Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singoli

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71867
Stato 2 occorrenze

2. Sono a carico dei comuni, singoli e associati, le spese di attivazione degli interventi e dei servizi sociali a favore della persona e della

o private, a gruppi o a singoli ricercatori mediante convenzioni.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72141
Stato 3 occorrenze

2. Gli ordini professionali presso cui i singoli avvocati sono iscritti pubblicano in apposito elenco, consultabile dalle pubbliche amministrazioni

viene espresso con un numero pari alla somma dei voti espressi dai singoli componenti. Il Ministro della giustizia determina, mediante sorteggio, gli

interregionali tra ordini, nel rispetto dell'autonomia e delle competenze istituzionali dei singoli consigli. Le unioni possono avere, se previsto

La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica

82129
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del diritto costituzionale dei singoli nell'attivazione dei gravami contro gli atti dei pubblici poteri.

L'ordine giuridico feudale e l'organizzazione mafiosa. I problemi della globalità e il nuovo "medioevo" conseguente alla crisi della sovranità - abstract in versione elettronica

82153
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congegni organizzativi per il governo di fenomeni economici e di criminalità estremamente complessi che trascendono i singoli Stati.

Diritto comunitario e tutela giuridica di fronte al giudice amministrativo italiano - abstract in versione elettronica

82191
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontanea che per modificazioni dovute alla necessità di assicurare effettiva tutela alle posizioni giuridiche dei singoli che trovano la propria base nel

L'interpretazione del contratto collettivo alla luce della disciplina introdotta dal d.lg. 80/1998 - abstract in versione elettronica

82321
Bollani, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai contraenti collettivi di amministrare l'applicazione del contratto collettivo, anche disponendo delle posizioni dei singoli. Ritiene pertanto

In tema di clausola "simul stabunt, simul cadent" - abstract in versione elettronica

82355
Pautriè, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potendo la clausola atteggiarsi diversamente nei singoli statuti, spetta in definitiva ai soci stabilire con quali modalità realizzare lo scopo di

Questioni in tema di rapporti economici fra consorzio e consorziati - abstract in versione elettronica

82511
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei consorziati uti singoli? E quali possono essere le scelte dei consorziati circa il modo di sopperire alle esigenze finanziarie del consorzio, ossia

Brevi note in tema di Opa a cascata - abstract in versione elettronica

82547
Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso delle attività, sia degli altri singoli segmenti o rami d'azienda su cui si articola la gestione di X. Nella fattispecie, utilizzando quale valore

Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati - abstract in versione elettronica

82617
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sembra davvero avviata una sostanziale presa di coscienza da parte degli operatori pubblici e dei singoli cittadini: lo sportello unico deve essere

WMSD (Work Related Musculoskeletal Disorders): casistica di un ambulatorio ospedaliero - abstract in versione elettronica

82739
Baracco, A.; Romano, C.; Coggiola, M.; Perrelli, F. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostiche, criteri di definizione del giudizio di idoneità e di valutazione medico-legale dei singoli casi, nonché la problematica della riammissione al

I soggetti della prelazione agraria: profili sistematici - abstract in versione elettronica

82921
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accessibilità ai singoli della proprietà privata. Si muove dai risultati generali ottenuti da dottrina e giurisprudenza in tema di prelazione volontaria e

La nozione di "organismi locali" nel procedimento per la repressione della condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

82977
Monaco, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi sia in relazione alla legittimità dell'esclusione dei singoli dalla possibilità di attivare il procedimento stesso, sia - scartata l'ipotesi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie