Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituzioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; istruzione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche e con esclusione della istruzione e della formazione professionale; professioni; ricerca

diritto

Cronache comunitarie 1999 - abstract in versione elettronica

83097
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità relative alla procedura di codecisione), e alcune proposte di riforma delle istituzioni. Vengono quindi analizzati i rapporti tra cittadini ed

diritto

La discrezionalità nel pensiero di Giannini e nella dottrina successiva - abstract in versione elettronica

83137
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle "Lezioni", nelle "Istituzioni" e nel "Diritto amministrativo". Nella seconda parte del lavoro, poi, si esamina la concezione di Giannini alla luce

diritto

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdisciplinarietà del metodo: Giannini non ragiona solo da giurista, ma si muove a suo agio nella storia delle istituzioni, nella scienza della politica e nella

diritto

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specie sui problemi della riforma delle istituzioni. Deludenti gli si rivelano però anche l'esperienza dell'associazionismo comunale (che non approda a

diritto

La certificazione della qualità: un nuovo strumento per combattere la corruzione - abstract in versione elettronica

83185
Hager, L. Micheal 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in altre pubbliche istituzioni, aventi carattere non impositivo. Ciò, evidentemente, non è soltanto funzionale all'0ottenimento da appositi enti

diritto

Cronache comunitarie 2000 - abstract in versione elettronica

83263
Chiti, Edoardo; Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento) della Commissione contenute nel libro bianco sulla riforma della Commissione. Vengono quindi analizzati i rapporti tra cittadini ed istituzioni

diritto

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione autonomistica - abstract in versione elettronica

83275
Giuffrè, Felice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed imprevedibili, tali da mettere a repentaglio le istituzioni della civile convivenza. L'attuale disciplina degli stati di crisi determinati da

diritto

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo - abstract in versione elettronica

83735
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzano tali cambiamenti. Per cui nuove e vecchie istituzioni vivono insieme, contraddicendosi e complicando ulteriormente il già complesso sistema di

diritto

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema politico (diritti, istituzioni, ecc.). Il processo di integrazione europea, come la formazione della cittadinanza europea hanno prodotto

diritto

Le nuove fondazioni universitarie - abstract in versione elettronica

83865
Marchetta, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività strumentali e collaterali, le università potranno concentrarsi, anche con l'aiuto e il supporto delle imprese e delle istituzioni locali, sul

diritto

La mediazione penale: ipotesi per una valutazione delle esperienze attualmente in corso nell'amministrazione della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

84029
Scardaccione, Gilda 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmi di mediazione, le aspettative degli operatori e l'integrazione tra le istituzioni.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie