Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prova

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72431
Stato 11 occorrenze

4. Per la valutazione di ciascuna prova scritta, ogni componente della commissione d'esame dispone di dieci punti di merito; alla prova orale sono

1. L'esame di Stato si articola in tre prove scritte ed in una prova orale.

portati dai candidati per la prova devono essere controllati e vistati nei giorni anteriori all'inizio della prova stessa e collocati sul banco su cui

3. Nella prova orale il candidato illustra la prova scritta e dimostra la conoscenza delle seguenti materie: ordinamento e deontologia forensi

11. Per la prova orale, ogni componente della commissione dispone di dieci punti di merito per ciascuna delle materie di esame.

prova orale ha luogo nella medesima sede della prova scritta.

6. La prova dell'effettività, continuità, abitualità e prevalenza non è richiesta, durante il periodo della carica, per gli avvocati componenti di

10. Chiunque faccia pervenire in qualsiasi modo ad uno o più candidati, prima o durante la prova d'esame, testi relativi al tema proposto è punito

7. La prova dell'effettività, continuità, abitualità e prevalenza non è, in ogni caso, richiesta: a) alle donne avvocato in maternità e nei primi due

del titolo abilitativo rilasciato dal Ministero della giustizia e del certificato del CNF di attestazione di superamento della prova attitudinale.

richiesta o che vi ha acconsentito; procede, d'ufficio o su istanza di parte, all'ammissione e all'acquisizione di ogni eventuale ulteriore prova

Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente Scalfaro) - abstract in versione elettronica

82093
Roma, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova, le quali comportano un tipo di interferenza del potere giudiziario - il controllo dell'utenza del Presidente e la registrazione di tutte le

Procedimento amministrativo, semplificazione e realizzazione del risultato: dalla "libertà dall'amministrazione" alla libertà dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

82159
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque conseguire. La semplificazione amministrativa è coerentemente assunta come banco di prova della modernizzazione dell'azione amministrativa in

La posizione dei sindaci: responsabilità di ruolo in caso di fallimento - abstract in versione elettronica

82235
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono infatti le procedure di tipo concorsuale a costituire il banco di prova delle responsabilità di ruolo di amministratori e sindaci, sottoposti quasi

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali l'opponibilità dipende dall'iscrizione dei limiti nel registro o dalla prova della conoscenza della circostanza da parte dei terzi - non pare

Società occulta, società apparente ed esigenze equitative - abstract in versione elettronica

82559
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veda riconosciuto coautore di condotte ingeneranti un'apparenza sociale ed una diversa conformazione dell'onere della prova a seconda che a fare

Considerazioni su due casi di patologia osteoarticolare giudicata come malattia professionale non tabellata - abstract in versione elettronica

82757
Tavani, M.; Cardani, E.; Polo, L. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella dimostrazione di nessi di causa tra rischi lavorativi e MPNT; al riguardo viene segnalato l'improprio ricorso alla CTU quale mezzo di prova del

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare - abstract in versione elettronica

82814
Giordani, Nello 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare

"messa alla prova" interventi non incentrati tanto sulla personalità del minore, quanto sui contesti di vita che sono causa dell'acquisizione del

Legge 210/1992 e genotipi dell'HCV - abstract in versione elettronica

82883
Scalettaris, Ugo; Dello Russo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prova certa della trasmissione o meno dell'infezione, e non dovrebbe rappresentare un elemento dirimente. Lo studio del genotipo dell'HCV nel donatore e

La tassa (ora tariffa) per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con particolare riguardo ai rifiuti speciali - abstract in versione elettronica

82925
Bonavitacola, Romano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire solo con provvedimento dell'autorità comunale. Ma non si condivide che la prova della normativa debba essere fornita dall'ente creditore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie