Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto della loro entità e dei loro specifici bisogni »; e) all'articolo 24, le parole: « e il suo Presidente » sono sostituite dalle seguenti: « e il

diritto

La pianificazione strategica e operativa dell'attività d'investor relation - abstract in versione elettronica

83091
Corvi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in termini di provvista, ma ha anche favorito lo sviluppo di nuovi e articolati bisogni informativi di tipo economico-finanziario, nonché la necessità

diritto

Il corpo de-formato tra cultura diagnostica e "geneticizzazione" della medicina - abstract in versione elettronica

83449
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, funzionale e pienamente rispondente ai bisogni indotti dalla società produttivistica del nostro tempo. La letteratura scientifica anglo-americana evidenzia

diritto

Diritto delle tecnologie dell'informazione e protezione dei diritti civili - abstract in versione elettronica

83595
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistando un importante ruolo condizionante, così che le libertà individuali sono sempre più subordinate ai bisogni del mercato. Ciò diviene evidente se

diritto

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale - abstract in versione elettronica

84031
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del leasing, contratto molto diffuso nella pratica degli affari perché è in grado, in virtù della sua struttura, di soddisfare bisogni diversi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie