Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ufficio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72267
Stato 15 occorrenze

2. Per l'iscrizione nell'elenco gli interessati presentano la deliberazione dell'ente dalla quale risulti la stabile costituzione di un ufficio

Delega al Governo per il riordino della disciplina della difesa d'ufficio

2. La riapertura del procedimento disciplinare avviene a richiesta dell'interessato o d'ufficio con le forme del procedimento ordinario.

4. L'avvocato può nominare stabilmente uno o più sostituti presso ogni ufficio giudiziario, depositando la nomina presso l'ordine di appartenenza.

3. Se dai fatti oggetto del procedimento disciplinare emergono estremi di un reato procedibile d'ufficio, l'organo procedente ne informa l'autorità

4. Presso ogni ordine è tenuto un elenco degli avvocati iscritti in altri albi che abbiano ufficio nel circondario ove ha sede l'ordine.

legislativo recante il riordino della materia relativa alla difesa d'ufficio, in base ai seguenti principi e criteri direttivi: a) previsione dei criteri e

5. La sospensione cautelare può essere revocata o modificata nella sua durata, d'ufficio o su istanza di parte, qualora, anche per circostanze

sia all'ordine di iscrizione, sia all'ordine del luogo ove si trova l'ufficio.

intellettuale. L'avvocato ha obbligo, se chiamato, di prestare la difesa d'ufficio, in quanto iscritto nell'apposito elenco, e di assicurare il patrocinio in

all'iscrizione, ovvero d'ufficio o su richiesta del procuratore generale: a) quando viene meno uno dei requisiti indicati nel presente articolo; b) quando

dello Stato o presso l'ufficio legale di un ente pubblico o presso un ufficio giudiziario per non più di dodici mesi; c) per non più di sei mesi, in

cautelare, il consiglio dell'ordine determina d'ufficio senza ritardo la durata della sospensione, detraendo il periodo di sospensione cautelare già

1. Salvo quanto stabilito per le difese d'ufficio ed il patrocinio dei meno abbienti, l'avvocato ha piena libertà di accettare o meno ogni incarico

richiesta o che vi ha acconsentito; procede, d'ufficio o su istanza di parte, all'ammissione e all'acquisizione di ogni eventuale ulteriore prova

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82213
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, con riguardo alla possibilità, per il P.M., di adattare la procedura di designazione del difensore d'ufficio all'indagato, alle contingenti

La rettifica del valore di avviamento nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

82215
Mazzella, Edoardo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio giudicano legittimo l'operato dell'ufficio che recupera ad imposizione un reddito

Il delitto di abuso d'ufficio nel sistema di tutela della pubblica funzione - abstract in versione elettronica

82228
Cacciavillani, Ivone 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di abuso d'ufficio nel sistema di tutela della pubblica funzione

La l. 234/1997 ha riformulato l'art. 323 c.p., delitto di abuso in atti d'ufficio; la l. 623/1996, di conversione del d.l. 563/1996, ha riformato la

Polizia tributaria: origine e funzioni - abstract in versione elettronica

82231
Donati, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganali, un nuovo ufficio tecnico specializzato, denominato polizia tributaria investigativa, con il compito di combattere la frode fiscale, l'evasione

I requisiti professionali per l'assunzione dell'ufficio sindacale nelle società quotate - abstract in versione elettronica

82456
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti professionali per l'assunzione dell'ufficio sindacale nelle società quotate

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massicciamente nel linguaggio giuridico per stabilire i parametri di funzionalità di ogni singolo ufficio e obiettivo preventivato. Nel suo interagire

Il comparto del legno in Alto Adige e nel Trentino: analisi del rischio ed ipotesi di miglioramento della sicurezza - abstract in versione elettronica

82699
Lorenzi, C.; Furlan, B.; Pol, G.; Werth, P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate ed analizzate le cause principali degli infortuni e vengono illustrate le iniziative intraprese dall'Istituto in collaborazione con l'Ufficio

Attività di verifica in ambito di invalidità civile: una proposta di linee-guida medico-legali - abstract in versione elettronica

82935
Carlini, Luigi; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formulare una sorta di linee-guida medico-legali utilizzabili nelle consulenze tecniche d'ufficio disposte in corso di giudizio per revoca dei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie