Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72354
Stato 3 occorrenze

) a determinare la misura del contributo annuale dovuto dagli avvocati iscritti negli albi ed elenchi; b) a stabilire diritti per il rilascio di

6. La domanda di iscrizione è rivolta al consiglio dell'ordine del circondario nel quale il richiedente intende stabilire il proprio domicilio

che i suoi componenti non possano essere estranei alla compagine sociale; e) stabilire che l'incarico professionale, conferito alla società ed eseguito

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In quest'ottica assumono peculiare importanza l'art. 1374 c.c. (integrazione del contratto) - sulla cui base è possibile stabilire una diretta

In tema di clausola "simul stabunt, simul cadent" - abstract in versione elettronica

82355
Pautriè, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potendo la clausola atteggiarsi diversamente nei singoli statuti, spetta in definitiva ai soci stabilire con quali modalità realizzare lo scopo di

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali) - abstract in versione elettronica

82485
Nicolic, Pavle 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre affermato nelle nuove Costituzioni. L'intenzione iniziale di stabilire governi parlamentari è stata messa da parte, e sono state preferite le

La diffusione delle informazioni "price sensitive" fra informazione societaria e informazione riservata - abstract in versione elettronica

82565
Lener, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiata" ai fini del divieto di insider trading (art. 180 comma 3) - non è agevole desumere un criterio univoco e ben definito per stabilire in

Burocrazia in Europa. Europeizzazione e dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

82607
Cerase, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. pone in risalto la difficoltà dell'amministrazione italiana nello stabilire contatti palesi con i gruppi di interesse. In relazione al secondo

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento). L'organo di governo dell'Ente locale, a seguito dell'evoluzione normativa può stabilire un proprio modello organizzativo che premia la

Un'analisi economica della passivity rule nel Testo unico della finanza - abstract in versione elettronica

82635
Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presa, inderogabilmente, dall'assemblea. Tale regime consiste nello stabilire un equilibrio efficiente nel trade-off tra costi e benefici connessi

La riforma del diritto societario. Dalla legge Draghi al progetto Mirone. Un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

82655
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione presieduta dall'on. Mirone. Si valuta positivamente la scelta di fondo di non stabilire regole rigide di corrispondenza tra modelli di società e

Studio istocronologico delle lesioni. Un confronto di metodiche - abstract in versione elettronica

83029
Brini, Fabrizio; Marchiori, Andrea; Bernabei, Carlo; Giovannetti, Giulio; Piscionieri, Monja; Farneti, Antonio; Lazzaro, Antonella; Addirizzito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire un confronto tra due metodiche di laboratorio - istologia classica e immunoistochimica - per verificare l'attendibilità e l'utilità di entrambe

Cerca

Modifica ricerca

Categorie