Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costante

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attività normativa del Governo nei mesi di giugno, luglio e agosto 2000 - abstract in versione elettronica

83239
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita del Pil costante nel quadriennio. Il Documento riafferma il rilievo strategico delle politiche di privatizzazione e di liberalizzazione. Sul

diritto

"Mortati può attendere" (A proposito del controllo di costituzionalità dei regolamenti di delegificazione) - abstract in versione elettronica

83293
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma sul tema del controllo di costituzionalità del regolamento di delegificazione. Siccome la Corte conferma la sua !costante

diritto

La responsabilità amministrativa nel quadro delle recenti riforme normative - abstract in versione elettronica

83515
Scarano, Carmine 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di un equilibrio tra controllo giurisdizionale ed azione amministrativa costituisce una costante dell'evoluzione normativa che nell'ultimo

diritto

Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale - abstract in versione elettronica

83519
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzionale, ma significa attivare, a livello di ogni unità organizzativa autonoma, una costante attenzione e valutazione dei costi e dei risultati delle

diritto

Gli studi di settore da metodi di accertamento a calcolo automatico del reddito - abstract in versione elettronica

83681
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa natura, implicano la possibilità di costante adeguamento alle variabili del caso; ribadirlo legislativamente vale a ripetere quanto era non solo

diritto

Contratti di assicurazione r.c.a. stipulati a distanza e prevenzione dei fenomeni fraudolenti - abstract in versione elettronica

83739
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione delle frodi assicurative, da tempo in costante aumento, la prospettata realizzazione di un nuovo t.u. si presenta, dunque, al legislatore come

diritto

La rimessione in termini ex art. 184-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

83955
Salvati, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impugnazione, riassunzione e così via): la giurisprudenza della Cassazione è infatti costante nell'escludere, in tali circostanze, l'applicabilità dell'art

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie