Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71927
Stato 6 occorrenze

1. Per realizzare la piena integrazione delle persone disabili di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nell'ambito della vita

realizzare il sistema di cui alla presente legge che garantisce i livelli essenziali di prestazioni, ai sensi dell'articolo 22, e a consentire l'esercizio

operatori finalizzate a realizzare progetti di sviluppo dei servizi.

relativi interventi e prevedere modalità di accertamento delle spese al fine di realizzare un sistema di progressiva perequazione della spesa in ambito

servizi e prestazioni; e) le modalità per realizzare il coordinamento con gli organi periferici delle amministrazioni statali, con particolare

dicembre 1998, n. 448, alla legge 6 dicembre 1971, n. 1044, e alla legge 28 agosto 1997, n. 285, da realizzare in collaborazione con i servizi sanitari e con

Il principio contabile "introduzione all'euro": brevi note - abstract in versione elettronica

82105
Mariniello, Lina Ferdinanda 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia ancora lunga la strada da percorrere per realizzare l'armonizzazione sotto il profilo sostanziale.

In tema di clausola "simul stabunt, simul cadent" - abstract in versione elettronica

82355
Pautriè, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potendo la clausola atteggiarsi diversamente nei singoli statuti, spetta in definitiva ai soci stabilire con quali modalità realizzare lo scopo di

Le politiche europee: l'impatto delle tradizioni amministrative nazionali - abstract in versione elettronica

82527
Knill, Cristoph 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle capacità nazionali di realizzare la riforma amministrativa. Secondo i gradi della pressione di adeguamento si distinguono percorsi diversi

Diritti umani e democratizzazione nell'area mediterranea - abstract in versione elettronica

82537
Alessi, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare meglio l'armonizzazione delle norme dando enfasi alla dimensione multilaterale. Il programma MEDA è risultato più significativo nel campo

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82541
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati creati e supportati al fine di realizzare tali strumenti, in particolare una nuova strategia globale di azione basata su "empowerment" e

Il nuovo C.c.n.l. ed il nuovo ordinamento professionale dei dipendenti degli enti locali; un'occasione per elevare a sistema il modello di amministrazione per risultati - abstract in versione elettronica

82623
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la necessità di elaborare un progetto che possa validamente contribuire a realizzare in concreto il modello di organizzazione per obiettivi delineato

Il prospetto di conciliazione - abstract in versione elettronica

82661
Di Eleuterio, Katia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conto del bilancio, quindi da dati finanziari. Il legislatore ha previsto uno strumento per realizzare il raccordo tra i due sistemi contabili

Le nuove malattie professionali - abstract in versione elettronica

82667
Ricciotti, Alberigo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli altri soggetti pubblici che operano nel settore della sanità e della prevenzione, e con i sistemi di prevenzione delle aziende, possa realizzare

La prevenzione dei rischi in ambiente ospedaliero: riflessioni sullo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

82679
Messineo, A.; Varrenti, D. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dei rischi in ambiente ospedaliero è attività fondamentale nell'iter di prevenzione e tuttavia difficile da realizzare per la

La violenza sessuale: a tre anni dall'approvazione della legge n. 66 del 1996, una sintesi sugli aspetti maggiormente problematici - abstract in versione elettronica

82985
Di Gaddo, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 66 del 1996, con la quale si sarebbe dovuta realizzare la riforma dei reati in materia sessuale, ripropone, in realtà, vecchie

Cerca

Modifica ricerca

Categorie