Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegati

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58012
Stato 1 occorrenze

2. Gli elementi irrigidenti devono essere opportunamente collegati alle intelaiature della costruzione in modo che sia assicurata la trasmissione

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eletti, collegati a ciascuna lista o a ciascun gruppo di liste che abbia ottenuto almeno un seggio. In caso di collegamento di più liste al medesimo

diritto

Il dibattito sulla perdita di rilevanza della contabilità direzionale: il problema del gap tra teoria e pratica - abstract in versione elettronica

83217
Della Porta, Armando 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostanzialmente, in due modi differenti, seppure collegati: 1) il gap tra le logiche e gli strumenti della contabilità direzionale già descritti e consigliati

diritto

La Camera arbitrale per i lavori pubblici: dall'arbitrato obbligatorio all'arbitrato obbligatoriamente amministrato - abstract in versione elettronica

83923
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi problemi che la nuova normativa pone, cominciando da quelli di costituzionalità collegati al preoccupante calo del tasso di autonomia

diritto

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevenzione) che al suo esterno, nella società. Di conseguenza, la criminalità è intesa come insieme di elementi collegati e interagenti e va

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie