Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71920
Stato 2 occorrenze

1. Al fine di tutelare le posizioni soggettive degli utenti, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con

. Al fine di tutelare le posizioni soggettive e di rendere immediatamente esigibili i diritti soggettivi riconosciuti, la carta dei servizi sociali

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto - abstract in versione elettronica

82107
Passaponti, Brunello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esistono differenti posizioni sulle modalità di rappresentazione in bilancio. L'articolo analizza criticamente le diverse interpretazioni correnti e

L'interest rate swap: aspetti contabili e valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

82113
Fossati, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione delle posizioni aperte a fine esercizio. Si individuano alcuni principi contabili e valutativi, traendoli dai principi di portata generale

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità con il dettato costituzionale si registrano peraltro, in dottrina, posizioni variegate. Ancor prima, sembra emergere l'esigenza di

Diritto comunitario e tutela giuridica di fronte al giudice amministrativo italiano - abstract in versione elettronica

82191
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontanea che per modificazioni dovute alla necessità di assicurare effettiva tutela alle posizioni giuridiche dei singoli che trovano la propria base nel

Anche per la Cassazione sono risarcibili gli interessi legittimi: le ragioni di una svolta - abstract in versione elettronica

82219
Ceniccola, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativi della dottrina più recente volti ad un ampliamento delle posizioni risarcibili qualificate come interessi legittimi attraverso la distinzione fra

Il mancato impedimento di illeciti ambientali e la responsabilità per omissione - abstract in versione elettronica

82271
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desunti gli obblighi di adottare azioni positive a protezione dell'ambiente e che costituiscono in capo ai loro destinatari vere e proprie "posizioni

L'interpretazione del contratto collettivo alla luce della disciplina introdotta dal d.lg. 80/1998 - abstract in versione elettronica

82321
Bollani, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai contraenti collettivi di amministrare l'applicazione del contratto collettivo, anche disponendo delle posizioni dei singoli. Ritiene pertanto

La perequazione della finanza locale in Italia: un primo tentativo di valutazione ex post - abstract in versione elettronica

82369
Bruzzo, Aurelio; Trazzi, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'estrema accentuazione delle diverse posizioni di partenza, e che tale risultato è stato ottenuto grazie alla diminuzione sia della

Contratti finanziari. La normativa di riferimento in materia di "trading on line" - abstract in versione elettronica

82467
Bonzanini, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verranno, pertanto, identificate alcune questioni "tipiche", verificando, in via trasversale e per ognuna di esse, le posizioni assunte dalle diverse

Processo decisionale nell'Unione Europea: il ruolo delle Autorità subnazionali - abstract in versione elettronica

82529
Bomberg, Elizabeth; Peterson, John 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dell'Europa. Il nostro tema centrale è che le ASN, partendo da posizioni notevolmente diverse, si trovano a risolvere molte sfide e molti

Società a capitale misto nell'offerta di servizi sanitari - abstract in versione elettronica

82637
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano ad agire in una rete di servizi integrati in cui vengono tendenzialmente definite posizioni di monopolio naturale. Ciò implica uno spostamento

L'assegno divorzile corrisposto in unica soluzione non è imponibile ai fini Irpef? - abstract in versione elettronica

82795
Mazzella, Edoardo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile ai fini IRPEF. L'A., dopo aver richiamato la giurisprudenza più significativa e le posizioni della dottrina, ritiene, alla luce della normativa

Le "nuove proprietà" nella trasmissione ereditaria della ricchezza (note a margine della teoria dei beni) - abstract in versione elettronica

82807
Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni soggettive di diritto pubblico, ai beni non esclusivi, com'è l'informazione, alle situazioni di fatto, come l'avviamento e il controllo societario

Cerca

Modifica ricerca

Categorie