lavori presentate ai comuni dopo tale termine di entrata in vigore.

diritto

Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1 - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero dei deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero.

60000
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60047
Stato 2 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

diritto

di lingua italiana. Per il successivo periodo il Presidente è eletto tra i consiglieri appartenenti al gruppo di lingua tedesca. Può essere eletto un

diritto

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60079
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

diritto

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto il Tribunale Costituzionale tedesco con le sentenze "Solange I" e "Solange II" e come ha statuito la Corte Costituzionale italiana in numerose

diritto

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale italiana, dopo una prima fase di chiusura ad un tale tipo di controllo, nel timore d'invadere la sfera riservata alla discrezionalità

diritto

La "funzione ermeneutica" delle Convenzioni internazionali sui diritti umani nei confronti delle disposizioni costituzionali - abstract in versione elettronica

83117
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La negazione del valore costituzionale delle norme internazionali pattizie, più volte operata dalla Corte Costituzionale italiana, non implica che

diritto

La prospettiva federalista italiana: ruolo ed esperienza della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

83204
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prospettiva federalista italiana: ruolo ed esperienza della Conferenza Stato-Regioni

diritto

La regolazione dei "rapporti sorti sulla base dei decreti legge non convertiti" nella giurisprudenza costituzionale. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

83207
Celotto, Alfonso; Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertiti, tematica generalmente trascurata nella dottrina italiana e qui studiata avendo come filo-guida le decisioni della Corte Costituzionale sul punto

diritto

L'approvazione parlamentare dell'impiego dello strumento militare. L'esperienza delle operazioni internazionali di pace - abstract in versione elettronica

83233
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di definizione della partecipazione militare italiana ad iniziative internazionali di pace si pone la questione del coinvolgimento degli

diritto

Suggestioni anglosassoni sulla forma di governo della Repubblica italiana - abstract in versione elettronica

83272
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suggestioni anglosassoni sulla forma di governo della Repubblica italiana

diritto

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione autonomistica - abstract in versione elettronica

83274
Giuffrè, Felice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione

diritto

Le mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

83329
Del Missier, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presenti nella società italiana, a superare queste pratiche trasformandole in una nuova ritualità non cruenta, senza compromettere il patrimonio di

diritto

Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica - abstract in versione elettronica

83344
Benciolini, P.; Pegoraro, R.; Cadelli, F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica

diritto

Il recupero, senza operazioni di trattamento, nella più recente normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

83359
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. analizza la nozione giuridica di "rifiuto" nella più recente legislazione italiana (d.lg. 22/1997), c.d. decreto Ronchi), interpretata alla

diritto

Il Merchant Shipping and Maritime Security Act 1997 e l'adesione del Regno Unito alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare - abstract in versione elettronica

83371
Marongiu Buonaiuti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione britannica appare offrire una disciplina più dettagliata ed estesa rispetto a quella italiana, di cui si auspica un adeguato aggiornamento, non

diritto

Storia della normativa italiana in materia di medicinali fino alle norme più recenti sulla valutazione bioetica della sperimentazione clinica - abstract in versione elettronica

83452
Scuderi, Gabriella 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Storia della normativa italiana in materia di medicinali fino alle norme più recenti sulla valutazione bioetica della sperimentazione clinica

diritto

Practice (GCP) e le ricadute che hanno portato alla normativa italiana. Inoltre sono illustrati gli ultimi provvedimenti della normativa italiana

diritto

Le cooperative sociali in Lombardia - abstract in versione elettronica

83459
Ronchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cooperazione sociale è un fenomeno peculiare della realtà italiana, che suscita da tempo attenzione e interesse anche all'estero. Essa affonda le

diritto

Bilancio sociale: il quadro di riferimento culturale e operativo - abstract in versione elettronica

83483
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunicazione aziendale, nonché sulle sue principali caratteristiche nell'esperienza italiana ed europea.

diritto

La funzione anticongiunturale della finanza locale in Italia - abstract in versione elettronica

83499
Bruzzo, Aurelio; Benatti, Marco Severo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana, sembra emergere un andamento più coerente con un ruolo di tipo anticongiunturale.

diritto

Digital society e diritto penale: la duplicazione abusiva del software - abstract in versione elettronica

83505
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi legislativi. Per questi motivi non è condivisibile l'atteggiamento di parte della Magistratura italiana che, a partire dal 1994, ha posto in

diritto

Giustizia ed Internet oltre il duemila - abstract in versione elettronica

83597
Brugaletta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La maggior parte degli osservatori concorda sul fatto che la giustizia italiana stia attraversando una crisi profonda. Tale situazione è dovuta a

diritto

Le risorse Web di commercio elettronico - abstract in versione elettronica

83599
Cevenini, Claudia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti, combattere la criminalità informatica e stabilire chiare regole per la tassazione degli scambi via Internet. La legge italiana è tuttora

diritto

Note a margine del novellato art. 171-bis della recente legge italiana sul diritto d'autore - abstract in versione elettronica

83602
Monteleone, Claudio 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note a margine del novellato art. 171-bis della recente legge italiana sul diritto d'autore

diritto

L'A. scrive a proposito delle principali novità introdotte dalla nuova legge italiana sul diritto d'autore. con particolare attenzione alle nuove

diritto

Brevi note con riferimento agli archivi del Ced della Cassazione - abstract in versione elettronica

83611
Lucchi, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive il sistema di elaborazione dati dell'archivio del Ced della Suprema Corte di Cassazione italiana. La prima questione esaminata dall'A

diritto

La tassazione delle stabili organizzazioni - abstract in versione elettronica

83629
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana. Il principio di libertà di stabilimento implica che, a parità di condizioni, lo Stato ove è situata la stabile organizzazione debba esercitare

diritto

La compatibilità delle CFC con il modello OCSE - abstract in versione elettronica

83673
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedere che le disposizioni convenzionali non limitino l'applicabilità delle CFC Rules previste dalla normativa italiana.

diritto

Ritenute operate su dividendi esteri - abstract in versione elettronica

83683
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una società italiana che eroga dividendi ad un soggetto non residente è tenuta ad operare una ritenuta a titolo d'imposta nella misura del 27%. E

diritto

Differenziali territoriali di produttività ed efficienza e sviluppo dualistico - abstract in versione elettronica

83783
Destefanis, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana è importante esaminare le predizioni empiriche relativamente alla dispersione territoriale di alcune misure di efficienza. Applicando il non

diritto

Le omissioni del giudice comunitario in tema di concessione di pubblici servizi - abstract in versione elettronica

83829
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso o in un altro le singole fattispecie concrete. Mentre nella dottrina italiana continua ad essere acceso il dibattito sulla nozione di concessione di

diritto

Il diritto comunitario e l'ordinamento tributario italiano - abstract in versione elettronica

83847
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza (costituzionale e comunitaria) - evidenziando le difficoltà incontrate dalla Corte, costituzionale italiana e le prospettive dei recenti interventi

diritto

Sul nuovo regime dei dividendi distribuiti da società controllate non residenti nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

83851
Caumont Caimi, Cristiano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esenzione dei dividendi da ritenuta alla fonte nel Paese di origine, la società madre italiana potrà fruire - in relazione alle ritenute ivi operate - del

diritto

L'ammissibilità della "prova scientifica" in giudizio e il superamento del frye standard: note sugli orientamenti negli USA successivi al caso Daubert v. Merrel Dow Pharmaceuticals, Inc. - abstract in versione elettronica

83981
Tagliaro, Franco; D'Aloja, Ernesto; Smith, Frederick P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussi, in riferimento alla realtà italiana.

diritto

Criminalità e immigrazione nella percezione sociale degli italiani - abstract in versione elettronica

84023
Martucci, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statistico condotto su campioni rappresentativi della popolazione italiana in due diverse regioni, la Lombardia e il Molise. I primi risultati evidenziano

diritto

Domain names e dominio dei nomi - abstract in versione elettronica

84033
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un altrui domain name. La liceità di entrambe le pratiche va valutata, rispettivamente, alla luce degli artt. 1 bis e 21 comma 3 della legge italiana

diritto

L'infanticidio in Italia 1988-1999 - abstract in versione elettronica

84113
Giusti, Giusto; Cirillo, Italo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centotredici. la madre infanticida-tipo ha in media ventiquattro anni, è nubile e alla sua prima gravidanza, è di nazionalità italiana e nella maggior parte dei

diritto

Considerazioni medico-legali in tema di tutela e assistenza della persona con sindrome di Down - abstract in versione elettronica

84121
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Norcia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi e patrimoniali. Vengono, infine, presi in esame alcuni dati, forniti dall'AIPD - Associazione italiana persone Down - di Roma, con lo scopo di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie