Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introduzione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio contabile "introduzione all'euro": brevi note - abstract in versione elettronica

82104
Mariniello, Lina Ferdinanda 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio contabile "introduzione all'euro": brevi note

L'entrata in vigore del d.lg. 213/1998 ha fissato le regole per l'introduzione dell'euro. L'emanazione del principio contabile in materia ha offerto

Indirizzo, controllo ed accountability nella pubblica amministrazione italiana - abstract in versione elettronica

82125
Cesare, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indirizzo" (fino all'introduzione della distinzione fra atti di indirizzo e atti di gestione), in tema di controlli (con l'introduzione del controllo di

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro - abstract in versione elettronica

82180
Lai, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente attività amministrativa. Le Direttive comunitarie, richiamate dalla Corte Costituzionale come legittimanti l'introduzione di limiti alla fruizione

L'attività normativa del governo nei mesi di dicembre 1999 e gennaio e febbraio 2000 - abstract in versione elettronica

82269
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emendamento alla legge finanziaria, riguarda la disciplina dei presupposti per l'introduzione dei poteri speciali nelle società privatizzande. Si riduce

La nuova disciplina delle assunzioni obbligatorie: prime note - abstract in versione elettronica

82315
D'Harmant Francois, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e medie unità produttive. L' A. pone in rilievo l'opportuno decentramento istituzionale e l'introduzione di nuovi istituti, quali il "collocamento

Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82319
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina i problemi sorti dalla introduzione del tentativo obbligatorio di conciliazione in tutte le controversie di lavoro, sia alle

L'interpretazione del contratto collettivo alla luce della disciplina introdotta dal d.lg. 80/1998 - abstract in versione elettronica

82321
Bollani, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza, con particolare attenzione ai riflessi di natura sostanziale, le conseguenze derivanti, da un lato, all'introduzione dell'art

Il Piano esecutivo di gestione: l'esperienza della Provincia di Modena - abstract in versione elettronica

82447
Bisio, Luca; Pignatti, Onelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri tra amministratori e dirigenti e per l'introduzione di un sistema di budgeting efficace e flessibile. Con il presente articolo si è inteso

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica - abstract in versione elettronica

82451
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa attuale prevede l'introduzione di un sistema di contabilità economica da affiancare all'esistente contabilità finanziaria (art. 74 d.lg

L'omologazione degli atti societari: abolizione o riforma? - abstract in versione elettronica

82459
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'introduzione, in un disegno di legge governativo già all'esame del Senato e diretto ad aggiungere forme di semplificazione in vari settori

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali) - abstract in versione elettronica

82485
Nicolic, Pavle 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'introduzione del pluralismo partitico, di elezioni libere, all'introduzione dello Stato di diritto, così come al rifiuto degli elementi

Alla ricerca della tutela dei diritti fondamentali nel sistema comunitario - abstract in versione elettronica

82493
Baruffi, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, innanzi tutto, sul lavoro del Comitato Simitis e valuta le prospettive di introduzione di un Bill of Rights europeo. Poi, l'A. esamina il processo di

Le elezioni israeliane del maggio 1999 - abstract in versione elettronica

82503
Ottolenghi, Emanuele; Pasquetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1996 il sistema politico israeliano ha subito un significativo cambiamento, dovuto all'introduzione di una nuova forma di governo, il cui cardine

D.Lgs. 342/99: un primo commento sulle modifiche al Testo Unico Bancario - abstract in versione elettronica

82515
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativo, del mercato finanziario italiano e dei processi di integrazione correlati con l'introduzione della moneta unica europea.

Ancora sulla riforma delle società professionali (Parte II) - abstract in versione elettronica

82525
Di Caro, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A completamento dell'interveto pubblicato sul n. 10 della Rivista, si propongono alcune osservazioni sull'introduzione nel nostro ordinamento della

Contratti personalizzati per agli alti funzionari pubblici: una copia del settore privato, reenginering politico dipendente dal percorso o Trobriand cricket? - abstract in versione elettronica

82595
Hood, Christopher 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unito negli ultimi dieci anni. Sostiene che l'interpretazione convenzionale dell'introduzione di contratti individuali per gli alti funzionari pubblici

Telelavoro e prevenzione: prime forme di sperimentazione - abstract in versione elettronica

82683
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esperienza della introduzione della valigetta ispettiva all'INAIL offre lo spunto per un confronto tra le nuove modalità di svolgimento della

Le malattie da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlate: i dati e gli aspetti medico legali dei casi denunziati all'INAIL negli anni 1996-99 - abstract in versione elettronica

82727
Orsini, D.; Bonaccorso, F.; Balletta, A. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano l'andamento del fenomeno delle malattie lavoro-correlate da sovraccarico biomeccanico denunciate all'INAIL con l'introduzione del

Diagnosi di età sul vivente mediante indagine radiologica: rassegna casistica - abstract in versione elettronica

82897
Betti, Dario; Cortivo, Paolo; Pescarini, Luigi; Crestani, Carlo; Talenti, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo una breve introduzione sui metodi qualitativi e quantitativi di determinazione dell'età ossea, analizzano la casistica afferente

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di riforma del codice vigente alla luce dei mutamenti sociali e della diffusione del fenomeno della tossicodipendenza. Suggerisce l'introduzione

La violenza sessuale: a tre anni dall'approvazione della legge n. 66 del 1996, una sintesi sugli aspetti maggiormente problematici - abstract in versione elettronica

82985
Di Gaddo, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'unificazione delle condotte di reato nella categoria degli "atti sessuali", con la contestuale introduzione dell'attenuante della "minor gravità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie