Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72429
Stato 3 occorrenze

2. Le prove scritte sono svolte sui temi formulati dal Ministro della giustizia ed hanno per oggetto: a) la redazione di un parere motivato, da

6. Le modalità di trasmissione degli albi e degli elenchi, nonché le modalità di redazione e pubblicazione dell'elenco nazionale degli avvocati sono

, l'insegnamento del linguaggio giuridico, la redazione degli atti giudiziari, la tecnica impugnatoria dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82165
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che consente all'amministratore di far risultare il proprio dissenso in sede di redazione del verbale consiliare. I dissensi non possono che essere rari

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la comunicazione del 1 dicembre 1999 ha indicato alle società di revisione e agli emittenti titoli i criteri per la redazione della relazione con la

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vigente normativa sul bilancio d'esercizio ha fissato principi rigorosi per la sua redazione, in relazione alla sempre maggiore rilevanza

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili - abstract in versione elettronica

82251
Zigiotti, Ermanno 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di redazione. Nel quinto paragrafo, infine, viene affrontato il tema delle valutazioni di bilancio, con particolare riferimento agli attivi

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82377
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritture economiche estremamente semplificate per evitare la redazione con il sistema proveniente dal d.p.r. 421/1979. Lo scritto si conclude con

La redazione del conto economico negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82452
Zerbato, Stefania 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La redazione del conto economico negli Enti locali

L'art. 71 d.lg. 77/1995 prevede, anche per gli Enti locali, la redazione di un conto economico, quale componente del rendiconto di gestione. Quindi

Il prospetto di conciliazione - abstract in versione elettronica

82661
Di Eleuterio, Katia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I primi approcci alla contabilità economica prevedono la redazione di un conto economico e di un conto del patrimonio da costruirsi partendo dai dati

Cerca

Modifica ricerca

Categorie